Master in Contratti Pubblici ed Anticorruzione nel Quadro Della Legislazione Emergenziale. Compiti e Responsabilita' del R.u.p.

Università degli Studi di Camerino Scuola di Giurisprudenza
Master in Contratti Pubblici ed Anticorruzione nel Quadro Della Legislazione Emergenziale. Compiti e Responsabilita' del R.u.p.

Questo master fornisce agli studenti gli strumenti tecnico-giuridici indispensabili per cogliere le occasioni di ricostruzione post-sisma e di sviluppo socio-economico delle Comunità coinvolte che la legislazione di settore consente di utilizzare. In particolare, il Master permetterà ai partecipanti di acquisire gli elementi qualificanti della citata normativa di settore, anche al fine di individuare le migliori strategie per la gestione delle varie fasi (di programmazione, di aggiudicazione e di esecuzione) dei contratti pubblici. Inoltre, il Master consentirà di apprendere le conoscenze tecnico-giuridico utili alla programmazione nonché alla pianificazione strategica ed operativa in materia di contratti pubblici. Infine, il Master si pone l’obiettivo di fornire adeguata conoscenza tecnico-giuridica per la gestione dei conflitti nel settore dei contratti pubblici, anche con riferimento alla conduzione del relativo contenzioso avanti al Giudice Amministrativo, oggetto di una peculiare disciplina processuale (art. 119 e seguenti, d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104).

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La normativa in materia di appalti pubblici riveste natura strategica, sotto molteplici profili, e costituisce un fattore importante per un adeguato sviluppo socio-economico del Paese.

Finalità del Master

Il Master si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti tecnico-giuridici indispensabili per cogliere le occasioni di ricostruzione post-sisma e di sviluppo socio-economico delle Comunità coinvolte che la legislazione di settore consente di utilizzare.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata per consentire ai partecipanti di acquisire gli elementi qualificanti della citata normativa di settore, anche al fine di individuare le migliori strategie per la gestione delle varie fasi (di programmazione, di aggiudicazione e di esecuzione) dei contratti pubblici. Inoltre, il Master consentirà di apprendere le conoscenze tecnico-giuridico utili alla programmazione nonché alla pianificazione strategica ed operativa in materia di contratti pubblici.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

1. Possono essere ammessi al Corso: Laureati in tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento). 2. Può essere consentita l’iscrizione con riserva a candidati laureandi, in difetto della sola prova finale, purché conseguano il titolo richiesto come requisito di accesso al corso, entro il giorno antecedente all’avvio delle attività didattiche.

Candidarsi al Master

La domanda di iscrizione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, dovrà essere redatta online, nei termini sopra previsti. Al sito https://www.unicam.it/miiscrivo sono disponibili le informazioni e news per l’iscrizione ed eventuali modifiche non previste dal presente bando.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Contratti Pubblici ed Anticorruzione nel Quadro Della Legislazione Emergenziale. Compiti e Responsabilita' del R.u.p. in sintesi:

Scopri il Master in Contratti Pubblici ed Anticorruzione dell'Università di Camerino

Il Master in Contratti Pubblici ed Anticorruzione dell'Università degli Studi di Camerino, rivolto a laureati di tutte le classi, fornisce gli strumenti tecnico-giuridici per navigare la legislazione emergenziale, essenziale per la ricostruzione post-sisma e lo sviluppo socio-economico. Masterizza nelle gestioni contrattuali pubbliche e affronta con competenza ogni conflitto nel settore.

Finalità e Struttura Didattica

Il nostro programmma mira a qualificare i partecipanti nella gestione delle fasi dei contratti pubblici, dalla programmazione alla realizzazione, con un particolare focus sulla normativa di settore e la strategia operativa. Approfitta della didattica innovativa per una preparazione completa su appalti pubblici e anticorruzione.

Ammissione e Requisiti

Aperto a laureati di diverse discipline, con possibilità di iscrizione anche per laureandi. Candidati con ambizioni in legislazione pubblica e sviluppo comunitario: questo è il vostro percorso per eccellenza. Scoprite di più sulla procedura d'ammissione e preparatevi a contribuire significativamente al contesto socio-economico e legale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni