Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Pisa

Pisa è un crocevia di ricerca e cittadinanza attiva: qui le Scienze Sociali dialogano con tecnologia, istituzioni e imprese, trasformando analisi in decisioni. Specializzarti in questo ambito significa acquisire competenze per leggere i cambiamenti, progettare politiche, valutare impatto e lavorare tra pubblico, terzo settore e cultura. A Pisa potrai farlo dentro un ecosistema accademico e professionale che valorizza network, stage e contaminazione interdisciplinare.

Su questa pagina, l’analisi statistica dei 90 master è la tua bussola per scegliere in modo informato. Usa i filtri per affinare la ricerca e scopri l’elenco completo: per ogni master trovi costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da costruire un percorso davvero strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un’offerta molto concentrata per i Master in Scienze Sociali a Pisa: è presente un solo Master di I livello in formula part time e, separatamente, una Laurea Magistrale full time (che non è un master). Non risultano opzioni di II livello, Executive, MBA, Alta Formazione, né formule weekend, serali o miste. Per la scelta pratica: se hai una laurea triennale e lavori, il Master di I livello part time può essere l’unica soluzione locale compatibile. Ricorda che i Master di I livello richiedono almeno una laurea triennale.

Se invece possiedi già la laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, a Pisa l’offerta corrente è nulla: valuta l’ampliamento a Toscana/online o formule ibride in altre città. Chi punta a percorsi Executive o MBA dovrà ugualmente guardare oltre Pisa.

Infine, la presenza della Laurea Magistrale full time segnala un’alternativa accademica, non post-laurea professionalizzante. Dato il numero ridotto di opzioni, verifica presto requisiti, scadenze e frequenza, e considera mobilità o didattica a distanza per ottenere la formula più adatta al tuo impegno lavorativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nei Master in Scienze Sociali a Pisa l’offerta è concentrata esclusivamente su master universitari di I e II livello e tutti rientrano entro i 6.000 €. In particolare, prevalgono le fasce 0-3k e 3-6k sia per i Master di I livello (19 e 12) sia per i II livello (16 e 9). Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro, quindi se cerchi un percorso spiccatamente manageriale o per profili senior potresti dover guardare ad altre città o formati online.

Sul piano pratico: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve una laurea magistrale/ciclo unico. Se stai pianificando il budget, considera che la fascia 3-6k è molto rappresentata: utile verificare borse, rateizzazioni e convenzioni. In fase di scelta, confronta attentamente crediti formativi, stage e partnership con enti del territorio: a parità di costo, possono fare la differenza nell’inserimento. Se lavori già, verifica la struttura didattica (weekend/serale) perché l’offerta attuale è più accademica che executive.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Pisa, il grafico mostra un quadro molto lineare: I e II livello hanno entrambi una durata tipica di 12 mesi e un costo medio praticamente sovrapponibile (circa 2.900 €). Anche la dimensione delle bolle è simile, segnalando una offerta equilibrata tra le due tipologie. In pratica, tempo e budget qui non sono i fattori che orientano la scelta. La discriminante principale diventano i requisiti e gli obiettivi. Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica e sono spesso più mirati per chi ha già un percorso avanzato. Di conseguenza, concentra la valutazione su contenuti, taglio (più professionalizzante o accademico), network con il territorio pisano, docenti, stage e servizi di placement. Se stai pianificando l’ingresso rapido nel lavoro, verifica tirocini e project work; se punti a ruoli più specialistici o accademici, guarda a tesi, ricerca e convenzioni. Con durata e costo allineati, sono questi elementi a fare davvero la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, l’offerta in Scienze Sociali è fortemente orientata alla presenza: Master di I livello: 22 in sede vs 9 online; Master di II livello: 15 in sede vs 10 online; Lauree Magistrali: 33 in sede vs 1 online. Tipologie come Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi non risultano nel filtro: se cerchi formule lavorative-friendly, qui l’offerta è limitata. Per chi ha una laurea triennale, la scelta naturale sono i Master di I livello, con buona disponibilità anche online, utile se cerchi flessibilità. Se possiedi già una magistrale (o titolo equipollente), puoi valutare i Master di II livello, dove l’online è relativamente presente, ma la prevalenza resta in sede. Attenzione: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la triennale non puoi accedervi.

Se punti a una Laurea Magistrale, sappi che è quasi esclusivamente in presenza a Pisa: valuta tempi di spostamento e frequenza. In sintesi: chi desidera studiare online ha più opzioni nei master di I e II livello; chi preferisce la presenza trova l’offerta più ampia, specialmente sulle magistrali.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Sociali a Pisa è fortemente orientato verso l’università pubblica: tutta l’offerta di master proviene da atenei statali, con 31 Master di I livello e 25 di II livello; non risultano percorsi Executive, MBA o Alta Formazione. Inoltre sono presenti 33 Lauree Magistrali (più 1 offerta da una Scuola di Formazione), utili da considerare se devi ancora completare il ciclo universitario.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello (accessibili con il solo titolo triennale). Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, spesso più specialistici. Non ci sono soluzioni executive: se hai già esperienza e cerchi percorsi flessibili orientati al management, potresti dover ampliare la ricerca oltre Pisa.

In un contesto pubblico aspettati bandi con scadenze definite, selezioni formali e tasse generalmente più contenute. Strategicamente, valuta se completare prima la Laurea Magistrale per accedere poi a un Master di II livello più mirato alla carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali a Pisa l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi universitari pubblici: Master di I livello (molto cercati) e Master di II livello (interesse significativo). Compare anche una quota di ricerche su Lauree Magistrali sia pubbliche che private. Praticamente assente, nel dataset, l’offerta/attenzione per Executive, MBA, Alta Formazione e master “brevi” su Pisa. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: puoi puntare su Master di I livello oppure su una Laurea Magistrale. Il II livello non è accessibile senza magistrale o titolo equivalente. - Se hai già una laurea magistrale: il Master di II livello è l’opzione più in linea con la domanda locale. - Se cerchi format executive/MBA in Scienze Sociali: a Pisa l’offerta appare limitata; valuta aree geografiche più ampie o formule online. In sintesi, l’orientamento del mercato pisano privilegia percorsi accademici strutturati, soprattutto pubblici. Verifica sempre i requisiti di accesso e la coerenza tra obiettivi professionali e taglio del programma (metodologico vs applicativo).

Analisi del Grafico

Il grafico indica una polarizzazione chiara: l’interesse si concentra su due formule. Da un lato 109 laureati puntano a un percorso full time in sede, ideale se puoi dedicarti a tempo pieno (spesso 6–12 mesi intensivi, stage inclusi) e se sei disponibile a vivere/pendolare su Pisa. Dall’altro, 119 laureati preferiscono un part time online, scelta tipica per chi lavora o desidera maggiore flessibilità, con impegni distribuiti e lezioni a distanza. Le opzioni weekend, serale o miste non registrano interesse in questo campione, segnale che l’offerta e la domanda locale si stanno orientando su questi due estremi.

In pratica: se cerchi esperienza immersiva e networking in presenza, privilegia i full time su Pisa. Se devi conciliare studio e lavoro, il part time online è la strada più solida. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Se desideri formule weekend/serali, valuta scuole fuori Pisa o soluzioni ibride in altre sedi per ampliare le opzioni.

Analisi del Grafico

Il quadro, su 90 master analizzati (filtro Scienze Sociali a Pisa), mostra una domanda molto polarizzata: interesse verso Master di I livello in modalità part time (119) e, dall’altra parte, interesse per percorsi full time concentrato sulle Lauree Magistrali (109). Tutte le altre opzioni (II livello, Executive, MBA, weekend/serale/misto) risultano assenti o trascurabili.

In pratica, se hai una laurea triennale e vuoi restare su Pisa, il percorso più “caldo” è il Master di I livello part time, utile se cerchi flessibilità per studiare e lavorare. Se invece stai pensando a un Master di II livello, ricorda che serve già una Laurea Magistrale e qui l’interesse è nullo: potresti dover ampliare la ricerca ad altre città o formule online. Per chi lavora e vorrebbe executive/weekend/serale, l’offerta (e quindi l’interesse) sembra scarsa in questo filtro.

Se punti a un full time subito dopo la triennale, valuta che l’interesse locale converge sulle Lauree Magistrali: i master full time in Scienze Sociali a Pisa paiono limitati.

Area: Scienze Sociali
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 90 MASTER [in 90 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (70)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (102)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (54)
  • (2)
  • (34)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (89)
  • (1)
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 482
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Trasfusionale ed Emaferesi Terapeutica

    Università di Pisa

    Questo master è finalizzato a formare il personale infermieristico nelle competenze necessarie per gestire e valutare il processo assistenziale legato alla medicina trasfusionale e all'emaferesi terapeutica.

    View: 127
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Oncologico

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni integrate di Radiologia e Medicina Nucleare nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici in oncologia, rivolto a laureati in medicina.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Sedazione Cosciente ed Emergenze in Odontoiatria

    Università di Pisa

    Questo master punta all'aggiornamento e alla riqualificazione professionale degli odontoiatri di base e dei medici chirurghi specialisti in odontostomatologia, trattando temi come la sedazione cosciente e la gestione delle emergenze.

    View: 145
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Chirurgia Andrologica e Ricostruttiva

    Università di Pisa

    Questo master offre un'opportunità unica per affinare le conoscenze e le metodiche innovative in chirurgia ricostruttiva andrologica, preparandosi a operare nel trattamento delle patologie genitale e prostatica.

    View: 56
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 116
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Pavia
  • Master in Scrub Nurse Surgical Skills: Management of Surgical Instruments and the Multidisciplinary Operating Room

    Università di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze specifiche per l'attività di infermiere nell'ambito perioperatorio, preparando i partecipanti alla gestione degli strumenti chirurgici e alle procedure in sala operatoria.

    View: 97
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni