Professione: Produttore di eventi culturaliLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il Produttore di eventi culturali è la figura responsabile dell'ideazione, pianificazione e realizzazione di eventi culturali di diversa tipologia. Questa figura professionale è richiesta in numerose realtà del mondo culturale, come festival, mostre, concerti e spettacoli teatrali, e si occupa di gestire l'intero processo organizzativo, dalla ricerca dei finanziamenti alla selezione dei partner, dalla gestione del budget alla promozione dei prodotti culturali. Il suo obiettivo principale è quello di stimolare l'interesse degli spettatori e dei partecipanti attraverso una selezione accurata dei contenuti e una presentazione creativa ed efficace delle proposte culturali. Alcune delle competenze necessarie per diventare un produttore di eventi culturali includono la capacità di lavorare in team, ottima gestione del tempo, conoscenza del mercato culturale, e una buona predisposizione alla ricerca di nuove opportunità di finanziamento e sponsorizzazione. La possibilità di creare eventi che aumentano la consapevolezza culturali ed artistica nelle comunità rende la professione del produttore di eventi culturali una sfida stimolante e gratificante per chi è appassionato del mondo della cultura.

TROVATI 16 MASTER [in 16 Sedi / Edizioni]

  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.003
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 279
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Laurea magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e Dello Spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master mira a formare professionisti con competenze specialistiche nella gestione di imprese culturali e di spettacolo, capaci di proporre innovazioni gestionali e istituzionali per l'efficienza economica, e di utilizzare fluentemente inglese e una seconda lingua UE.

    View: 102
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Ikona. Produzione, Curatela Digitale e Valorizzazione del Patrimonio Audiovisivo Dello Spettacolo dal Vivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    Questo master è un percorso formativo annuale di primo livello che offre competenze nella produzione, curatela digitale e valorizzazione del patrimonio audiovisivo dello spettacolo dal vivo, destinato a neolaureati e professionisti del settore.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ravenna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni