Guida alla scelta di un Master in Sicurezza a Roma area master Risorse Ambientali

A Roma, la Sicurezza è un vantaggio competitivo: capitale di istituzioni, aziende regolamentate e infrastrutture critiche, la città è il punto d’incontro tra norme, tecnologie e risk management. Specializzarsi qui significa sviluppare competenze spendibili in cyber, compliance, HSE e security management, con impatto su persone, dati e continuità operativa. Per i neolaureati è una scelta che accelera carriera, network e occupabilità.

In questa pagina trovi una bussola: l’analisi statistica su 97 Master orienta il tuo percorso con criteri oggettivi. Usa i filtri per selezionare costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, e consulta l’elenco completo con riepiloghi chiari e borse di studio per confrontare rapidamente e prendere decisioni consapevoli.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sicurezza a Roma mostra opzioni differenziate in base ai requisiti di ingresso e alla gestione del tempo. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e prevalentemente full time (7), con poche alternative weekend (2) e una sola part time. Se hai una laurea magistrale, nei Master di II livello trovi maggiore flessibilità: 3 in formula weekend, 2 in formula mista e 1 full time—utile se lavori ma vuoi un titolo accademico avanzato (ricorda: i II livello richiedono magistrale/vecchio ordinamento).

Per profili con esperienza, ci sono Executive solo in formula mista (2), pensati per conciliare studio e lavoro. Non risultano offerte in serale e l’opzione part time è quasi assente, quindi la flessibilità si concentra su weekend e blended. La categoria “Master” non specificata conta 2 full time. Nessuna offerta, invece, su MBA, Alta Formazione o corsi di perfezionamento nel perimetro analizzato.

In sintesi: se lavori, orientati su weekend e mista (soprattutto II livello/Executive); se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta di I livello full time è la più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un mercato dei Master in Sicurezza a Roma tendenzialmente accessibile: la maggior parte delle proposte costa sotto i 3.000 € (soprattutto Master di I livello e “Master” professionalizzanti), con un secondo blocco tra 3-6.000 €. Le fasce superiori sono poco popolate: solo pochi Executive arrivano a 6-10.000 €, e c’è un caso isolato di I livello oltre i 15.000 €. Nessuna offerta in MBA o Alta Formazione.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni più numerose e convenienti sono I livello e i “Master” non universitari. Se possiedi una magistrale, puoi valutare i II livello (prezzo contenuto, riconoscimento accademico) oppure, con qualche esperienza lavorativa, gli Executive (di solito serali/weekend, costo 6-10k).

Il prezzo non basta: confronta stage e placement, partnership con aziende della sicurezza, docenti dal settore, modalità part-time/blended e servizi di carriera. Le rarità sopra 10-15k vanno scelte solo se offrono un chiaro ROI (rete aziendale, certificazioni, sbocchi). In sintesi, a Roma puoi trovare opzioni valide con budget sotto i 6.000 € senza rinunciare alla spendibilità.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sicurezza a Roma emergono quattro profili chiari. Gli Executive sono i più costosi (circa 5.700€) e durano 12 mesi: sono pensati per chi ha già esperienza e cerca un upgrade rapido verso ruoli di responsabilità (HSE, compliance, security management), con network e taglio pratico. I Master di II livello costano in media 3.745€ e sono i più brevi (9 mesi): richiedono laurea magistrale e offrono specializzazione avanzata, utili se ti serve un titolo accademico superiore per concorsi o progressioni interne. I Master di I livello (3.444€, 14 mesi) sono accessibili con laurea triennale, ideali per costruire basi solide con più tempo per project work e tirocini. Infine, la categoria “Master” non universitari è la più economica (circa 3.000€, 13 mesi), adatta a chi vuole un percorso professionalizzante senza vincoli accademici. In sintesi: valuta requisiti di accesso (triennale vs magistrale), budget, e tempo. Se punti a spendere meno con titolo riconosciuto, I livello; se vuoi specializzazione rapida e spendibile in ambito pubblico/accademico, II livello; se lavori già e cerchi accelerazione, Executive.

Analisi del Grafico

Questo quadro sui Master in Sicurezza a Roma mostra scelte diverse a seconda del livello e della flessibilità. I Master di II livello sono prevalentemente in sede (28 vs 10 online): se punti a una specializzazione avanzata e hai già una laurea magistrale (requisito obbligatorio), mettiti nell’ottica della frequenza in presenza. Anche la categoria “Master” generica è soprattutto in presenza (16 vs 1 online). Al contrario, i Master di I livello offrono più opportunità online (19 vs 10 in sede), soluzione utile se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità senza rinunciare all’area sicurezza. Per chi lavora, gli Executive sono solo online (3), indicati per profili con esperienza che necessitano di format compatibili con l’attività lavorativa. Le Lauree Magistrali risultano solo in sede (10): non sono master, ma un’alternativa biennale universitaria per chi vuole consolidare le basi accademiche. Nessuna offerta rilevata per MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento in questo filtro: se cerchi queste tipologie, valuta Roma non ottimale o amplia il raggio geografico/online. In sintesi: scegli in base a requisiti d’accesso e formato didattico davvero sostenibile per te.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sicurezza a Roma, l’offerta è trainata dalle università, soprattutto pubbliche. Spiccano i Master di II livello nelle università pubbliche (30), affiancati da alcune opzioni in università private (8): sono ideali se hai già una laurea magistrale, perché richiedono questo requisito di accesso. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono ben presenti sia nelle pubbliche (13) sia nelle private (15); c’è anche una quota minima in Business School. Questo ti offre margine di scelta tra riconoscimento accademico, costi e servizi di placement.

Le opzioni Executive sono poche (3, tutte in università private) e in genere richiedono esperienza: possono essere utili se lavori già nel settore e vuoi accelerare. Sono assenti MBA e corsi brevi, segnale che, a Roma, la sicurezza viene trattata più in chiave accademica e professionalizzante lunga. Presenti anche 10 Lauree Magistrali in ateneo pubblico: alternative valide se preferisci un percorso universitario classico anziché un master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sicurezza a Roma, l’interesse si concentra su due opzioni: Master di II livello (soprattutto nelle scuole pubbliche) e Master “generici” nelle scuole private. Le visualizzazioni per i II livello nelle pubbliche sono nettamente superiori, segno che chi ha già una magistrale cerca percorsi accademicamente solidi e riconosciuti. Se non possiedi una laurea magistrale, ricorda che non puoi accedere ai II livello: in questo caso l’interesse si sposta sui Master di I livello, con una leggera prevalenza nelle private, dove l’offerta sembra più visibile.

Gli Executive emergono come nicchia nelle scuole private: utili se hai esperienza e cerchi un upgrade rapido orientato alla pratica. Quasi assenti MBA, alta formazione e corsi brevi: in questa nicchia a Roma l’offerta/attenzione è limitata. Le lauree magistrali raccolgono poco interesse: per l’ambito Sicurezza chi punta alla specializzazione post-laurea preferisce il master.

Indicazione pratica: verifica sempre i requisiti (I vs II livello) e, se sei già magistrale, considera il II livello pubblico; se sei triennale, guarda ai I livello e ai master privati più professionalizzanti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sicurezza a Roma, il grafico mostra preferenze chiare sulla modalità di frequenza. La Formula weekend “In Sede” raccoglie il maggior interesse (1951), segno che molti candidati lavorano e cercano una soluzione concentrata nel fine settimana con benefici di networking e laboratori in presenza. Al contrario, il Full time è preferito soprattutto Online (1765 vs 601 in sede): scelta tipica di chi vuole massima intensità senza trasferimenti, magari vivendo fuori Roma. La Formula mista interessa soprattutto in sede (647 vs 369), utile se vuoi alternare pratica e flessibilità. Quasi assenti le opzioni Part time e Serale: se cerchi una gestione flessibile nei giorni feriali, l’offerta è limitata. Cosa significa per te? Se lavori a tempo pieno e vivi nell’area, punta su weekend in presenza; se sei disposto a studiare intensamente e ridurre i costi logistici, valuta il full time online. Verifica sempre i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello) e possono prevedere obblighi di presenza per tirocini o laboratori.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’interesse si concentra su Master di II livello, soprattutto in formula weekend (1.770) e formula mista (881), con un buon seguito anche per il full time (385). Se hai una laurea magistrale (o titolo equipollente), questi sono i percorsi più ricercati e compatibili con chi lavora. I Master di I livello attraggono in particolare in weekend (435) e in full time (156): scelta adatta se hai una triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore Sicurezza. C’è anche un forte interesse per “Master” full time (1.825) nella categoria generale. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è più limitata e disponibile solo in formula mista (135), segnale che i programmi davvero flessibili esistono ma sono pochi. Nessuna opzione part-time o serale risulta significativa, quindi la gestione del tempo ruota su full time, weekend e blended. Zero interesse/emersione per MBA, Alta Formazione e corsi brevi in questo filtro. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive spesso prevedono esperienza. Con una triennale, orientati su I livello o su master non vincolati al II livello.

Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sicurezza
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 94 MASTER [in 94 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (61)
  • (33)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (1)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (97)
  • (15)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (16)
  • (56)
  • (3)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (68)
  • (24)
  • (2)
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 286
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 556
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.633
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master Executive di I Livello in “devianza Minorile e Contesti di Recupero”

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master offre una formazione specialistica nel settore della devianza minorile e contesti di recupero, preparando i partecipanti ad operare nell’ambito della riabilitazione/rieducazione minorile.

    View: 108
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Infermieristica in Area Intensiva e dell'Emergenza - Critical and Emergency Nursing

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master fornisce competenze avanzate nell'ambito dell'assistenza infermieristica ai pazienti critici, con particolare attenzione all'acquisizione di competenze avanzate nella gestione del paziente critico nei diversi ambiti.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Intelligence and Emerging Technologies

    Università degli Studi di Udine

    Questo master offre una formazione di alto livello nel campo dell'intelligence e delle tecnologie emergenti, creando specialisti capaci di gestire l'intelligence tramite strumenti informatici avanzati.

    View: 143
    Master di secondo Livello
    Durata:425 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Udine
  • Master in Sistemi di Qualità per la Tutela Della Salute, Dell’ambiente e Delle Attività Lavorative

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata sui sistemi di qualità per la tutela della salute, dell'ambiente e delle attività lavorative, offrendo 60 crediti per un anno accademico e un'approfondita conoscenza dei principali sistemi di qualità attualmente disponibili.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Avanzata del Paziente Critico in Pronto Soccorso

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una formazione avanzata nel campo dell'emergenza-urgenza, con focus su gestione del paziente critico in pronto soccorso. Approfondisce skills tecniche e teoriche per operatori di Dipartimenti d'Emergenza. Prevede simulazioni pratiche e una prova finale. Sbocchi professionali in Medicina d'Urgenza, Anestesia e Rianimazione.

    View: 143
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Executive di II Livello in “criminalistica, Scienze Strategiche e Della Sicurezza Internazionale”

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master offre un approfondimento tecnico-giuridico sulle scienze criminalistiche e strategie di sicurezza, formando professionisti in diversi settori investigativi e preventive.

    View: 151
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni