Master in Gestione Ambientale Strategica

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale
Master in Gestione Ambientale Strategica
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il master che nasce dall’esperienza di CESQA, Centro Studi istituito dal Prof. Antonio Scipioni, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova, si colloca al vertice dell'offerta dei percorsi formativi ambientali in Italia e oggi più che mai è un importante trampolino di lancio per trovare lavoro o migliorare la propria posizione nel mondo della green economy, uno dei pochi settori in controtendenza, con possibilità di occupazione pressochè immediata. Il master forma una figura professionale polivalente nel management ambientale, che sa coniugare le più innovative metodologie e tecniche di misurazione delle problematiche ambientali con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica. Il percorso formativo offre l'opportunità di ottenere fino a 4 attestati riconosciuti e direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Gestione Ambientale Strategica è giunto alla sua 22^ edizione

Si tratta di un master ormai storico nella formazione postuniversitaria del settore ambientale, che nasce dall'esperienza di CESQA, il Centro Studi Qualità Ambiente istituito dal Professor Antonio Scipioni del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova.
Il master approfondisce i più attuali temi di interesse ambientale, dal Climate Change, al Life Cycle Management, dalla Carbon Footprint alla Water Footprint, dall'auditing ambientale, all'energy management.
Riconosciuto dal Comitato Ecoaudit-Ecolabel come Scuola Nazionale EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) per il settore pubbliche amministrazioni (unica scuola EMAS in Veneto).

Oltre al Titolo Accademico di Master Universitario post laurea , il percorso formativo permette infatti di ottenere i seguenti attestati:Auditor Ambientale, Auditor Sistemi di Gestione dell'Energia, Consulente e revisore ambientale EMAS (Pubblica Amministrazione)

Il Master inoltre rilascia 30 CFP (crediti formativi professionali) per Ingegneri. Riconoscendone l'alto valore formativo, il Ministero della Transizione Ecologica ha ritenuto opportuno rinnovare il proprio patrocinio dando ancora più prestigio a questo Master sempre attuale e all'avanguardia. - Master PLASTIC FREE

Oggi la gestione ambientale è unanimemente riconosciuta come elemento strategico della crescita economica attuale e futura e dello sviluppo sostenibile.
Con la nuova edizione, il Master in Gestione Ambientale Strategica entra sempre più nel merito di professionalità tecnicamente elevate, con un'ulteriore specializzazione nel campo della gestione energetica e con un approfondimento sui temi del life cycle management e del footprinting di prodotto e di organizzazione.

Finalità del Master

Il Master in Gestione Ambientale Strategica è rivolto sia a chi ha già un'occupazione e desidera un'ulteriore qualifica, nell'ottica della formazione continua, sia a neolaureati (valida anche la laurea triennale).
Il master intende formare una figura professionale polivalente nell'ambito del management ambientale, che sappia coniugare le metodologie e le tecniche di misurazione delle problematiche ambientali, con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica.
Il profilo professionale dei partecipanti alla fine del corso risulterà particolarmente qualificato, grazie a una serie di certificazioni e titoli riconosciuti, facilmente e direttamente spendibili nel mondo del lavoro e ottenibili superando positivamente gli esami all'interno del corso.
Tale profilo trova naturale collocamento:
- nei ruoli manageriali di aziende con sensibilità ambientale, per tipologia di processo produttivo, settore di attività, vocazione e politica aziendale
- nei ruoli dirigenziali e tecnici all'interno di Pubbliche Amministrazioni a valenza territoriale e ambientale (comuni, unioni montane, consorzi, province e regioni) o società pubbliche nei settori dei servizi territoriali e ambientali
- nei settori della consulenza tecnica per realtà pubbliche e private


Neolaureati
I neolaureati hanno la possibilità di acquisire, tramite la formazione in aula e lo stage, competenze nel campo della gestione ambientale difficilmente ottenibili tramite un percorso universitario tradizionale.


Lavoratori
Per chi ha già un'occupazione, la programmazione didattica è effettuata in modo tale da limitare le assenze dal lavoro e da favorire gli spostamenti di chi opera anche fuori Regione; lo stage in azienda non è obbligatorio (ma consigliato), potendo lo stesso essere sostituito da un project work anche di tipo compilativo.

La didattica del Master

Il master ha una formula duale e si svolge da novembre a settembre .
L'impegno didattico è così articolato:
- 336 ore di didattica frontale/on line
- 450 ore di stage e/o project work


Le lezioni si svolgeranno il venerdì (8 ore) e il sabato mattina (4 ore);

È richiesto un obbligo di frequenza ad almeno il 70% delle ore di lezione e il 70% dello stage.

Il Master è organizzato in 7 moduli:

1 - Elementi di organizzazione aziendale

2 - Legislazione, tecniche e tecnologie ambientali

3 - Sistemi di gestione ambientale

4 - Lead Auditor Ambientale

5 - Life Cycle Management

6 - Footprinting

7 - Lead Auditor Sistemi di Gestione dell'Energia

Fondatore del master Prof. Antonio Scipioni.
Il corpo docente è costituito da professori dell'Università di Padova, di altre Università italiane, da esperti provenienti da tutta Italia e operanti in organizzazioni da tempo attive nel campo ambientale.

Il master si avvale della collaborazione, con l'intervento di docenti, delle seguenti istituzioni accademiche europee:
- Hochschule Zittau/Görlitz (Germania)
- Aarhus Universitet, Dipartimento di Scienze Ambientali (Danimarca)
- Wroclaw University of Environmental and Life Sciences (Polonia)
- Winchester Business School, University of Winchester (Regno Unito)
- Lappeenranta University of Technology (Finlandia)
- Fachhochschule Kufstein (Austria)
- University of Southern Denmark (Danimarca)
- Pontifícia Universidade Católica do Paraná - PUCPR (Brasile)

Certificazioni e Crediti del Master

Il master rilascia all'interno del proprio percorso fino a quattro attestati,
1 - Titolo Accademico di Master post-lauream rilasciato dall'Università di Padova


2 - Attestato per consulente e revisore ambientale EMAS (settore Pubbliche Amministrazioni)

3 - Attestato di valutatore dei sistemi di gestione ambientale (auditor ambientale)
sulla norma UNI EN ISO 14001 e Regolamento EMAS; anche corso singolo.


4 - Attestato di valutatore dei sistemi di gestione energia (auditor sistemi di gestione energia) sulla norma UNI EN ISO 50001; anche corso singolo.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 15%
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisito di ammissione:

laurea (lauree triennali, magistrali e vecchio ordinamento).
Requisiti preferenziali: conoscenza lingua inglese certificata e/o documentata;
esperienza nel settore (incluso l'argomento di tesi di laurea), età inferiore.
Possono presentare domanda di preiscrizione al master anche i cittadini italiani e stranieri in possesso di un titolo di studio conseguito presso Università straniere, con le modalità riportate nel bando.
Possono presentare domanda di ammissione anche coloro che conseguiranno la laurea entro e non oltre la data di inizio del master.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Professionisti

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4322 Esente IVA.

Il Placement del Master in Gestione Ambientale Strategica

Attività di Placement del Master

L'approccio pratico del master ha fatto sì che l'80% dei partecipanti delle precedenti edizioni ha trovato sbocchi professionali o upgrading nel settore della green economy nei successivi 12 mesi.L'organizzazione del Master riceve continuamente richieste di segnalazioni di CV direttamente dalle aziende. Inoltre ciascun studente ha la possibilità entra a far parte di un network e ha l'opportunità di stabilire contatti con esperti e organizzazioni del settore.

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Sesso:

50%
50%

Età dei partecipanti:

26 - 30
50%
31 - 35
50%

Docenti Totali:

30

Docenti stranieri:

40%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale

Università degli Studi di Padova

(450)

Il Master in Gestione Ambientale Strategica in sintesi:

Prossimo Step nella Tua Carriera: Master in Gestione Ambientale Strategica a Padova

Sei pronto a diventare un professionista nel settore della green economy? Il Master in Gestione Ambientale Strategica dell'Università di Padova, giunto alla sua 22^ edizione, è il tuo trampolino di lancio per entrare o avanzare in questo settore in crescita. Formazione, innovazione e opportunità sono al centro di questo percorso didattico ideato dal CESQA, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.

Cosa Devi Sapere sul Master

  • Il master offre una formazione avanzata in management ambientale, Life Cycle Management, Carbon e Water Footprint, energy management e molto altro.
  • Opportunità di ottenere fino a 4 attestati riconosciuti nel mondo del lavoro, inclusi Auditor Ambientale e Consulente EMAS.
  • The edizione PLASTIC FREE, dedicata a chi desidera specializzarsi nella riduzione delle plastiche e nella gestione sostenibile delle risorse.
  • Formazione riconosciuta con 30 CFP per Ingegneri e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Elevato tasso di employability: l'80% dei partecipanti trova occupazione o migliora la propria posizione lavorativa nella green economy entro 12 mesi dal termine del corso.
  • Flexibilità didattica con formula weekend e modalità online, ideale per lavoratori e per studenti fuori sede.
  • Networking: accesso a un network professionale per entrare in contatto con esperti e organizzazioni del settore.
  • Internazionalizzazione del corso con docenti e lezioni da prestigiose università europee e extra-europee.

Come Candidarsi al Master

Per partecipare, è necessario essere in possesso di una laurea (triennale, magistrale o vecchio ordinamento) e dimostrare, preferibilmente, una conoscenza della lingua inglese e/o esperienza nel settore ambientale. Sia i neolaureati sia i professionisti possono candidarsi, beneficiando della possibilità di un tirocinio formativo per acquisire competenze pratiche ineguagliabili.

Dettagli Finanziari e Logistici

Investi nella tua formazione e nel tuo futuro con un costo di iscrizione di 4322 €, esente IVA. Il master ha sede a Padova e offre anche una modalità online per massimizzare la flessibilità formativa. Approfitta di questa opportunità unica per lanciarti in uno dei settori più innovativi e con alta domanda di professionisti specializzati.

La Tua Futura Carriera inizia Qui

Non lasciarti sfuggire l'occasione di far parte della prossima generazione di leader nel settore della gestione ambientale. Con il Master in Gestione Ambientale Strategica dell'Università di Padova, sarai al passo con le ultime innovazioni e tecniche di gestione green, pronto a fare la differenza nel mondo del lavoro. Applica ora e fai il primo passo verso una carriera ricca di soddisfazioni professionali e contributi significativi alla sostenibilità ambientale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni