Guida alla scelta di un Master area Tecnologia a Roma

Roma è uno dei poli più dinamici dell’innovazione italiana: qui la tecnologia incontra pubblica amministrazione, grandi aziende, startup e centri di ricerca. Scegliere un Master in Tecnologia a Roma significa posizionarsi dove nascono progetti digitali, cybersecurity, AI e data-driven, con sbocchi concreti in settori ad alto valore. Per i giovani laureati, specializzarsi nella capitale offre un vantaggio competitivo: accesso a network, stage qualificati e percorsi che accelerano l’ingresso nel mercato del lavoro.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti mette a disposizione una bussola basata su 220 master: grafici comparativi per leggere il mercato formativo, filtri per personalizzare la ricerca, e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio. Scegli con metodo, costruisci il tuo percorso.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Tecnologia a Roma mostra un’offerta centrata sui Master di I livello in formula full time (33 corsi), affiancati da alcune opzioni weekend (4) e miste (2). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno. I Master di II livello sono pochi e più flessibili: 1 full time, 3 weekend, 2 misti — utili se hai già una laurea magistrale e cerchi un impegno compatibile col lavoro.

La categoria “Master” non specificata per livello offre 6 full time e 4 part time, una delle rare strade per chi lavora. Gli Executive sono concentrati sulla formula weekend (2), tipici per profili con esperienza. Presenza marginale di “Lauree Magistrali” (1 full time, 1 weekend). Nessuna offerta serale; MBA, Alta Formazione, corsi Brevi e di perfezionamento non compaiono.

In pratica: se lavori, orientati su weekend/part time (Master e II livello); se puoi investire tempo pieno e hai la triennale, il ventaglio più ampio è nei Master di I livello. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Tecnologia a Roma, l’offerta è concentrata nelle fasce più accessibili. Con un budget fino a 6.000€ trovi la maggior parte delle opzioni: I livello (47 tra 0-3k e 12 tra 3-6k) e II livello (31 tra 0-3k e 8 tra 3-6k), oltre ai “Master” non universitari (9 tra 0-3k e 8 tra 3-6k). Sopra i 10.000€ l’offerta si assottiglia: quasi solo I livello (12 oltre 15k) e pochissimi Executive (uno tra 10-15k). MBA e Alta Formazione non compaiono in questo filtro. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi puntare su Master di I livello e su “Master” privati; con laurea magistrale accedi anche ai Master di II livello ed Executive. Se sei neolaureato e cerchi un buon rapporto costo/benefici, le fasce 0-3k e 3-6k offrono molte alternative, specie nei Master di I e II livello. Se lavori già e punti a percorsi intensivi, gli Executive sono pochi e con costi medio-alti. Oltre 10k valuta attentamente plus concreti: stage, placement, partner aziendali e rete alumni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Tecnologia a Roma, la durata media è piuttosto omogenea: 10–13 mesi per tutte le tipologie. La differenza la fa il budget: gli Executive sono i più costosi (circa 13.000€) e hanno un taglio pensato per profili con esperienza o aziende che sponsorizzano. I Master “generici” e i Master di I livello si collocano sui 4.000–5.000€, con un’offerta più ampia (molte opzioni). I II livello sono i più economici in media (circa 3.100€) ma ricordati che richiedono laurea magistrale/specialistica per l’accesso. In pratica: - Se hai una laurea triennale, guarda a I livello o ai Master “generici”: buon equilibrio costo/durata e tanta scelta. - Se hai una magistrale, i II livello possono offrire ottimo rapporto costo–durata, ma verifica requisiti e focus disciplinare. - Se lavori già e punti a ruoli manageriali, gli Executive hanno network e servizi career superiori, ma valuta borse o co-finanziamento aziendale. - I corsi di perfezionamento (≈3.200€ per 10 mesi) sono utili per colmare skill specifiche con investimento contenuto. Scegli in base a requisiti di accesso, budget e obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Tecnologia a Roma mostra una netta preferenza per l’erogazione online sui percorsi accademici strutturati: I livello: 62 online vs 25 in sede; II livello: 44 online vs 19 in sede. Questo significa maggiore flessibilità per chi lavora o non può spostarsi. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono pochissimi (1+1) e in genere richiedono esperienza. Nessuna offerta su MBA e Alta Formazione in questo filtro, segnale che l’offerta tech a Roma è più accademico-professionalizzante che manageriale. Se cerchi networking e laboratori in presenza, i “Master” generici privilegiano l’aula (17 in sede vs 6 online) e le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (41 vs 3). Nota però che le Lauree Magistrali non sono master: servono per accedere ai II livello. In sintesi: scegli online se ti serve flessibilità su I/II livello; punta sull’in sede se privilegi esperienza pratica. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master Tecnologia a Roma emergono tre segnali chiari. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è ampia: molte opzioni in università private (48) e pubbliche (26), con una presenza anche di Business School (12). Se cerchi un taglio più pratico/manageriale, le Business School propongono anche Master “non universitari” (6) ed è qui che si concentrano i pochi Executive (2) — percorsi in genere per profili con esperienza.

Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento), la scelta è dominata dalle università pubbliche (37), seguite dalle private (25). Questo indica che, se hai già una magistrale e vuoi specializzarti in tecnologia, il canale pubblico offre la maggior profondità.

Nota infine che compaiono anche Lauree Magistrali (soprattutto in università pubbliche, 42): sono percorsi biennali accademici e non master. Nessun MBA, né corsi “Breve” o “Alta Formazione” rilevati su questo filtro. In sintesi: triennale? punta ai I livello; magistrale già conseguita? valuta i II livello (prevalentemente pubblici); profilo con esperienza? poche ma mirate opzioni executive in business school.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Tecnologia a Roma, l’interesse si concentra su Master di I livello e sulla categoria “Master” erogati da scuole private. Le visualizzazioni verso i Master di I livello sono alte sia nel pubblico (1.782) sia nel privato (2.825): se hai una laurea triennale, questa è la strada più battuta. I Master di II livello raccolgono molto interesse nel pubblico (1.388) e buono nel privato (792): sono opzioni solide se possiedi già una laurea magistrale. Nel privato spiccano i “Master” non universitari (3.658), spesso orientati al placement e al network aziendale: utili se cerchi ingresso rapido nel mercato. Le scuole pubbliche, invece, attraggono di più su II livello (titolo universitario) e mostrano anche interesse verso le Lauree Magistrali (800), segnale che alcuni valutano un percorso accademico prima del master. Executive è presente solo nel privato (284), adatto a profili con esperienza. Nessun segnale su MBA/Alta Formazione: in questo filtro non sono rilevanti. Scegli in base a requisiti d’accesso e al riconoscimento che ti serve.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta preferenza per il full time in sede nei master in Tecnologia a Roma: è la modalità più richiesta (4.483 interessi), seguita dal full time online (2.366). Anche la formula weekend raccoglie attenzione, soprattutto in sede (1.064) ma con una base online rilevante (466). Il part time appare marginale (306 in sede, 56 online), mentre la formula serale non è presente. Interessante la formula mista solo online (331), segnale di flessibilità crescente ma ancora limitata in presenza. Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato con disponibilità piena, troverai più offerta e networking nel full time in sede. Se lavori, le opzioni più realistiche sono weekend in sede o online, oppure la formula mista online. Considera che la scarsa diffusione del part time e l’assenza del serale riducono le alternative realmente compatibili con un impiego. Ricorda inoltre i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello). Verifica sempre prerequisiti e impegno orario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel segmento Tecnologia a Roma emerge un interesse molto concentrato sui percorsi full time: spiccano i “Master” non universitari (3296 preferenze) e i Master di I livello (2748). Buona visibilità anche delle Lauree Magistrali full time (420), mentre il part time pesa poco ed è quasi tutto su percorsi “Master” (362). Non risultano opzioni serali e l’offerta di MBA/Alta Formazione qui non sembra rilevante.

Per la scelta: se hai una laurea triennale e vuoi accelerare, i Master di I livello full time sono i più cercati; la formula weekend (763 preferenze) può essere un compromesso se lavori. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello attirano sia in weekend (483) sia in formula mista (309), utile per conciliare impegni. I programmi Executive raccolgono interesse in weekend (284) e sono adatti a profili con esperienza. Ricorda: i Master di II livello richiedono già la magistrale, mentre gli Executive spesso richiedono anni di lavoro. In sintesi, a Roma la domanda premia percorsi intensivi; se lavori, orientati su weekend o misti.

Area: Tecnologia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 220 MASTER [in 220 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (104)
  • (116)

Modalità di FREQUENZA

  • (41)
  • (4)
  • (10)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (206)
  • (26)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (60)
  • (1)
  • (94)
  • (1)
  • (35)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (119)
  • (78)
  • (21)
  • (2)
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.335
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    ONLINE 27/ott/2025
    Milano 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.843
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 944
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 418
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 482
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 156
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 229
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 25/ott/2025
    1
    ONLINE 25/ott/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.016
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 462
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 531
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 635
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni