Questo corso offre una formazione completa in Filologia e Storia dell'Antichità, mirando a fornire agli studenti una conoscenza approfondita delle lingue greca e latina, con un focus sulle relative letterature e sui contexti storici e culturali. Gli studenti sono guidati nello sviluppo di una capacita critica autonoma applicabile ai testi antichi, mentre vengono preparati nell'uso delle metodologie filologiche e degli strumenti della ricerca storica. Gli insegnamenti, prevalentemente seminariali, favoriscono l'interazione e il coinvolgimento attivo, promuovendo competenze necessarie per un'analisi dettagliata e contestualizzata dei testi, con un'adeguata formazione pratica e teorica.
Contenuto della Laurea Magistrale
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell'Antichità dell'Università di Pisa si propone di formare laureati che posseggano: conoscenza approfondita, anche di tipo teorico, delle lingue greca e latina, delle relative letterature e dei loro contesti storici, culturali e antropologici, dal periodo arcaico fino alla tarda antichità, una conoscenza fondata su un sistematico rapporto diretto coi testi, letti e analizzati alla luce della storia della tradizione; piena padronanza delle metodologie e degli strumenti della filologia classica, della critica letteraria e della ricerca storica nell'ambito dell'antichità soprattutto greca e romana, con maggiore accentuazione degli aspetti filologico-letterari o di quelli storici a seconda dell'orientamento dato dallo studente al proprio piano di studio, ma con una solida base comune di competenze su entrambi i versanti; capacità di analisi critica autonoma (nella prospettiva specifica del piano di studio seguito) di testi antichi greci e latini, letterari, papirologici o epigrafici; capacità di utilizzare nel proprio ambito specifico di competenze i principali strumenti informatici e telematici; conoscenza, oltre l'italiano, di almeno una lingua dell'Unione Europea.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Requisiti curriculari: Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell'Antichità è necessario aver conseguito una laurea triennale con un numero adeguato di crediti negli ambiti caratterizzanti.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Per frequentare proficuamente il Corso di Laurea Magistrale in Filologia e Storia dell'Antichità il laureato deve possedere: capacità di raccogliere, classificare e sintetizzare dati e informazioni di tipo storico, letterario, artistico e bibliografico da fonti eterogenee.