Il Master Manager di Dipartimenti Farmaceutici erogato dall'Università degi studi di Camerino ha lo scopo di arricchire il laureato (in Farmacia o CTF) di competenze specifiche, di natura scientifica, organizzativa ed economica, utili nella gestione manageriale di Dipartimenti Farmaceutici a valenza ospedaliera o territoriale nell’ambito di strutture sanitarie, nonché di farmacie aperte al pubblico. Il Master permetterà di acquisire competenze relative all'analisi e valutazione dei modelli organizzativi, alla pianificazione strategica e operativa, all'analisi delle performance, alla gestione delle risorse economiche, tecnologiche ed umane (quest'ultime con particolare attenzione ai processi decisionali, motivazionali e di gestione dei conflitti).
Il Master in Manager di Dipartimenti Farmaceutici erogato dall'Università degli studi di Camerino forma:
- Direttori di struttura complessa in carica non ancora in possesso del certificato di formazione manageriale (requisito necessario per lo svolgimento degli incarichi relativi alle funzioni di direzione di strutture complesse sanitarie). Tale formazione si consegue, entro un anno dall'assunzione dell'incarico, con la frequenza e il superamento di un corso di formazione manageriale.
- Dirigenti in possesso dei requisiti per l'accesso alla carica di direttore di struttura complessa.
- Laureati (Farmacia o CTF) già inseriti nel mondo del lavoro (sia in strutture del Servizio Sanitario Nazionale che in farmacie aperte al pubblico) interessati, sia per scopi di carriera che di aggiornamento, ad accrescere la propria professionalità conseguendo il titolo universitario di Master.
- Specialisti in Farmacia Ospedaliera, Farmacologia, Tossicologia ed in discipline affini per approfondire aspetti di natura manageriale complementari ai contenuti del corso di specializzazione già fatto.
- Laureati (Farmacia o CTF), non ancora inseriti nella attività professionale, per i quali l'acquisizione del titolo universitario di Master possa costituire un titolo preferenziale in occasioni concorsuali.
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
Il percorso formativo ha durata di 1 anno.
La metodologia didattica sarà di tipo prevalentemente attivo; le lezioni tradizionali (lezioni frontali) vanno affiancate da strumenti quali analisi e discussione di casi didattici, di esperienze particolarmente significative, sviluppo di progetti applicativi, role playing, simulazioni e griglie di analisi finalizzati a favorire, tramite la discussione in piccoli gruppi di lavoro, l'apprendimento e il raggiungimento degli obiettivi del corso;
La sede operativa del Corso è situata San Benedetto del Tronto e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative
La sede delle lezioni e le sistemazioni alberghiere convenzionate con il Master sono facilmente raggiungibili a piedi dalla stazione ferroviaria, peraltro servita di continuo da treni.
Le lezioni frontali potranno svolgersi anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.
Professione Corpo Docente:
Il Master Manager di Dipartimenti Farmaceutici dell'Università degli Studi di Camerino è un percorso di formazione avanzato dedicato a laureati in Farmacia o CTF che desiderano assumere ruoli di responsabilità all'interno di strutture sanitarie, sia ospedaliere che territoriali, o di farmacie pubbliche. Il programma del master combina conoscenze scientifiche con abilità gestionali e organizzative, preparando i partecipanti a affrontare le sfide del settore farmaceutico con competenza e professionalità.
Concludere il Master in Manager di Dipartimenti Farmaceutici apre numerose porte nel mondo professionale, rendendoti idoneo per ruoli di leadership in ospedali, strutture sanitarie territoriali e farmacie aperte al pubblico. Inoltre, il master rappresenta un titolo preferenziale in occasioni concorsuali, potenziando le tue opportunità di carriera sia all'interno del Servizio Sanitario Nazionale che nel settore privato. La formazione ricevuta ti permetterà di favorire l'innovazione e l'efficacia all'interno del sistema farmaceutico, contribuendo significativamente alla salute pubblica e alla gestione sanitaria.
Il master è aperto a titolari di laurea di primo livello, laurea magistrale/specialistica o titoli equivalenti, con una particolare inclinazione verso i laureati in ambito farmaceutico. La sede principale del corso è ad Ascoli Piceno, con lezioni e sistemazioni logistiche facilmente accessibili. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo percorso professionale e di diventare un punto di riferimento nel settore farmaceutico.
Per maggiori dettagli, ti invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'Università degli Studi di Camerino. Avvia ora il tuo percorso verso l'eccellenza nel settore farmaceutico con il Master Manager di Dipartimenti Farmaceutici!
Professioni collegate a questo master