
La Summer School è organizzata nell'ambito del progetto PRIMA AgrI-fiSh, con lo scopo di rispondere al Work Package 6 in merito alle attività previste da progetto di formazione e training.
La Summer School è organizzata nell'ambito del progetto PRIMA AgrI-fiSh, con lo scopo di rispondere al Work Package 6 in merito alle attività previste da progetto di formazione e training.
Il corso fornirà delle competenze professionali per i settori dell'agricoltura e dell'acquacoltura che per la prima volta collaboreranno per la gestione degli scarti dei prodotti agricoli e simile che saranno utilizzati per formulare, produrre e sperimentare mangimi per acquacoltura innovativi.
Il percorso formativo ha durata di 4 giorni.
Le lezioni inizieranno entro il 04/09/2024 e si concluderanno entro il 07/09/2024. Le attività formative termineranno entro il mese di SETTEMBRE 2024
La sede operativa del Corso è situata presso CAMERINO e le attività formative di didattica frontale/assistita si svolgeranno con le seguenti modalità operative: mista
PIANO DIDATTICO
Professione Corpo Docente:
Unitevi a noi per un'avventura formativa unica, partecipando alla Summer School in Circular Economy Application presso l'prestigiosa Università degli Studi di Camerino. Questo corso di perfezionamento rappresenta una straordinaria opportunità di imparare direttamente da esperti nel campo dell'efficienza delle risorse e della sostenibilità ambientale.
Organizzato nell'ambito del progetto PRIMA AgrI-fiSh, il corso si pone al centro delle iniziative di formazione avanzata, con l'obiettivo di fornire competenze specifiche per promuovere l'integrazione tra i settori dell'agricoltura e dell'acquacoltura. L'innovativo approccio dello sfruttamento degli scarti agricoli per la produzione di mangimi per acquacoltura apre nuove prospettive per l'economia circolare.
In soli 4 giorni, dal 04 al 07 settembre 2024, gli iscritti saranno immersi in un'intensa esperienza di apprendimento, con una modalità didattica mista che combina lezioni frontali e attività pratiche. Tra i temi trattati vi sono:
La scuola estiva è aperta a laureati di primo livello, specialistici/magistrali o titoli equivalenti, garantendo una formazione inclusiva e accessibile. Il fatto che il corso sia finanziato rende questa opportunità ancora più preziosa e allettante per chiunque sia interessato a far parte del cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e competenze in economia circolare presso una delle università più rinomate d'Italia. Iscriviti alla Summer School in Circular Economy Application all'Università degli Studi di Camerino e porta la tua carriera e il tuo impatto ambientale al livello successivo.
Professioni collegate a questo master