Master in Environmental Management of Mountain Areas
This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.
Sedi del master
Il Manager del territorio di montagna è una figura professionale che si occupa della gestione, promozione e sviluppo del territorio montano. Grazie alla sua esperienza e conoscenza del territorio, il manager del territorio di montagna lavora a stretto contatto con le istituzioni locali e le associazioni di categoria per sviluppare e implementare strategie finalizzate all'aumento del turismo in montagna e alla valorizzazione delle risorse locali, attraverso la creazione di nuove attività economiche, l'organizzazione di eventi e la promozione di prodotti tipici e artigianali. Inoltre, il lavoro del Manager del territorio di montagna prevede anche la gestione del rapporto con gli operatori turistici, la definizione di percorsi escursionistici, la cura e la manutenzione del patrimonio naturale della montagna e lo sviluppo di progetti di turismo sostenibile. È una figura professionale molto importante per la valorizzazione del territorio montano, in quanto consente di creare nuove opportunità economiche e di promuovere la cultura e le tradizioni locali in modo sostenibile ed efficace.
TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]
This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.
Sedi del master
Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep
Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.
Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.
Sedi del master
Questo corso offre una formazione avanzata in geografia e scienze territoriali, fornendo le competenze necessarie per analizzare e gestire gli aspetti territoriali in modo sostenibile e informato.
Sedi del master
Politecnico di Milano | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Il Master propone un percorso di alta formazione sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree montane italiane entro la prospettiva strategica dettata dal nuovo Green Deal e dal New European Bauhaus promossi dall'Unione Europea.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso fornisce conoscenze e competenze teorico-pratiche legate alla medicina in ambiente montano e alta quota, formando professionisti in grado di affrontare specifiche problematiche sanitarie.
Sedi del master
Università degli Studi di Udine
Questo master propone processi orientati alla creazione di una nuova imprenditorialità in montagna, alla partecipazione e rigenerazione delle comunità locali e alla valorizzazione dei territori montani.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo master forma e arricchisce le figure professionali sanitarie del settore tecnico prevenzionale, infermieristico d'emergenza e psicologico, per operare in sicurezza in ambiente montano e d'alta quota.
Sedi del master
Questo master offre un approfondimento sulle dinamiche territoriali e geografiche, preparando i partecipanti a gestire e analizzare i complessi fenomeni del territorio moderno.
Sedi del master