Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Veneto

Il Veneto è uno dei motori economici d’Italia: distretti industriali, export, turismo e finanza si intrecciano con innovazione, sostenibilità e trasformazioni digitali. Scegliere un Master in Scienze Economiche in Veneto significa posizionarsi dove imprese, banche, PA e consulenza cercano competenze analitiche, manageriali e policy-driven. Per i giovani laureati è un ponte concreto tra teoria e impatto sul territorio, con sbocchi in data analysis, controllo di gestione, sviluppo internazionale e transizione green.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica basata su 73 master ti aiuta a leggere trend e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Economiche in Veneto evidenzia che l’offerta si concentra sui Master di I livello, con diverse formule: full time (6), mista (4) e weekend (3). Questo è utile per chi ha una laurea triennale: puoi scegliere tra percorsi intensivi o soluzioni più flessibili. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono meno numerosi ma prevalentemente flessibili (2 misti, 1 weekend, 1 full time). La formula serale è assente e il part time è raro, quindi va pianificata bene la gestione del tempo.

Per profili con esperienza, ci sono pochi Executive (1 weekend, 1 misto): utili se lavori e cerchi upskilling senza interrompere l’attività. È presente un solo MBA full time: scelta impegnativa ma ad alto impatto, adatta a chi può dedicarsi a tempo pieno. Interessante la presenza di corsi di perfezionamento in formula weekend (2), validi per aggiornamento rapido. In sintesi: se lavori, privilegia weekend/mista; se sei triennale, guarda ai Master di I livello; se hai la magistrale, i II livello ci sono ma con offerta più ristretta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Scienze Economiche in Veneto, l’offerta si concentra nella fascia 3–6k €: qui trovi la maggior parte dei Master di I livello (10 corsi) e anche una buona quota di II livello (5) ed Executive (2). Tradotto: con un budget medio accedi all’offerta più ampia, soprattutto per chi ha una laurea triennale (I livello) e, se hai una magistrale, anche II livello.

Sotto i 3k € le alternative esistono ma sono più mirate: Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (entrambi 2 corsi), oltre a pochi I/II livello. Sopra i 10k € l’offerta si assottiglia: c’è un MBA in fascia 10–15k e alcuni I livello costosi, con 4 I livello oltre 15k €. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive/MBA spesso richiedono esperienza professionale.

Indicazioni pratiche: se hai una triennale e budget 3–6k € hai il miglior rapporto ampiezza/offerta. Se punti a ruoli manageriali, valuta MBA/Executive per ROI e network. Considera borse, rateizzazioni e costi extra (materiali, trasporti).

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Veneto emerge un chiaro trade-off tra durata e investimento. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano in media 10 mesi e costano circa €8.708: sono l’opzione più strutturata e numerosa, adatta a costruire competenze solide. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si attestano su 6 mesi per circa €5.105, un buon compromesso tra specializzazione avanzata e tempo. Gli Executive (spesso pensati per profili con esperienza) sono più compatti: 4 mesi per ~€5.000, ideali se vuoi un upgrade rapido senza fermarti troppo dal lavoro. Sorprendono i percorsi di Alta Formazione: 12 mesi a ~€893, e i Corsi di perfezionamento: 7 mesi a ~€1.595, soluzioni economiche ma con taglio formativo più essenziale.

In pratica: se punti a un salto di carriera con titolo spendibile, considera I o II livello in base ai tuoi requisiti. Se hai già esperienza e poco tempo, l’Executive offre impatto veloce. Budget limitato? Alta Formazione o Perfezionamento sono vie accessibili, ma valuta l’allineamento con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Veneto prevale la modalità in presenza, soprattutto per percorsi avanzati. I Master di I livello sono i più flessibili: 11 in sede e 9 online, quindi una buona alternativa per chi ha una laurea triennale e cerca formule digitali. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono soprattutto in sede (7 in presenza vs 2 online): se lavori, metti in conto frequenza fisica. Gli Executive mostrano un equilibrio (1/1), ma l’offerta è limitata. Alta Formazione e MBA risultano solo in presenza, quindi richiedono disponibilità a spostamenti. I Corsi di perfezionamento hanno opzioni sia in sede sia online (1/1).

Nota: le Lauree Magistrali nel campione sono quasi solo in presenza (37) e non sono master; se però stai valutando l’alternativa alla specializzazione via master, tieni conto della bassa offerta online. In sintesi: se hai una triennale, punta su I livello anche online; se hai una magistrale e cerchi specializzazione verticale (II livello/MBA), preparati a percorsi per lo più in sede.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Veneto, l’offerta è fortemente concentrata nelle Università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (16) e II livello (9), con qualche proposta di alta formazione e corsi di perfezionamento, mentre le Lauree Magistrali (37) sono numerose ma non sono master. Le Business School coprono solo 4 Master di I livello; nel privato compaiono un solo Executive e un solo MBA: opzioni executive/MBA sono quindi rare. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la via più praticabile sono i Master di I livello nelle università pubbliche o le poche opzioni in Business School. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello pubblici, più presenti nel territorio. - Se cerchi formati manageriali (Executive/MBA), valuta che in Veneto l’offerta è scarsa e spesso richiede esperienza professionale; potresti dover ampliare la ricerca fuori regione o online. In sintesi: il canale universitario pubblico è la scelta principale per specializzarti in economia in Veneto; il privato e le Business School esistono ma con copertura limitata, specie per MBA ed Executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto e nell’area Scienze Economiche, l’interesse si concentra nettamente sui Master di I livello (circa 2.850 visualizzazioni totali, con forte presenza nel pubblico). Se hai una laurea triennale, questa è la strada più praticabile e con maggiore offerta, specie nelle università pubbliche. Per chi possiede una magistrale, spicca anche il II livello (quasi 1.000 visualizzazioni, quasi tutto nel pubblico): soluzione adatta per una specializzazione avanzata, ma richiede il titolo magistrale.

Sul versante privato emergono MBA (373 visualizzazioni) e Executive (prevalenza nel privato): percorsi orientati a management e carriera, spesso con requisiti di esperienza e talvolta selezione più stringente. Nota l’assenza di corsi “brevi” e l’interesse limitato per i corsi di perfezionamento: in questo filtro prevalgono master strutturati.

In sintesi: se sei neolaureato triennale, punta ai Master di I livello (ampia scelta nel pubblico). Se hai la magistrale e vuoi verticalizzare, valuta i II livello. Se miri a ruoli manageriali e hai esperienza, considera Executive o MBA (soprattutto nel privato), tenendo conto di costi e networking.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche in Veneto emerge una preferenza netta per la frequenza in sede full time (1403 interessati), seguita dalla formula weekend in sede (1058). L’online pesa soprattutto su due formati: weekend (730) e formula mista (531), mentre il part time è quasi esclusivamente in presenza e la formula serale non registra interesse. In sintesi: chi può dedicarsi a tempo pieno tende a scegliere l’aula; chi lavora o vive lontano cerca flessibilità, principalmente weekend o ibrido online.

Cosa significa per te? Se hai disponibilità a spostarti e puntare su networking intensivo, i full time in sede offrono il bacino più ampio. Se lavori, valuta weekend (in sede o online) e formula mista online, che combinano impegno sostenibile e continuità professionale. Il part time in sede è un’opzione ma con offerta più limitata. Ricorda che alcuni percorsi richiedono requisiti specifici: con laurea triennale orientati ai master di I livello; i master di II livello sono riservati ai laureati magistrali, secondo i vincoli indicati dagli atenei.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Economiche in Veneto, la formula weekend è la più richiesta su più tipologie: I livello (959 interessati), II livello (624), Executive (178) e anche Corsi di perfezionamento (27). Per i Master di I livello spiccano anche il full time (1063) e la formula mista (450), mentre il part time è presente ma più contenuto (241). Per i Master di II livello l’interesse è concentrato su weekend e mista, con poche opzioni full time (46). MBA raccolgono un interesse rilevante in full time (373), quasi assente nelle altre modalità. In pratica: se sei un neolaureato triennale, l’offerta e la domanda si concentrano su Master di I livello, soprattutto full time o weekend. Se hai una magistrale, i Master di II livello sono molto seguiti in formula weekend/mista, utili se lavori già. Se hai esperienza, valuta Executive o MBA, ma gli MBA richiedono spesso esperienza e disponibilità full time. Nota l’assenza della formula serale: se cerchi flessibilità, punta su weekend o blended.

Area: Scienze Economiche
Regione: Veneto

TROVATI 73 MASTER [in 74 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (61)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (1)
  • (7)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (17)
  • (32)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (2)
  • (21)
  • (36)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (67)
  • (2)
  • (5)
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.484
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    1
    Roma 27/ott/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.177
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 804
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 356
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 444
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Amsterdam 27/ott/2025
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 379
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 90
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 347
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 1.011
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

    Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; Sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

    Logo Cliente
    View: 176
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.866 

    Sedi del master

    Verona 06/gen/2026
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

    Il master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 4 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre-settembre formula weekend.

    Logo Cliente
    View: 2.664
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:336 Ore
    Costo: 4.322 

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
    1
    ONLINE 07/ott/2025
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 48
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un approccio multidisciplinare focalizzato sulla globalizzazione dei mercati. Attraverso un'analisi dettagliata di contrattualistica internazionale, diritto doganale e tributario, abilita i professionisti a navigare con competenza le sfide del commercio internazionale. Sostenuto da una partnership strategica con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, garantisce una formazione teorica e pratica, preparando figure altamente specializzate in arbitri internazionali, consulenti legali e responsabili estero.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni