Master in Didattica dell'Italiano l2
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

Sedi del master
Il consulente linguistico è un esperto che aiuta le organizzazioni a comunicare in modo efficace attraverso le lingue. Questo professionista è generalmente specializzato in una o più lingue straniere, ed è in grado di comprendere le sfumature culturali e linguistiche di ciascuna di esse. La sua conoscenza delle lingue lo rende un consulente prezioso per le attività di internazionalizzazione di un'azienda. Tra le sue principali attività rientrano la traduzione di documenti, la scrittura di testi e comunicati stampa in lingue straniere, la stesura di presentazioni e la creazione di contenuti multilingue. Inoltre, il consulente linguistico può fornire consulenza in ambito commerciale, aiutando le aziende a strutturare programmi di marketing mirati ai clienti stranieri. Lavora in molti contesti differenti, dal settore commerciale a quello culturale e turistico, ed è richiesto da molte aziende, soprattutto quelle che operano a livello internazionale. Il consulente linguistico deve avere ottime competenze comunicative e un eccellente livello di conoscenza delle lingue straniere. Una buona padronanza della lingua madre è ovviamente essenziale, così come una solida conoscenza delle tecniche di traduzione e di redazione di testi. Inoltre, è importante che il consulente linguistico sia in grado di lavorare in team e di comunicare efficacemente anche con colleghi e partner che parlano altre lingue.
TROVATI 18 MASTER [in 18 Sedi / Edizioni]
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.
Sedi del master
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche
Questo master offre un percorso formativo avanzato e innovativo sulla didattica della lingua tedesca come LS e L2, con una durata di 1500 ore e 60 CFU.
Sedi del master
Università degli Studi di Verona
Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.
Questo master si rivolge a chi desidera specializzarsi nell'insegnamento delle lingue straniere. Con un mix di teoria, pratica e uso delle nuove tecnologie, prepara i futuri insegnanti a rispondere alle esigenze di un mondo educativo in rapida evoluzione, promuovendo strategie innovative per l'apprendimento linguistico.
Sedi del master
Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica
Questo corso mira a formare laureati con avanzate competenze scientifiche e abilità tecniche nel campo della linguistica e della traduzione.
Sedi del master
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche
Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.
Sedi del master
Questo master consente di accedere alla Laurea Magistrale, acquisendo i crediti necessari per chi è già in possesso delle lauree triennali o a ciclo unico.
Sedi del master
Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso mette al centro la riflessione sul linguaggio, offrendo competenze in diverse discipline applicate, preparando i laureati per ruoli nel campo dell'educazione, dell'editoria e comunicazione.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Questo corso è una Laurea Magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato, che prepara gli studenti a una carriera nella mediazione linguistica con focus su lingue diverse.
Sedi del master
Questo master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell'ambito linguistico, tracciando un percorso formativo per l'accesso all'insegnamento della lingua inglese e cultura straniera.
Sedi del master
Questo master forma professionisti in grado di analizzare e supportare le competenze verbali e comunicative, focalizzandosi sulle patologie del linguaggio in diversi contesti e configurazioni linguistiche.
Sedi del master
Questo corso offre un percorso di studi avanzato in letteratura, filologia e linguistica italiana, con un forte focus sulle modalità di analisi e critica del testo.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Istituto Italiano di Studi Orientali
Questo master offre un elevato profilo professionale per attività traduttive specializzate, preparando gli studenti per settori come l'editoria, il teatro e il settore audiovisivo.
Sedi del master
Questo corso è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura e delle loro intersezioni con le scienze cognitive e sociali.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma
Questo master è focalizzato sulla formazione di traduttori professionisti specializzati nei linguaggi specialistici dell’inglese, rispondendo alle esigenze attuali del mercato del lavoro.
Sedi del master
Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Interpretazione e Traduzione
Questo master prepara a tradurre professionalmente testi in diversi ambiti, utilizzando un approccio innovativo che si concentra sulle professioni emergenti legate alle lingue e alla tecnologia.
Sedi del master
Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica
Questo corso forma professionisti con competenze linguistiche e letterarie avanzate in lingue europee, capaci di affrontare l'analisi critica e metodologica delle opere letterarie.
Sedi del master
Questo master consente di accedere al II anno della Laurea Magistrale, acquisendo i crediti necessari con la previa valutazione dell'Ateneo.
Sedi del master