Guida alla scelta di un Master in Sociologia a Roma area master Scienze Sociali

Capire la società significa leggere il presente e progettare il futuro. Scegliere un Master in Sociologia a Roma significa formarsi nel cuore istituzionale e culturale del Paese, dove politiche pubbliche, terzo settore, media e imprese dialogano ogni giorno. Qui la sociologia diventa leva strategica per analisi dei dati sociali, progettazione di interventi, ricerca applicata e policy making con impatto reale sulle comunità e sulle organizzazioni.

Per orientarti tra le possibilità, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica condotta su 145 master ti aiuta a individuare trend, opportunità e coerenza con i tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, inclusi eventuali incentivi e borse.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sociologia a Roma mostra una netta prevalenza di soluzioni flessibili: formula weekend e formula mista sono le più diffuse. In particolare, nei Master di II livello dominano weekend (6 corsi) e mista (4), scelta ideale se lavori già e hai una laurea magistrale. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono più opzioni: 5 full time, 4 weekend e 1 mista. Il full time è presente solo negli I livello, quindi adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno. Non risultano opzioni part time o serali, perciò se cerchi orari serali rigidi potresti faticare a trovare un match. Gli Executive compaiono solo in formula mista (2 corsi) e in genere richiedono esperienza: valuta i requisiti d’accesso. MBA, Alta Formazione e Lauree Magistrali non sono rappresentati in questo filtro. In sintesi: se lavori, orientati su weekend/mista; se puoi fermarti a studiare, considera gli I livello full time; se hai già la magistrale e un profilo più avanzato, esplora II livello o Executive verificando i prerequisiti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sociologia a Roma mostra un’offerta concentrata su fasce prezzo accessibili. La maggioranza dei percorsi di I Livello e “Master” rientra tra 0-3k o 3-6k €; solo pochi I Livello superano i 15k €. I Master di II Livello sono anch’essi perlopiù tra 0-3k e 3-6k €, con alcune opzioni 6-10k €. Gli Executive si collocano principalmente tra 3-6k e 6-10k €, senza scostamenti oltre i 10k €. Non risultano, invece, proposte in questa ricerca per MBA, Alta Formazione o Lauree Magistrali. Per orientarti: se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I Livello o ai “Master” generalisti (spesso accessibili anche ai triennali). Se possiedi una magistrale/specialistica, i Master di II Livello sono la scelta corretta. Se lavori già, un Executive può offrire taglio pratico con budget medio. In generale, con 3-6k € copri gran parte dell’offerta in Sociologia a Roma; valuta i pochi percorsi premium >15k € solo se offrono forte placement o network. Controlla sempre i requisiti di ammissione e le eventuali borse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in Sociologia si concentra su I e II livello (bolle più grandi): sono le tipologie più numerose, entrambe con durata tipica di 15 mesi. Il II livello costa in media leggermente meno (circa 3.715 €) rispetto al I livello (3.930 €), ma richiede una laurea magistrale/specialistica; se hai solo la triennale, orientati su I livello o sui “Master” non universitari (circa 11 mesi, 3.245 €).

Gli Executive durano 12 mesi e sono i più costosi (circa 5.445 €): in genere richiedono esperienza e sono pensati per profili che vogliono accelerare la carriera senza interromperla troppo. I corsi di perfezionamento sono i più brevi (8 mesi) e i più economici (1.750 €), utili per colmare gap specifici ma meno approfonditi.

In sintesi: se cerchi un percorso completo post-triennale, il I livello è lo standard; con magistrale puoi valutare il II livello, oggi competitivo sul prezzo. Se lavori già, l’Executive offre intensità e networking, a costo più alto. Budget e tempo sono simili tra I/II livello, quindi valuta soprattutto requisiti d’accesso e spendibilità nel tuo settore.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sociologia a Roma mostra differenze chiare tra tipologie e modalità. I Master di I livello sono spesso online (22 online vs 12 in sede): una buona opzione se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità senza trasferimenti. I Master di II livello sono prevalentemente in presenza (28 in sede vs 17 online): indicati se possiedi già una laurea magistrale/specialistica e cerchi un percorso più strutturato, con networking in aula. Gli Executive compaiono solo online (7): utili se lavori e hai qualche anno di esperienza, ma verifica i requisiti di accesso. I “Master” non specificati risultano quasi solo in sede (22), mentre i Corsi di perfezionamento sono marginali e in modalità mista (1+1). Nessuna offerta rilevata per MBA, percorsi brevi o alta formazione in questo filtro. Nota: le Lauree Magistrali qui rilevate (35 in sede) non sono master, ma alternative accademiche da considerare se punti a un titolo universitario biennale.

In sintesi: scegli online per flessibilità (soprattutto I livello), punta alla presenza se cerchi struttura e relazioni (II livello). Verifica sempre i requisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sociologia a Roma è chiaro: prevalgono le Università pubbliche, soprattutto sui percorsi accademici avanzati. Spiccano i Master di II livello nelle pubbliche (33) e le Lauree Magistrali (35), ottime se hai già una magistrale o punti a un percorso accademico strutturato. Le pubbliche offrono anche 15 Master di I livello e 20 “Master” non specificati (comunque universitari), più 2 corsi di perfezionamento. Le Università private risultano forti sui Master di I livello (17) e presentano 12 Master di II livello; sono anche le uniche con opzioni Executive (7), utili se hai già esperienza professionale e cerchi un taglio più pratico. Presenza marginale delle Business School (1 Master e 1 I livello) e nessuna offerta da Corporate University o Fondazioni. Assenze da notare: nessun MBA, Alta Formazione o percorsi brevi nel perimetro Sociologia a Roma. In pratica: con laurea triennale, guarda soprattutto agli I livello (pubblici e privati). Con magistrale, l’offerta più ampia è nei II livello pubblici. Se cerchi formati executive o business-oriented, potresti dover ampliare ricerca per area o città.

Analisi del Grafico

L’interesse dei laureati per i Master in Sociologia a Roma si concentra nettamente su percorsi di I e II livello nelle scuole private: II livello privati 2.817 visualizzazioni e I livello privati 2.331. Anche nelle università pubbliche c’è domanda, ma più contenuta (II livello 730, I livello 602). Questo indica che, a Roma, l’offerta privata è percepita come più ampia o specializzata, soprattutto sui percorsi accademicamente strutturati. Se hai una laurea triennale, l’opzione naturale sono i Master di I livello, con forte interesse sul privato; se possiedi una magistrale, i Master di II livello risultano i più cercati in assoluto, quindi con più alternative e probabile competizione. Gli Executive compaiono solo nel privato (267), suggerendo percorsi rivolti a profili con esperienza. Da notare un residuo interesse per Lauree Magistrali nelle pubbliche (223): è un’alternativa, ma non un master. In sintesi: privato dominante su I e II livello; scegli in base ai requisiti d’accesso e al tuo obiettivo (accademico vs. professionalizzante), valutando costi, riconoscimento e network che ogni scuola offre.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza nel weekend: la Formula weekend “In Sede” raccoglie il maggior interesse (3.526), seguita da un blocco consistente di Formula weekend online (1.258). Questo ti dice che, per i Master in Sociologia a Roma, l’opzione tipica per chi lavora o desidera conciliare studio e impegni è il weekend, con un buon equilibrio tra presenza e digitale. Anche la Formula mista è rilevante (872 in sede e 773 online), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti di networking dal vivo. Il Full time in sede interessa 611 laureati: scelta adatta se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su esperienze immersive e contatti sul territorio. Zero interesse/indicazione su Part time e Serale suggerisce offerta limitata o marginale in queste modalità, quindi valuta alternative se per te sono imprescindibili. Ricorda i requisiti: se hai una triennale orientati a master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Scegli in base a flessibilità, networking e presenza a Roma.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Sociologia a Roma” emerge una chiara preferenza per formule flessibili: la modalità weekend domina nei Master di I livello (1300) e soprattutto di II livello (1711), oltre che nella categoria “Master” generica (1723). Anche la formula mista raccoglie molto interesse, in particolare sui Master di II livello (1154) e, in misura minore, su I livello (373) ed Executive (118). Il full time è rilevante solo per i Master di I livello (611), mentre part time e serale non registrano interesse. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più gettonata è il Master di I livello in formula weekend o mista, ideale se lavori o cerchi flessibilità. - Con laurea magistrale, il II livello è il più richiesto, ancora in formula weekend/mista. Ricorda: i Master di II livello richiedono la magistrale. - Se hai esperienza professionale, valuta gli Executive in formula mista (seppur meno frequenti). - MBA e formati serali/part time non risultano centrali qui: se ti interessano, potresti dover ampliare la ricerca. In sintesi, a Roma l’offerta/ricerca in Sociologia privilegia percorsi compatibili con il lavoro, con picchi su I e II livello.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 145 MASTER [in 145 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (98)
  • (47)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (13)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (115)
  • (28)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (3)
  • (65)
  • (2)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (105)
  • (37)
  • (2)
  • (1)
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.287
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 7.258
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.885
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.155
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 625
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major, in collaborazione con Dynamo Academy, è concepito per trasferire la conoscenza dei vari livelli di interazione che esistono tra Etica, Responsabilità e Sostenibilità e l'azione imprenditoriale, gettando le basi perché acquisisca senso il concetto di Impresa Responsabile.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Criminologia e psicologia giuridica

    LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

    Logo Cliente
    View: 856
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.916 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    1
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 420
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 264
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 776
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

    Logo Cliente
    View: 811
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 416
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Giornalismo

    LUMSA Master School

    ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.

    Logo Cliente
    View: 583
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.016 

    Sedi del master

    Roma 02/ott/2026
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 558
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Patient Advocacy per le Associazioni dei Pazienti Oncologici e Onco-Ematologici

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica

    Il corso di perfezionamento in Patient Advocacy per le Associazioni dei Pazienti Oncologici e Onco-ematologici è finalizzato ad accrescere e aggiornare le competenze dei professionisti operanti in ambito sanitario per difendere i diritti dei pazienti con tumore.

    View: 40
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni