Il master fornisce informazioni professionalizzanti per la formazione del Farmacista Preparatore.
Finalità
Il Master punta a creare figure di Farmacisti Preparatori e Responsabili del laboratorio galenico, con miglioramento dell’inquadramento professionale anche di chi già lavora all’interno di una farmacia.
Il Master è valido per l’Accreditamento di Certificazione di Farmacista Preparatore ad opera della Società Italiana Farmacisti Preparatori.
1. Il percorso formativo ha durata di 12 mesi
2. Le lezioni di didattica frontale inizieranno entro il mese di febbraio 2021 e si concluderanno entro il mese di dicembre 2021.
3. La sede operativa per quanto riguarda le lezioni frontali è situata presso il Centro Internazionale Radio Medico (CIRM). Le lezioni frontali e i seminari si svolgeranno nelle
giornate di sabato e domenica. Circa 12 fine settimana saranno interessati.
4. Le lezioni si svolgeranno anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx o altre tecnologie simili quali ad esempio Google Meet o
MsTeams). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.
5. Ogni anno circa il 50% dei docenti che presentano l’application per la docenza dei corsi proviene dalla Società Italiana Farmacisti Preparatori.
6. La sede operativa del per quanto riguarda le ore di laboratorio è situata presso l’Università di Camerino, via Gentile da Varano, Camerino. La durata del Laboratorio è di due settimane piene, mattina-pomeriggio. Terza settimana opzionale. Il laboratorio si terrà nel mese di
settembre 2021.
Nel laboratorio di preparazioni (125 ore), lo studente lavora individualmente, ognuno ha la propria postazione di lavoro. Ogni postazione è dotata di:
• Vetreria, mortai, piastra di vetro, spatole
• 3 Macchine per 100 cps taglie 0, 2, 4.
• 2 Macchine per compresse spatolate taglie 500 mg e 200 mg.
• Agitatore magnetico riscaldante
• Agitatore meccanico ad asta
• Omogenizzatore Ultraturrax
• Bagno termostatico ad acqua
• Personal computer con software Magistra per la gestione del lab galenico e la stampa delle etichette
Tutte le preparazioni vengono allestite chiaramente con la supervisione dei docenti, compreso l’apprendimento del software Magistra.