Guida alla scelta di un Master in Lombardia Area: Italia

In Lombardia la specializzazione post laurea è una scelta strategica: qui si incontrano imprese internazionali, centri di ricerca, startup e i principali poli finanziari e creativi del Paese. Milano e l’intero territorio regionale offrono sbocchi concreti in ambiti come finanza, digitale, design, life sciences, ingegneria e sostenibilità, con una domanda di competenze avanzate in costante crescita. Scegliere un Master in Lombardia significa posizionarsi nel cuore dell’innovazione italiana, con solide prospettive occupazionali.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica di 434 master come bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità e borse, così da decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

In Lombardia l’offerta è ampia ma con un’impronta chiara: i Master di I livello e la categoria “Master” generici sono soprattutto Full time (rispettivamente 59 e 43 programmi). Se cerchi un percorso immersivo post laurea, queste sono le opzioni più frequenti. Buona anche la disponibilità di part time sui Master di I livello (34) e qualche soluzione mista (16) o weekend (12), utile se vuoi conciliare studio e un primo lavoro.

I Master di II livello sono meno numerosi (13 Full time, 6 Part time): richiedono laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Le formule serali quasi non esistono (solo 1 Executive), mentre l’Executive privilegia weekend e part time (8 e 3), coerente con profili con esperienza. Gli MBA sono pochi e distribuiti tra FT/PT/weekend: spesso richiedono esperienza pregressa.

Assenti in questo set “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”. Se lavori già, orientati su Executive o Master con weekend/part time; se hai più disponibilità di tempo, il Full time di I livello offre la scelta più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico per la Lombardia mostra una forte polarizzazione nei Master di I livello: molti programmi sono economici (0-3k) ma altrettanti superano i 15k, con una quota consistente anche tra 6-10k. Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia: valuta con attenzione cosa è incluso (stage, placement, docenti) perché la forbice di prezzo è ampia.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello risultano prevalentemente sotto i 10k, con poche eccezioni oltre i 10k: un buon compromesso tra costo e specializzazione, ma verifica i requisiti di accesso (LM obbligatoria).

I percorsi Executive sono concentrati agli estremi (low-cost o >15k): in genere richiedono esperienza e puntano su network e docenti. Gli MBA sono quasi tutti >15k: investimenti elevati pensati per profili con alcuni anni di lavoro e obiettivi manageriali.

Se il budget è contenuto, “Corsi di perfezionamento”, “Alta Formazione” e “Brevi” si collocano quasi solo a 0-3k: utili per competenze mirate o per testare un settore prima di un master più impegnativo. Ricorda sempre di verificare i requisiti: un master di II livello/MBA non è accessibile con sola triennale.

Analisi del Grafico

In Lombardia la maggior parte dei percorsi si concentra tra 10 e 15 mesi, ma i costi variano molto. Gli MBA sono i più costosi (circa 34.600 € per ~15 mesi) e richiedono di norma esperienza: scelta adatta a profili già avviati. I Master Executive durano ~10 mesi e costano ~14.246 €: indicati per chi lavora e vuole accelerare senza fermarsi. I Master “I livello” (~14 mesi, ~8.488 €) sono l’opzione tipica per laureati triennali; i “II livello” (~14 mesi, ~6.787 €) per laureati magistrali. La bolla più grande su queste tipologie indica anche maggiore offerta e scelta. I “Master” generici (~10 mesi, ~9.922 €) si collocano a metà per costo e durata. Per aggiornamenti rapidi: “Alta Formazione” (~1 mese, ~1.617 €) e “Breve” (~1 mese, ~2.000 €). Sorprendono i Corsi di perfezionamento: ~12 mesi a ~1.533 €, soluzione economica se cerchi basi strutturate. Ricorda i requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello (non a quelli di II livello o MBA). Se lavori già, considera Executive o corsi brevi; se vuoi cambiare settore, punta su I/II livello per approfondire con un impegno annuale sostenibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia la fruizione varia molto per tipologia. I Master di I livello sono prevalentemente in sede (158 vs 48 online), ideali se cerchi networking e servizi campus. I Master di II livello risultano bilanciati (30 in sede vs 31 online): buona scelta se hai già una laurea magistrale e vuoi flessibilità. Gli Executive sono quasi solo online (16 vs 1), pensati per chi lavora. Nei percorsi brevi, spicca il “Breve” solo online (3 vs 0), mentre i Corsi di perfezionamento sono più online (8 vs 5), utili per aggiornamento rapido. MBA leggermente più in sede (4 vs 2), ma i numeri sono contenuti. Le Lauree Magistrali sono soprattutto in sede (56 vs 3), alternativa accademica post triennale, non un master. Requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello o proseguire con la Laurea Magistrale; i Master di II livello richiedono laurea magistrale; gli MBA spesso chiedono esperienza. Se cerchi flessibilità, orientati su Executive, Corsi di perfezionamento e Master “Master” (33 in sede vs 31 online). Se punti al contatto diretto, I livello e MBA offrono più opzioni in presenza.

Analisi del Grafico

In Lombardia, l’offerta è ampia ma con tendenze chiare. Per i Master di I livello prevalgono le università private (115) seguite dalle pubbliche (68): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, troverai più opzioni nel privato. Nei Master di II livello le pubbliche sono leggermente avanti (33 vs 26): ricorda che richiedono la laurea magistrale o titolo equivalente. Executive e MBA sono soprattutto in Business School (Executive: 8 su Business School; MBA: 4 su Business School), con qualche presenza in università pubbliche; sono indicati per profili con esperienza e obiettivi di avanzamento rapido. I “Master” professionalizzanti vedono un forte ruolo delle Business School (31) e una buona offerta anche nelle università private (19) e pubbliche (10), utili per inserimento o reskilling mirato. I corsi di perfezionamento sono soprattutto nelle pubbliche (13), opzione agile per aggiornamento mirato. Nota: le Lauree Magistrali sono presenti quasi solo nelle università private (59), ma non sono master. In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso, all’intensità pratica desiderata e al network/placement; Business School per Executive/MBA, università private per I livello, pubbliche per II livello e perfezionamento.

Analisi del Grafico

In Lombardia l’interesse dei laureati si concentra nettamente sulle scuole private: raccolgono circa l’85% delle visualizzazioni. Le tipologie più cercate sono i Master di I livello (19.075 visualizzazioni totali, soprattutto nel privato) e i “Master” generici, segnale che chi ha una laurea triennale trova qui la scelta più ampia e immediatamente accessibile.

Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano una domanda consistente (5.478), con prevalenza nel privato ma presenza anche nel pubblico; possono essere una via mirata per specializzarti. I percorsi Executive e gli MBA sono quasi esclusivamente privati e tipicamente richiedono esperienza lavorativa: utili per accelerare carriera e ruolo, ma con requisiti d’accesso e costi più alti. Nel pubblico emergono i corsi di perfezionamento (210) e qualche offerta di alta formazione, utili per aggiornamento puntuale.

Indicazione pratica: se sei triennale, orientati su I livello nel privato; se sei magistrale, valuta II livello o Executive (se hai esperienza). Le Lauree Magistrali nel privato (869) restano un’alternativa accademica strutturata.

Analisi del Grafico

In Lombardia l’interesse dei laureati converge soprattutto su modalità in presenza: il Full time “In Sede” è la scelta più richiesta (10.960 preferenze), pur con una quota online non trascurabile (6.126). Anche il Part time è quasi esclusivamente in presenza (7.626 vs 300 online), segnale che chi cerca ritmi diluiti troverà più offerte faccia a faccia nelle scuole lombarde. La Formula weekend mostra un buon equilibrio: 5.457 in sede e 3.247 online, quindi valida se lavori e vuoi limitare gli spostamenti. La Formula mista raccoglie interesse medio (2.560 in sede, 1.196 online), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti di networking. La Formula serale è quasi solo online e poco diffusa (96), perciò non farci troppo affidamento. Cosa significa per te: se sei un neolaureato disponibile alla presenza, i Full time in sede offrono più occasioni e relazioni. Se lavori, valuta weekend o mista, anche online. Se desideri un Part time online, l’offerta è limitata. Ricorda di verificare i requisiti d’accesso: alcuni master richiedono la laurea magistrale (secondo livello), mentre con una triennale potrai accedere ai master di primo livello.

Analisi del Grafico

In Lombardia l’interesse dei laureati converge soprattutto su Master di I livello (circa 17.300 preferenze) e sulla categoria “Master” in senso ampio (oltre 11.600). Le modalità più richieste sono full time (circa 17.000) e formula weekend (8.700), subito seguite dal part time. Questo indica un doppio profilo: chi può dedicarsi a tempo pieno e chi cerca flessibilità per conciliare studio e lavoro.

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta naturale; il dato conferma ampia offerta e forte domanda, soprattutto full time ma con valide alternative weekend/miste per chi lavora. Se hai già una magistrale, cresce l’interesse per i Master di II livello (oltre 4.100), spesso in part time/mista, utili per specializzarsi senza lasciare il lavoro.

Per profili con esperienza, gli Executive raccolgono buona domanda e sono nettamente orientati alla formula weekend, coerente con esigenze manageriali. Gli MBA mostrano interesse più contenuto e distribuito su weekend/part time, segnale di percorsi selettivi e impegnativi. In sintesi: scegli modalità e tipologia in base ai requisiti di accesso e al tuo tempo disponibile.

Analisi del Grafico

In Lombardia l’offerta si concentra su Comunicazione/Marketing e Gestione/Organizzazione aziendale. Le macro-categorie più ricche sono: Comunicazione Marketing (31), Gestione Aziendale (26) e Arti Creative (25), seguite da Organizzazione Aziendale (18) e Scienze Economiche (12).

Per chi ha una laurea triennale, la scelta è ampia nei Master di I livello, soprattutto in Comunicazione/Marketing e Gestione: sono ideali per entrare rapidamente nel mercato con competenze spendibili. I “Master” non universitari sono numerosi in Arti Creative e Produzione Industriale: possono essere accessibili anche con triennale, ma verifica sempre accreditamento e stage.

Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti ma più selettivi (Gestione, Scienze Economiche, Legale): utili per specializzarti tecnicamente. I percorsi Executive e MBA (soprattutto in Organizzazione e Gestione) sono mirati a profili con esperienza e responsabilità crescenti.

Segnali utili: poche opzioni in Scienze Mediche e Tecnologia; assenti percorsi su Ricerca & Sviluppo. Valuta quindi l’aderenza tra prerequisiti (titolo richiesto, eventuale esperienza) e il tuo obiettivo di carriera, privilegiando le aree più coperte se cerchi tempi rapidi di inserimento.

Regione: Lombardia

TROVATI 434 MASTER [in 446 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (301)
  • (145)

Modalità di FREQUENZA

  • (123)
  • (53)
  • (29)
  • (28)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (252)
  • (112)
  • (162)

Filtra per DURATA

  • (12)
  • (4)
  • (1)
  • (3)
  • (287)
  • (38)
  • (69)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (148)
  • (221)
  • (68)
  • (8)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.472
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
    1
    Firenze 18/feb/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 631
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 109
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 258
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.097
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano 14/set/2026
    1
    ONLINE 14/set/2026
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 703
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 941
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 601
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 451
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Media and Communication Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Questo programma si concentra su argomenti importanti e sempre più attuali nel campo dei media e della comunicazione (marketing nel metaverso, marketing degli influencer, strategia dei contenuti, ecc.), unendo competenze professionali e teoriche e utilizzando metodi didattici basati sull'azione.

    Logo Cliente
    View: 171
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni