Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Milano

A Milano, capitale italiana dell’innovazione sociale e delle politiche urbane, specializzarsi in Scienze Sociali significa posizionarsi dove ricerca, impresa e istituzioni si incontrano. Qui nascono progetti di inclusione, city making, welfare e data-driven policy che richiedono competenze analitiche e capacità di intervento sul reale. Per un giovane laureato, un Master in Scienze Sociali a Milano è un acceleratore di carriera: networking, stage qualificati e accesso a ecosistemi professionali in rapida evoluzione.

In questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 163 master per leggere trend e opportunità con metodo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Sociali a Milano evidenzia un’offerta concentrata su Master di I livello e Master “generici”, con prevalenza di formula full time (I livello: 16; Master: 16). Se hai una laurea triennale, questo è il bacino principale a cui puoi accedere; i Master di II livello (full time 5, part time 2) richiedono una laurea magistrale.

Per chi lavora, le alternative ci sono: nei Master di I livello compaiono 15 part time e 6 weekend, oltre a 7 formule miste; nella categoria “Master” trovi 5 part time e 3 weekend. Gli Executive sono più flessibili (part time 2, weekend 4, mista 1, serale 1), ma spesso richiedono esperienza professionale. L’MBA è presente quasi solo full time (1 corso), quindi va considerato l’impegno continuativo.

In sintesi: se cerchi un ingresso rapido e strutturato, punta su full time di I livello; se devi conciliare lavoro e studio, valuta part time/weekend (soprattutto Executive). Nota l’assenza, in questo filtro, di corsi di Alta Formazione o Corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Sociali a Milano, le opzioni più numerose si concentrano nelle fasce 0-6k per i Master di I livello (14 tra 0-3k e 15 tra 3-6k), accessibili con laurea triennale. Se hai un budget contenuto, qui trovi la maggiore scelta. I Master etichettati come “Master” (non universitari) si distribuiscono soprattutto tra 3-6k e 10-15k, con alcune soluzioni anche oltre 15k: buon compromesso per chi cerca praticità e rete professionale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano in prevalenza tra 3-6k e 10-15k, segnalando un investimento medio-alto. Gli Executive sono polarizzati: offerte economiche (0-3k) ma anche molte oltre 15k; tipici per profili con esperienza. Gli MBA sono quasi esclusivamente >15k, quindi da considerare solo con un budget elevato e obiettivi manageriali chiari. I percorsi di Alta Formazione e i corsi brevi restano perlopiù sotto i 3k, adatti per upskilling rapido. In sintesi: con meno di 6k hai ampia scelta su I livello e alcuni “Master”; per MBA/Executive mettiti in conto budget alto. Valuta sempre i requisiti di accesso e possibili borse o early-bird.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di Scienze Sociali a Milano, l’offerta è concentrata su Master di I livello (circa 14 mesi, ~8.045€) e su master “professionalizzanti”/generici (circa 9 mesi, ~10.274€): sono le scelte più diffuse e con un buon equilibrio tra durata e costo. Se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi più accessibili; i Master di II livello (13 mesi, ~9.359€) richiedono invece una laurea magistrale o titolo equivalente.

Per chi lavora già e punta ad accelerare la carriera, gli Executive (10 mesi, ~18.517€) offrono taglio pratico e network, ma con investimento più alto. Gli MBA (10 mesi, ~32.500€) sono i più costosi: hanno senso per obiettivi manageriali chiari e un ritorno atteso significativo.

Se cerchi aggiornamento rapido e budget contenuto, i corsi di Alta Formazione/Breve (circa 1 mese, ~1.575–2.000€) sono efficaci per competenze specifiche. In sintesi: valuta il tuo titolo (requisiti), il tempo disponibile e l’obiettivo professionale; a Milano l’offerta consente sia percorsi lunghi strutturati sia soluzioni brevi mirate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Milano emerge una netta prevalenza della didattica in sede per i Master di I livello (59 in presenza vs 19 online) e per le Lauree Magistrali (21 vs 2): se cerchi un percorso strutturato e un forte networking in città, l’offerta è ampia. I Master di II livello sono anch’essi più spesso in presenza (10 vs 6), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale per l’accesso.

Se lavori o cerchi flessibilità, spiccano gli Executive esclusivamente online (11 corsi) e i “Master” non accademici prevalentemente online (22 vs 5), oltre ad alcune opzioni “Brevi” a distanza. MBA e Alta Formazione mostrano equilibrio, con piccole coorti in entrambe le modalità.

In sintesi: con una laurea triennale trovi molte opportunità in presenza (I livello), ma esistono alternative online per conciliare studio e lavoro. Con una laurea magistrale, puoi valutare II livello (più in sede) oppure Executive/MBA online se hai esperienza. La modalità in presenza a Milano resta strategica per stage e contatti, mentre l’online privilegia flessibilità e accesso rapido alle competenze.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per le Scienze Sociali è chiaro: i Master di I livello sono soprattutto nelle università private (53) e, in misura minore, nelle pubbliche (22). Se hai una laurea triennale, è qui che troverai la maggior parte delle opportunità. I Master di II livello sono concentrati nelle private (14); servono laurea magistrale o titolo equivalente, mentre l’offerta nelle pubbliche è molto più ridotta (2).

Se cerchi percorsi più professionalizzanti: le Business School guidano i “Master” non universitari (22) e offrono anche Executive (3) e corsi brevi (2); sono ideali per profili con qualche esperienza o per chi vuole accelerare su competenze pratiche. Le università pubbliche propongono alcuni Executive (5) e moduli di Alta Formazione (4). Gli MBA sono pochi (presenti solo in BS e pubbliche, 1 ciascuno), segnale di forte selettività e requisiti più stringenti.

Nota infine la presenza di Lauree Magistrali nelle private (23): non sono master, ma possono essere la strada giusta se ti serve un secondo ciclo accademico per accedere poi ai Master di II livello.

Analisi del Grafico

Nel campione “Scienze Sociali a Milano” l’interesse si concentra su due aree: I Livello (circa 7.448 visualizzazioni totali) e la categoria “Master” generici nelle scuole private (3.221). Le scuole private trainano la domanda in quasi tutte le tipologie, soprattutto per gli Executive (1.382 su 1.393) e per l’I Livello (5.711 su 7.448). Le scuole pubbliche risultano rilevanti quasi solo sull’I Livello (1.737). Quasi assenti MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la scelta più percorsa è il Master di I Livello, con ampia offerta privata a Milano. Se possiedi una magistrale, puoi valutare il II Livello (745 visualizzazioni totali) oppure un Executive se hai già qualche anno di esperienza: l’offerta è prevalentemente privata. Ricorda che un II Livello richiede la LM, mentre gli Executive privilegiano profili con esperienza. Gli MBA qui raccolgono poco interesse: probabilmente pochi programmi mirati alle Scienze Sociali in città. In ottica upskilling rapido, le opzioni “Brevi” nelle private hanno una nicchia, ma l’attenzione resta sui master strutturati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Milano, l’interesse si concentra su formule che conciliano studio e lavoro. Il part time in sede è la scelta più ricercata (3.501 preferenze), seguito dalla formula weekend in sede (3.181). Questo indica che molti laureati privilegiano la presenza per networking, lavori di gruppo e interazione con docenti e aziende. Il full time è equamente ripartito tra in sede e online (circa 2.800 complessivi), utile se puoi dedicarti al master con continuità. Sul fronte digitale, emergono la formula weekend online (1.330) e la formula mista online (868), valide se cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti sincroni; la serale online resta di nicchia (96). In pratica: - Se lavori già a Milano, punta su part time o weekend in sede per massimizzare relazioni e placement. - Se sei fuori sede o hai orari rigidi, valuta weekend/mista online. - Il full time fa per te se vuoi accelerare, ma richiede disponibilità costante. Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la laurea triennale; per i master di II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Milano, l’interesse si concentra su Master di I livello (6.570 preferenze) e sulla categoria “Master” generalisti (3.221). Gli Executive raccolgono 1.368 preferenze, mentre i Master di II livello sono più di nicchia (662). MBA (16) e percorsi brevi (73) risultano marginali in questo ambito. Assenti alta formazione, corsi di perfezionamento e lauree magistrali nel campione.

Sul piano della frequenza, dominano formula weekend (4.511) e part-time (3.613), seguite dal full-time (2.822). Questo indica un’offerta e una domanda orientate a chi lavora o cerca flessibilità; la formula serale compare quasi solo sugli Executive.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello o ai Master generalisti; la prevalenza di weekend/part-time facilita la gestione studio-lavoro. Se possiedi una laurea magistrale e valuti un II livello, sappi che l’interesse è più contenuto in questa nicchia milanese. Gli Executive sono adatti a profili con esperienza, spesso in formula weekend. Gli MBA qui risultano marginali e richiedono in genere significativa esperienza e budget dedicato.

Area: Scienze Sociali
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 163 MASTER [in 164 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (100)
  • (64)

Modalità di FREQUENZA

  • (38)
  • (24)
  • (15)
  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (82)
  • (42)
  • (82)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (4)
  • (1)
  • (2)
  • (89)
  • (13)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (93)
  • (29)
  • (3)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.762
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.736
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.199
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.048
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.311
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.223
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 781
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 521
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.143
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 266
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 15/ott/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 360
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 973
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 403
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 860
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 462
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 661
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni