Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Entrepreneurship & Start up – Major del Master in Digital Business Transformation erogato da Luiss Business School, intende supportare lo sviluppo dello spirito imprenditoriale in giovani motivati ad alto potenziale, attraverso un mix di apprendimento, di esperienze sul campo e di finalizzazione di metodologie e conoscenze apprese, con la traduzione delle stesse in iniziative concrete di start up imprenditoriale.
Creare la propria idea imprenditoriale aiuta a vedere i problemi di business attraverso molteplici lenti. La dinamicità e l'incertezza tipiche delle start up obbliga gli imprenditori a trovare soluzioni creative ai più comuni problemi affrontati da ogni azienda.
Prendere parte a un percorso altamente professionalizzante nell'ambito dell'entrepreneurship e delle start up sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Infatti, la rapida evoluzione tecnologica necessita di capacità gestionali specifiche per essere gestita. Inoltre, il venture capital è diventato un meccanismo di finanziamento efficiente, riuscendo a dare vita alle idee ai i progetti più innovativi.
In particolare, al termine del Master, i partecipanti avranno imparato a:
- sviluppare nuove idee imprenditoriali, dal concept design sino alla sua esecuzione;
- gestire le abilità di leadership e di decision making al fine di ottenere risultati sostenibili;
- identificare le giuste opportunità di mercato per le nuove imprese e per quelle esistenti;
- valutare rischi e opportunità connessi alle nuove tecnologie, ia nuovi mercati e alle start up.
Finalità del Master
In particolare in master si pone i seguenti obiettivi:
La didattica del Master
L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.
General management
I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
- Strategia
- Marketing
- Contabilità
- Finanza
- Diritto d'impresa
- Economia industriale
- Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
Corsi core
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del Master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.
- Business Modelling e Business Development
- Innovation Management
- IPRs management
- Business Planning
- Business Financing
- Strategie di Crescita. Nuove piattaforme e nuovi mercati.
- Digital transformation e Entrepreneurship
- Marketing e Sales Management
- Performance Measurement e Reporting
- Adventure Lab For Entrepreneurs
- Digital Tools for Entrepreneurs
- Corporate Entrepreneurship
- Social Entrepreneurship
Learning lab
I laboratori favoriscono la crescita personale dei partecipanti, guidandoli nello sviluppo di abilità trasversali e soft skill. Gli allievi prenderanno parte a sessioni pratiche, durante le quali potranno coltivare la flessibilità intellettuale, accrescere la capacità di problem solving e imparare ad adattarsi a situazioni diverse, perfezionando la propria sensibilità interculturale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
REQUISITI D'AMMISSIONE
- Laurea di I o II livello o ordinamento unico
- Test d'ammissione LUISS Business School
- Presentazione di un'idea di impresa
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie