Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Abruzzo

Le Scienze Sociali in Abruzzo sono un ponte tra analisi rigorosa e impatto reale: qui si incrociano politiche pubbliche, terzo settore, servizi alla persona e sviluppo territoriale. In una regione-laboratorio di comunità resilienti e innovazione civica, specializzarsi significa acquisire competenze utili a progettare cohesion policy, inclusione, welfare e sostenibilità, con sbocchi in enti locali, cooperative, ONG, imprese sociali e consulenza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica basata su 35 master che orienta scelte consapevoli per investimento, durata, tipologia e modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: ogni scheda riassume costi, tempi e borse di studio, così da costruire un percorso coerente con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Sociali in Abruzzo è molto essenziale: il filtro restituisce solo tre opportunità, tutte con formula flessibile. Abbiamo 1 “Master” e 1 “Corso di perfezionamento” in formula weekend, e un percorso di Alta Formazione in formula mista. Nessuna offerta, in questo momento, per Master di I livello, II livello, Executive o MBA. Cosa significa per te: - Se lavori, le opzioni weekend/mista sono ideali per conciliare studio e attività professionale. - Se sei neolaureato e cerchi un titolo accademico (I livello con laurea triennale o II livello con laurea magistrale), dovrai ampliare la ricerca a regioni vicine o a soluzioni online, perché in Abruzzo non risultano attivi tali percorsi. - I corsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento sono utili per competenze mirate e rapide, ma verifica sempre requisiti d’accesso, valore del titolo e spendibilità (CFU, riconoscimenti). In sintesi: offerta locale orientata a formule compatibili con il lavoro; per chi necessita di un master universitario di I/II livello conviene considerare alternative fuori regione o a distanza.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato molto chiaro: nell’offerta “Scienze Sociali” in Abruzzo c’è un solo percorso nella fascia 3–6k €, classificato come “Master” generico. Non risultano proposte nelle altre fasce di prezzo né nelle tipologie più richieste: nessun Master di I livello, II livello, Executive, MBA o Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un Master di I livello (accessibile con triennale), in Abruzzo oggi non emerge alcuna opzione; lo stesso vale per un Master di II livello (riservato a chi ha una magistrale). Per profili con esperienza che puntano a Executive o MBA, l’offerta locale risulta assente: valuta programmi fuori regione o online. Budget: pianifica tra 3–6k € per l’unico master rilevato e verifica se ci sono borse, rateizzazioni o convenzioni. Con una domanda potenzialmente alta rispetto all’offerta, agisci presto: controlla requisiti di accesso, titoli rilasciati (CFU/ECTS), docenza e placement. Se cerchi formula compatibile col lavoro (weekend/part-time), potresti dover ampliare il raggio a scuole nazionali con didattica ibrida o full online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto compatta: nei Master in Scienze Sociali in Abruzzo emerge un’unica tipologia con una durata tipica di 6 mesi e un costo intorno ai 4.300€. Questo ti aiuta a stimare impegno e budget: mezzo anno è compatibile con chi lavora o con chi vuole un percorso rapido per inserirsi o specializzarsi, mentre la quota economica è nella fascia media del settore. La dimensione della bolla segnala che l’offerta è concentrata, quindi è cruciale valutare qualità della scuola, docenti, rete di partner e placement più che la varietà tra alternative locali. Se cerchi un Executive o un master di II livello, verifica i requisiti di accesso: serve la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai master di I livello. Consigli pratici: - Chiedi info su tirocini, project work e sbocchi occupazionali in regione. - Valuta borse di studio, rateizzazione e ROI (stipendio atteso/tempo di rientro). - Se desideri più opzioni o tagli diversi, considera soluzioni online/blended o fuori regione mantenendo lo stage in Abruzzo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che l’offerta in Abruzzo per Scienze Sociali è fortemente concentrata su master di I livello erogati In Sede (19 su 35), con una presenza significativa anche di II livello in presenza (8). L’online è marginale: solo 1 I livello e 1 percorso di Alta Formazione a distanza. Nessun Executive o MBA è rilevato, e non risultano opzioni blended. Per la tua scelta, questo significa che se hai una laurea triennale troverai soprattutto I livello e alcuni corsi di Alta Formazione/Corsi di perfezionamento, ma dovrai prevedere la frequenza in aula. Se hai una magistrale e punti a un II livello, l’offerta c’è, ma sempre principalmente in presenza. Chi cerca percorsi per profili più senior (Executive/MBA) potrebbe dover guardare fuori regione o su piattaforme nazionali. Verifica con attenzione i requisiti di accesso: un master di II livello richiede la magistrale; i corsi di Alta Formazione hanno criteri più flessibili.

In sintesi: poche opzioni online, molte opportunità in presenza; valuta sede, orari e obbligo di frequenza prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Sociali in Abruzzo è fortemente universitario: quasi tutte le proposte provengono da Università pubbliche (20 Master di I livello, 8 di II livello), con poche alternative extra‐accademiche. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è ampia; chi possiede già una magistrale può puntare sui Master di II livello. Sono presenti anche percorsi di Alta Formazione (4) e alcuni Corsi di perfezionamento (2), utili per aggiornamento mirato e per chi lavora, ma non equivalenti a un master universitario. Le Business School quasi non compaiono (solo 1 master), e non ci sono Executive né MBA: se cerchi formati manageriali o più flessibili, valuta di allargare il raggio geografico.

In pratica: se desideri un titolo accademico spendibile nei concorsi pubblici o nel terzo settore, l’Abruzzo è una buona scelta. Se invece punti a networking aziendale, placement in consulenza o percorsi executive, l’offerta locale è limitata. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai corsi di formazione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un pattern molto chiaro: nelle Scienze Sociali in Abruzzo l’interesse dei laureati è quasi esclusivamente rivolto ai “Master” erogati da scuole private (1259 visualizzazioni), mentre non emergono ricerche per I livello, II livello, Executive, MBA o Alta Formazione, né offerte/attenzioni su scuole pubbliche. Questo suggerisce che l’offerta percepita o la comunicazione efficace, in questo territorio e ambito, sia trainata dal privato e concentrata su percorsi “Master” non ulteriormente segmentati per livello.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, verifica che il percorso etichettato “Master” sia effettivamente di I livello (accessibile con triennale). Se possiedi una magistrale e cerchi specializzazione avanzata, potresti faticare a trovare Master di II livello in Abruzzo; valuta alternative online o fuori regione. Per profili con esperienza, l’assenza di interesse sugli Executive/MBA indica un’offerta limitata locale. In ogni caso, controlla accreditamenti, faculty, tirocini e placement, oltre a borse e modalità blended/online: nei contesti privati sono spesso i fattori che fanno la differenza nella qualità e nel ritorno dell’investimento.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: su 1.467 laureati interessati ai Master in Scienze Sociali in Abruzzo, l’85,8% (1.259) esprime preferenza per la formula weekend in presenza. Non emergono interessi per full time, part time, serale o formule miste, né per l’online in questa regione. Per te significa che l’offerta e la domanda locale convergono su percorsi frequentabili il sabato (o nel weekend), ideali se lavori o fai tirocinio e vuoi mantenere continuità durante la settimana.

Se cerchi una frequenza online o full time, in Abruzzo le opzioni appaiono oggi molto limitate: valuta di estendere la ricerca ad altre regioni o a master con didattica ibrida. Se invece punti a concentrare lo studio nel weekend, qui trovi il terreno più favorevole.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre i dettagli di ammissione e la reale articolazione delle lezioni, perché i 35 master analizzati (8 scuole) fotografano una tendenza ma ogni programma può differire.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza schiacciante: l’interesse si concentra sui Master in formula weekend (1.259 preferenze) nell’area Scienze Sociali in Abruzzo, mentre Full time, Part time, serale e formule miste non registrano interesse. Per te significa due cose pratiche: - se lavori già o non puoi trasferirti, la formula weekend è la più “sicura” per conciliare studio e impegni; - se cercavi un percorso intensivo full time o serale, potresti dover ampliare la ricerca (online o fuori regione). Da notare anche che non emerge interesse per tipologie come I livello, II livello, Executive o MBA: qui la domanda è “generalista” sulla categoria “Master”. Verifica quindi sempre i requisiti: per un Master di II livello serve la laurea magistrale; con la sola triennale puoi puntare a Master di I livello o Alta Formazione. Con 35 master analizzati e 8 scuole coinvolte, il dato suggerisce che in Abruzzo la scelta più praticabile per le Scienze Sociali sia un master weekend; se ti serve un titolo specifico (I/II livello o Executive), considera alternative geografiche o formati blended/online.

Area: Scienze Sociali
Regione: Abruzzo

TROVATI 35 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (34)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 2.542
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pescara 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Dirigenti Scolastici e Figure di Sistema

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master fornisce conoscenze e competenze specifiche per la dirigenza scolastica, l'amministrazione e il coordinamento delle attività didattiche, con focus su metodiche giuridiche e amministrative, gestione finanziaria e organizzativa.

    View: 82
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Infermieristica in Area Chirurgica per Strumentisti di Sala Operatoria ed Esperti in Tecnologie Robotiche 'Alessio Agnifili'

    Università degli Studi dell'Aquila | Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

    Questo master offre una formazione specializzata in infermieristica in area chirurgica per strumentisti di sala operatoria ed esperti in tecnologie robotiche, approfondendo le competenze necessarie per operare in contesti complessi e innovativi.

    View: 107
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Diritto Dell'Energia e Dell'Ambiente

    Università degli Studi di Teramo

    Il master si propone di formare competenze giuridiche di eccellenza in materia di energia e di ambiente, attraverso lo studio teorico-pratico dei settori nei quali esse si declinano, con l'obiettivo di formare figure professionali dinamiche e altamente qualificate in tali ambiti.

    View: 105
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master offre un'approfondita formazione in Infermieristica di famiglia e di comunità, con un programma di durata di 1 anno presso l'Università dell'Aquila. Si tratta di un Master di I livello in lingua italiana coordinato da Cristina Petrucci, rivolto a un numero minimo di 15 partecipanti.

    View: 89
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Medicina Interna del Cane e del Gatto

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di fornire conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.

    View: 238
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Istruzione Cinofila

    Università degli Studi di Teramo

    Il Corso di perfezionamento in Istruzione cinofila si propone di formare figure professionali altamente specializzate nell'ambito dell'educazione del cane e della modifica dei comportamenti problematici e disadattativi.

    View: 175
    Corsi di perfezionamento

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Diritto e Gestione Delle Amministrazioni Locali A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Ingegneria Industriale e Dell'Informazione e di Economia

    Questo master di II livello ha una durata di 1 anno e si svolge presso L'Aquila. Offre un percorso formativo in lingua italiana coordinato da Walter Giulietti. Il numero di partecipanti varia da un minimo di 15 a un massimo di 40.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Abilitante Alle Funzioni di Medico Competente A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master è un corso di II livello della durata di un anno, con sede a L'Aquila e lingua d'insegnamento italiano. Ha un numero di partecipanti compreso tra 6 e 12 e è coordinato dalla Prof.ssa Leila Fabiani.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Ostetricia e Riabilitazione Perineale

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Il Master di I livello in Ostetricia e riabilitazione perineale a.a. 2023/2024 ha una durata di un anno e si svolge presso L'Aquila. La lingua ufficiale è l'italiano e prevede un numero di partecipanti compreso tra 10 e 40.

    View: 280
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Professione Zookeeper e Acquarista

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master fornisce una formazione completa sulla gestione e cura di specie animali in parchi zoologici, acquari e parchi tematici, avvalendosi di conoscenze approfondite su fisiologia, comportamento, gestione e conservazione.

    View: 269
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Infermieristica Clinica Nelle Unità di Cure Intensive e Nell'Emergenza A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master si concentra sull'infermieristica clinica nelle unità di cure intensive e nell'emergenza per l'anno accademico 2023/2024, presso l'Università dell'Aquila.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Medicina e Salute di Genere: Dalla Ricerca di Laboratorio Alla Clinica e all'Organizzazione Sanitaria

    Università degli Studi dell'Aquila | Dipartimento Di Medicina, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente (MeSVA)

    Questo master si propone di approfondire il tema della medicina e salute di genere, focalizzandosi sulla transizione dalla ricerca di laboratorio, all'implementazione in ambito clinico e all'organizzazione sanitaria.

    View: 185
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Medicina Forense

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master intende formare figure professionali provenienti dagli ambiti sanitari e giuridici per acquisire le competenze altamente qualificate tali da permettere loro l'adeguata partecipazione alle attività di gestione delle controversie relative alle ipotesi di responsabilità professionali in ambito sanitario.

    View: 105
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni