Guida alla scelta di un Master area Umanistica a Roma

Roma è un laboratorio culturale unico, dove la tradizione umanistica incontra le nuove professioni della cultura, dei media e dell’industria creativa. Scegliere un Master Umanistica a Roma significa trasformare competenze critiche e interpretative in valore concreto per editoria, arti, comunicazione, musei, terzo settore e imprese orientate ai contenuti. In un mercato che premia pensiero complesso, scrittura strategica e project management culturale, specializzarsi qui è una mossa ad alto impatto.

Per orientarti tra le tante opportunità, mettiamo a tua disposizione un’analisi statistica basata su 195 master: una vera bussola per leggere trend, investimenti e formati. Affina la ricerca con i filtri e confronta rapidamente costi, durata, tipologia e modalità di frequenza: la tua scelta informata inizia da qui.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Umanistici a Roma mostra un’offerta sbilanciata su percorsi universitari di I livello: prevale la frequenza full time (12), con alcune alternative nel weekend (5) e in formula mista (1). Se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva, i master di I livello full time sono la scelta più disponibile. I Master di II livello (accessibili solo con magistrale/vecchio ordinamento) offrono modalità più flessibili: weekend (3), mista (3) e poche soluzioni serali (1) o full time (1). Per chi lavora, la flessibilità maggiore compare nella categoria “Master” non necessariamente universitari: spicca il part time (6), affiancato da alcune opzioni full time (4) e weekend (1). Le formule serali sono rare, mentre gli Executive sono pochissimi e solo in modalità mista (1), segno di un’offerta limitata per profili con esperienza. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento in questa nicchia. In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, punta ai I livello; se lavori, orientati su weekend/part time/mista, verificando i requisiti di accesso prima della candidatura.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’area Umanistica a Roma, l’offerta è concentrata su fasce prezzo accessibili. Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano quasi tutti tra 0–6k € (5 nella fascia 0–3k e 8 nella 3–6k): se hai già la magistrale, il budget da prevedere è contenuto. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono più distribuiti: molte opzioni 0–6k € (19 totali), ma esistono anche percorsi premium con fee >15k € (6 casi). I “Master” non universitari mostrano un profilo simile: prevalenza 3–6k (11) e alcune soluzioni tra 6–10k/10–15k. Pochi Executive (pensati per profili con esperienza) e con costi medio-bassi (3–10k). Nessuna offerta per MBA/Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per la tua scelta? - Se hai laurea triennale: guarda I livello e “Master” nelle fasce 0–6k; valuta i >15k solo se offrono placement/stage forti. - Se hai laurea magistrale: i II livello sono competitivi sul prezzo. - Se lavori già: pochi Executive, ma sostenibili. Chiedi sempre cosa è incluso (stage, career service, rateizzazioni) per confrontare valore reale oltre al costo.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici a Roma, l’offerta è trainata dagli Master di I livello (bolla più grande): durano in media 16 mesi e costano circa 6.550 €. Sono l’opzione naturale se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con buona profondità. I Master di II livello richiedono invece una laurea magistrale e qui risultano più lunghi (19 mesi) ma sorprendentemente più accessibili (circa 3.200 €): scelta interessante se punti a un approfondimento accademico spendendo meno. Gli Executive (12 mesi, ~5.500 €) sono pensati per chi lavora e ha qualche esperienza; i “Master” non universitari (11 mesi, ~4.970 €) offrono flessibilità a costi medi. I corsi di perfezionamento sono i più rapidi (3 mesi, ~2.000 €) per upskilling mirato.

In pratica: valuta requisiti di accesso (triennale vs magistrale), tempo disponibile (3–19 mesi) e budget. Se vuoi massima scelta e network, i I livello dominano. Se lavori, meglio Executive o corsi brevi. Se hai già una LM e cerchi riconoscimento accademico, il II livello è un ottimo compromesso costo/durata, pur più lungo.

Analisi del Grafico

A Roma, nell’area umanistica, l’offerta privilegia nettamente la presenza: i Master di I livello (23) e di II livello (25) sono perlopiù “in sede”, con alternative online comunque non trascurabili (20 e 21). Questo significa che, se cerchi networking, laboratori e contatto con docenti/aziende, la modalità in presenza offre più scelta. Se invece hai bisogno di flessibilità, le opzioni online sono numerose ma restano minoritarie. Gli Executive risultano solo online (2), indicazione utile per profili già inseriti nel lavoro. I “Master” non specificati per livello confermano la tendenza: più in sede (16) che online (6). Corsi di perfezionamento: presenza limitata e quasi solo online (1). Nessuna offerta rilevata per Alta Formazione, MBA e percorsi Brevi in questo filtro. Nota requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale. In sintesi: se puoi frequentare in presenza, hai l’ampiezza maggiore; se lavori e cerchi flessibilità, orientati sulle opzioni online (soprattutto Executive).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Umanistici a Roma mostra una forte concentrazione nell’università pubblica: prevalgono i Master di II livello (40) e le Lauree Magistrali (81). Questo significa che, se hai già una laurea magistrale, l’offerta più ampia e strutturata è nelle università statali. Se invece hai una laurea triennale, le opportunità principali sono i Master di I livello, presenti sia in atenei pubblici (18) sia privati (16), con un contributo minore di Business School e Scuole di Formazione. Gli Executive sono pochissimi e quasi solo in università private (2), quindi per profili con esperienza che cercano percorsi flessibili l’offerta è limitata. Non risultano MBA, corsi “Brevi” o “Alta Formazione” in questo filtro: se cerchi formati intensivi o manageriali, potresti dover ampliare la ricerca oltre Roma o oltre l’area umanistica. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale. In sintesi, pubblico per percorsi accademici avanzati; privato e business school per alternative più professionalizzanti ma numericamente ridotte.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’area Umanistica a Roma, l’interesse si concentra su due direttrici: Master di II livello nelle pubbliche e Master di I livello nelle private. Le scuole pubbliche attirano soprattutto laureati per i II livello (3177 visualizzazioni): se hai già una laurea magistrale e cerchi un percorso più accademico e specialistico, qui trovi il bacino più ampio. Le scuole private, invece, primeggiano nei I livello (2698) e nei “Master” senza livello dichiarato (2272): ottimo se hai una laurea triennale e vuoi un taglio più pratico e orientato al placement. Nota che le Lauree Magistrali (1157, pubbliche) non sono master: utili per chi desidera proseguire in modo tradizionale. L’offerta Executive appare limitata (79, private): se hai già esperienza, le opzioni umanistiche a Roma sono poche. Assenti MBA e corsi “Brevi/Alta Formazione” nel filtro: se cerchi formati intensivi o manageriali, valuta altre città o ambiti. In sintesi: triennale → guarda soprattutto I livello/privati; magistrale → II livello/pubblici; profili senior → poche Executive disponibili nel perimetro analizzato.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici a Roma, l’interesse dei laureati si concentra su due soluzioni: Full time in sede (2594 interessati) e Formula weekend in sede (2779). Sono scelte forti per chi può dedicarsi allo studio a tempo pieno o preferisce la presenza per networking e laboratori. L’online esiste anche in full time (995) e weekend (513), ma raccoglie meno interesse rispetto alla presenza. Se lavori già o cerchi flessibilità, spiccano Formula serale online (707) e Formula mista online (428), mentre in sede queste opzioni non risultano disponibili. Il part time, sia in sede (520) sia online (56), è meno richiesto: valuta se l’offerta effettiva è limitata o se non risponde alle tue esigenze di ritmo. In pratica: scegli full time/ weekend in sede se punti su immersione e rete professionale; opta per serale o mista online se devi conciliare lavoro e studio. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accessibili con triennale), altri di secondo livello (richiedono magistrale). Verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: nei master umanistici a Roma l’interesse si concentra su due direttrici. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono molto richiesti soprattutto in formula full time (1763), ma c’è anche una buona domanda per la formula weekend (977). Se lavori o hai orari variabili, la flessibilità della formula mista è presente ma marginale (39).

Per chi possiede già una laurea magistrale e può accedere ai Master di II livello, prevalgono le formule compatibili con il lavoro: weekend (1851) e serale (707), con una quota in formula mista (352). L’offerta Executive è quasi assente (solo 37 in mista), segnale che in ambito umanistico l’avanzamento passa più dai II livello strutturati. La categoria “Master” non universitari mostra interesse distribuito tra full time (1232), part time (576) e weekend (464). MBA e Alta Formazione, in questo filtro, non emergono.

In pratica: scegli full time se puoi dedicarti a tempo pieno; opta per weekend/serale se lavori. Verifica sempre i requisiti d’accesso (I vs II livello) prima di candidarti.

Area: Umanistica
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 197 MASTER [in 197 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (146)
  • (51)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (6)
  • (9)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (68)
  • (20)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (14)
  • (2)
  • (59)
  • (2)
  • (62)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (151)
  • (33)
  • (9)
  • (4)
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.073
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.363
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.576
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 489
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 438
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 769
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.013
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 423
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.057
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 459
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 947
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Fashion Film Direction - IED Roma

    IED | IED Moda

    La figura del Fashion Film Director è fondamentale in molti settori della moda. I profili in uscita possiedono competenze narrative, di produzione esecutiva, di direzione artistica e sono in grado di coordinare altre figure professionali indispensabili per la realizzazione di un progetto.

    Logo Cliente
    View: 214
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Giornalismo

    LUMSA Master School

    ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.

    Logo Cliente
    View: 540
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.016 

    Sedi del master

    Roma 02/ott/2026
  • Biennio Visual Communication – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il corso di Diploma Accademico in Visual Communication. Data Ecologies for Decoding Complexity forma Designer della comunicazione visionari, consapevoli e informati, capaci di utilizzare il visual design come strumento per decodificare e tradurre la complessità del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 86
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 182
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 426
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 723
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni