Guida alla scelta di un Master in Strategia in Piemonte area master Organizzazione Aziendale

Il Piemonte è un laboratorio di innovazione dove manifattura avanzata, automotive, food-tech e servizi si incontrano con ecosistemi di ricerca e imprese internazionali. Scegliere un Master in Strategia in Piemonte significa entrare nel cuore delle decisioni aziendali: dalla crescita digitale al posizionamento sui mercati, dalla sostenibilità alla gestione del cambiamento. Per i laureati, è un acceleratore di competenze e opportunità concrete, in un territorio che premia chi sa guidare la trasformazione.

Per orientarti con criterio, questa pagina propone un’analisi statistica dei 39 master: una vera bussola per confrontare offerte e capire cosa valorizza il tuo profilo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Strategia in Piemonte” l’offerta è molto concentrata: prevalgono i master di I livello, soprattutto full time (3) e in parte part time (2). È presente anche la categoria “Master” generica con 1 full time e 1 part time. Per il II livello compare una sola opzione, esclusivamente part time. Nessuna proposta in formula weekend, mista o serale, e non risultano Executive o MBA in questo filtro.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono la strada più accessibile: in Piemonte troverai sia modalità full time sia part time, ma la flessibilità è limitata. Se hai già una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, sappi che l’unica opzione è part time; utile per chi lavora, ma con pochi alternativi in termini di calendario. Per profili con impegni rigidi o bisogno di formule weekend/serali, valuta la disponibilità di permessi aziendali oppure amplia la ricerca a regioni limitrofe o a proposte online, dove queste modalità sono più frequenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Strategia in Piemonte, la fascia di prezzo 3-6k € è la più frequente: soprattutto per i Master di I livello (7 corsi), ma anche per i II livello (3 corsi). Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello (accessibili ai triennali) si concentrano tra 3-6k €, con alcune opzioni più economiche (2 corsi tra 0-3k) e poche soluzioni sopra i 6k. Se hai una magistrale e punti a un percorso più avanzato, i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono meno numerosi e variano di più: esistono alternative 0-6k, ma compare anche un outlier oltre i 15k €, da valutare per reputazione e servizi inclusi. Non risultano offerte Executive o MBA in questo filtro: se cerchi formati per professionisti, potresti ampliare l’area geografica o la modalità (online). In pratica: definisci budget 3-6k come riferimento, verifica borse e rateizzazioni delle scuole piemontesi e confronta attentamente cosa è incluso (career service, stage, certificazioni) prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due fasce nette. Per i Master in Strategia in Piemonte di I livello la durata media è di circa 13 mesi con un costo attorno a 5.037 €, e l’offerta è più ampia (bolla più grande: più programmi disponibili). I Master di II livello durano leggermente meno (circa 12 mesi) ma costano sensibilmente di più, intorno a 7.400 €, e sono meno numerosi.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, l’opzione realistica è il I livello, dove trovi più alternative e un investimento economico più accessibile, a fronte di percorsi comunque annuali. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi una specializzazione più mirata, il II livello richiede un budget maggiore ma concentra lo sforzo in tempi simili. Valuta il rapporto costo/durata insieme a elementi come stage, placement e possibilità di borse di studio: con differenze di prezzo così marcate, la qualità dei servizi e il network in Piemonte possono fare la vera differenza sul ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un percorso in Strategia in Piemonte, il quadro è chiaro: l’offerta è soprattutto in presenza. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono i più numerosi: 14 in sede e solo 2 online. Per chi ha già una magistrale e punta a un II livello, le opzioni ci sono ma restano limitate: 5 in sede e 1 online. Mancano, in questo filtro, Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se lavori e cerchi formati ultra‑flessibili, dovrai valutare alternative geografiche o modalità diverse. Nel grafico compaiono anche “Lauree Magistrali” (10 in sede, 5 online): non sono master, ma percorsi universitari biennali utili se devi ancora conseguire il titolo richiesto per i Master di II livello (che richiedono la magistrale). In sintesi: con una triennale hai ampia scelta di I livello, prevalentemente in sede; con una magistrale puoi puntare al II livello, sapendo che l’online è raro. Se la flessibilità è prioritaria, orientati su quei pochi programmi online o considera opzioni fuori regione/ibridi di altre scuole.

Analisi del Grafico

In Piemonte, l’offerta “Strategia” è quasi interamente nelle università pubbliche: 16 Master di I livello, 6 di II livello e 15 Lauree Magistrali; le business school non compaiono e non ci sono percorsi Executive, MBA o Alta Formazione. Solo 2 “Master” sono erogati da un’università privata.

Tradotto per la tua scelta: se hai una laurea triennale, hai ampia disponibilità di Master di I livello nelle pubbliche oppure puoi valutare una Laurea Magistrale orientata alla strategia. Se possiedi già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta c’è ma è più selettiva (6 programmi).

Se lavori e punti a formati Executive/MBA o a un brand di business school, in questa nicchia regionale l’offerta è assente: valuta alternative fuori regione o online. Infine, se cerchi ambienti privati, sappi che l’opzione è molto limitata (2 programmi) e non in formato MBA. Verifica sempre i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i Master di I livello sono accessibili dopo la triennale.

Analisi del Grafico

Su 39 percorsi analizzati (18 scuole, 3505 interessati) per Strategia in Piemonte, l’interesse si concentra nettamente sui master universitari di I livello nelle scuole pubbliche (2167 visualizzazioni). Seguono le Lauree Magistrali (234) come possibile alternativa accademica, mentre i master di II livello raccolgono attenzione più contenuta (128). Nel privato emerge un nucleo di interesse per i “Master” non universitari (390), mentre Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano trascurati in questo campione.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i master di I livello pubblici sono la scelta più ricercata e accessibile. Se possiedi una magistrale, puoi valutare i II livello, ma l’offerta/attenzione locale sembra più limitata. Se lavori e cerchi un Executive o un MBA, potresti dover ampliare la ricerca a fuori regione o online. Per i master privati, verifica con cura riconoscimento del titolo, network aziendale, placement e stage. Valuta infine la Laurea Magistrale se punti a basi teoriche solide in vista di un successivo II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Strategia in Piemonte l’interesse dei laureati converge nettamente su percorsi in presenza: Full time in sede (1183 preferenze) e Part time in sede (1095) concentrano quasi tutta la domanda. L’opzione online è marginale, presente solo per il Part time (48), mentre non emergono preferenze per weekend, formula mista o serale: indicazione che l’offerta locale privilegia format intensivi e strutturati in aula. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in sede è la via più rapida all’inserimento, spesso con project work e networking sul territorio (Torino e principali poli piemontesi). Se lavori, il part time in presenza è l’alternativa più concreta, ma verifica orari, frequenza minima e carico didattico. Se cerchi flessibilità (online, serale o weekend), potresti dover ampliare la ricerca oltre il Piemonte o valutare provider nazionali digitali. Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta a Master di I livello; per i Master di II livello serve la magistrale. Controlla sempre prerequisiti, stage e placement per scegliere il formato più sostenibile e utile ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Strategia in Piemonte l’interesse dei laureati si concentra quasi solo su Master di I livello full time (953) e part time (935), con un ulteriore zoccolo su “Master” generalisti full time (230) e part time (160). I Master di II livello raccolgono poco interesse (48) e solo in modalità part time. Nessuna preferenza emerge per Executive, MBA, Alta Formazione né per formule weekend, miste o serali. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, la scelta più naturale è il I livello, con due strade: full time per un inserimento rapido e intensivo; part time se lavori già o vuoi mantenere flessibilità.
- Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, l’offerta/ domanda locale appare limitata e prevalentemente part time: potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o valutare format online.
- Se sei un profilo con esperienza in cerca di Executive o MBA, in Piemonte su Strategia l’interesse è nullo: considera network e scuole fuori regione. Assenza di formule serali/weekend: se ti serve massima flessibilità, prevedi alternative geografiche o digitali.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Strategia
Regione: Piemonte

TROVATI 39 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (16)
  • (16)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (37)
  • (2)
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 262
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 847
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 482
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 199
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 839
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 572
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Strategie per L’efficienza, L’integrita' e l'Innovazione nei Contratti Pubblici

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Questo master offre un'opportunità unica di formazione avanzata nel campo delle scienze economiche e statistiche, preparando gli studenti a gestire con competenza i contratti pubblici attraverso strategie innovative e raffinate.

    View: 70
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Laurea magistrale in Engineering and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP)

    Questo master offre l'opportunità di diventare manager nell'innovazione, combinando competenze tecnologiche e manageriali per affrontare le sfide aziendali moderne. Gli studenti possono personalizzare il loro percorso educativo attraverso specializzazioni per soddisfare le proprie aspirazioni professionali.

    View: 85
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Operational Excellence Management: L’eccellenza Operativa Nell’epoca Della Digitalizzazione

    Politecnico di Torino

    Questo master si prefigge di contribuire alla formazione degli apprendisti laureati che intendano approfondire le tematiche, tecniche e gestionali dell'industria digitale necessarie ad affrontare in modo efficace le sfide del paradigma Industria 4.0.

    View: 112
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni