Guida alla scelta di un Master in Scienze Politiche in Lazio area master Legale

In Lazio, formarsi in Scienze Politiche significa collocarsi nel cuore delle decisioni pubbliche, dove istituzioni, imprese e società civile si incontrano. Roma offre un ecosistema unico: ministeri, Parlamento, organizzazioni internazionali, ONG, think tank, media e realtà del lobbying. Specializzarsi qui significa sviluppare competenze strategiche su policy, relazioni internazionali, analisi dei dati e comunicazione pubblica, con sbocchi concreti nella PA, nella consulenza e nel terzo settore.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola basata sull’analisi dei 102 Master mappati: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Trasforma l’orientamento in una decisione informata e competitiva.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lazio per i Master in Scienze Politiche è molto orientato alla flessibilità: non ci sono opzioni full time. La modalità più diffusa è la formula weekend, soprattutto nei Master di II livello (5 corsi), seguiti da Executive (2) e I livello (2). Per chi lavora, ciò significa possibilità concrete di conciliare studio e impegni. Esistono anche poche alternative serali o miste, ma solo su Master di II livello (1 serale e 1 misto). I “Master” non meglio specificati offrono 3 soluzioni part time. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o corsi brevi nel perimetro analizzato.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; se hai solo la triennale, guarda ai Master di I livello (qui con opzioni weekend) o ai Master “generici” part time. Gli Executive, di norma, richiedono esperienza lavorativa. In pratica: se cerchi un percorso intensivo quotidiano, l’offerta locale non lo prevede; se invece desideri strutturare lo studio intorno al lavoro, le formule weekend e part time sono oggi la scelta più accessibile. Verifica sempre requisiti specifici e carico orario.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i master in Scienze Politiche il quadro dei costi è complessivamente accessibile: la quasi totalità rientra sotto i 6.000 € e non risultano proposte oltre i 10.000 €. I Master di I livello si concentrano tra 0–3.000 € (12 corsi) e 3–6.000 € (3 corsi): se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia e sostenibile. I Master di II livello, riservati a chi possiede una laurea magistrale/specialistica, sono anch’essi prevalentemente 0–6.000 € (12+6 corsi), con solo un caso tra 6–10.000 €: un buon rapporto costo-opportunità per profili già laureati LM. Pochi gli Executive (2, entrambi sotto i 3.000 €), adatti a chi ha esperienza e cerca format brevi e compatibili col lavoro. Nessun MBA o Alta Formazione rilevato. In pratica: definisci budget sotto i 6.000 € e confronta contenuti, stage e placement più che il prezzo. Verifica requisiti d’accesso (I livello con triennale; II livello con magistrale), modalità di frequenza, e chiedi su borse, rateizzazioni ed eventuali sconti early-bird: possono fare la differenza a pari costo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Politiche nel Lazio, l’offerta più ampia è su Master di II livello (r=38) e di I livello (r=30). I Master di I livello durano in media di più (16 mesi) ma hanno costi più contenuti (~€1.919), un buon compromesso per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo accademico riconosciuto con budget moderato. I Master di II livello sono leggermente più lunghi (17 mesi) e costano ~€3.074: richiedono laurea magistrale e sono adatti se punti a ruoli più specialistici nella PA, policy analysis o relazioni istituzionali.

I “Master” generalisti durano ~12 mesi ma sono i più costosi (~€3.742): valuta il rapporto qualità/prezzo e gli sbocchi concreti. I percorsi Executive (5 mesi, ~€2.650) e i Corsi di perfezionamento (3 mesi, ~€2.000) sono i più rapidi: utili se lavori già e vuoi aggiornare competenze in tempi brevi, spesso con requisito di esperienza. Ricorda: i Master di II livello non sono accessibili con sola triennale. Scegli in base a tempo disponibile, budget e requisito di accesso, privilegiando tipologie con maggiore offerta per più scelta di programmi e calendari.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Lazio, l’offerta in Scienze Politiche è molto orientata al digitale per i master di I livello: 17 online contro 5 in sede. Se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, questa è la fascia più accessibile. Per i master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale/vecchio ordinamento) l’offerta è equilibrata tra in sede (18) e online (16): puoi scegliere in base a tempo, mobilità e preferenza di didattica. Gli Executive risultano solo online (2) e in genere richiedono esperienza lavorativa, quindi indicati per profili già inseriti.

I “Master” non specificati sono soprattutto in presenza (12 vs 2 online), utili se punti su networking e contatto con docenti/aziende. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (30): non sono master, ma se non hai ancora la magistrale possono essere l’alternativa strutturata. Nessuna offerta per MBA/Alta Formazione/Brevi in questo filtro. In sintesi: se cerchi flessibilità, punta ai I livello online; se vuoi relazione e campus, valuta i percorsi in sede, specie per II livello e Master.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta in Scienze Politiche è fortemente concentrata nelle Università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (12) e soprattutto i Master di II livello (24), affiancati da molte Lauree Magistrali (30) che non sono master ma corsi biennali. Le Università private hanno comunque un peso rilevante sui master accademici: 10 I livello e 10 II livello. Le Business School compaiono quasi solo con pochi Executive (2) e alcuni “Master” professionalizzanti (2). Praticamente assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi. Cosa significa per te: - Con laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello (più offerta in atenei pubblici, ma anche privati). - Con laurea magistrale, hai accesso ai Master di II livello, soprattutto nelle università pubbliche. - Se lavori e cerchi un taglio manageriale/part-time, l’offerta Executive è limitata in Business School: valuta tempi di attivazione e selettività. - Se cerchi un percorso accademico strutturato, considera le Lauree Magistrali (biennali, non master). In sintesi: il canale principale per Scienze Politiche nel Lazio resta l’università, con ampia scelta su I e II livello; le alternative executive sono poche ma mirate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Politiche in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su Master di II livello (soprattutto nelle scuole private: 1.782 visualizzazioni, contro 992 nel pubblico) e su Executive privati (955; assenti nel pubblico). Buona domanda anche per i Master di I livello nelle pubbliche (430 vs 241 nel privato). I percorsi “MBA/Alta Formazione/Brevi” non emergono in questo filtro, mentre i “Master” non specificati raccolgono attenzione equilibrata tra pubblico e privato. Presente anche un interesse per le Lauree Magistrali nelle pubbliche (224).

Cosa significa per te: - Se hai solo una laurea triennale: orientati su Master di I livello (soprattutto nel pubblico) o sui “Master” generici; i II livello ed Executive non sono accessibili senza LM. - Se possiedi una laurea magistrale: il II livello è il canale più richiesto, con maggiore offerta percepita nel privato. - Se lavori già: valuta gli Executive nelle scuole private per flessibilità e networking. - Se stai ancora definendo il percorso: considera anche le Lauree Magistrali nelle pubbliche come alternativa strutturata. Ricorda: i dati misurano l’interesse, non la qualità; verifica requisiti, didattica, placement e budget prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Politiche nel Lazio emerge una preferenza netta per soluzioni flessibili. La formula weekend è la più richiesta sia online (1.561) sia in sede (1.029), seguita da un forte interesse per la formula serale online (707). Il full time non registra interesse, segno che chi guarda a questi master spesso lavora, svolge tirocini o desidera conciliare studio e altre attività. Il part time è scelto soprattutto in sede (179), con una presenza online più contenuta (109). La formula mista è poco rappresentata (43 online, quasi nulla in presenza), probabilmente per limitata offerta locale.

Cosa significa per te: se lavori o prevedi un tirocinio, orientati su weekend/serale, con l’online che amplia scelta e accessibilità. Se cerchi networking sul territorio, la weekend in sede è molto solida nel Lazio. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale; con una triennale puoi puntare a master di primo livello o corsi executive. Valuta anche stage, project work e servizi di placement: nelle formule in presenza spesso sono più strutturati.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Politiche in Lazio è molto chiaro: l’interesse converge su formule flessibili, soprattutto per i Master di II livello. La modalità “formula weekend” raccoglie le preferenze maggiori (II livello 1.402 interessati; Executive 955; I livello 233), seguita dalla formula serale per i II livello (707) e da una quota minore in formula mista (43). Praticamente assente l’interesse per il full time. Questo suggerisce che molti candidati lavorano o desiderano conciliare studio e attività professionale. Cosa significa per te? - Se hai una laurea magistrale, l’offerta più gettonata (e probabilmente più ricca) è nei Master di II livello serali o nel weekend—ideali per avanzare senza interrompere il lavoro. - Con una laurea triennale, orientati su Master di I livello in formula weekend, coerenti con i requisiti di accesso. - Se hai già esperienza, i Master Executive nel weekend sono la scelta naturale per accelerare la carriera. Nota che alcune categorie (MBA, Alta Formazione) qui non emergono: la domanda locale punta su percorsi professionalizzanti con orari compatibili. Verifica sempre i requisiti di ammissione: un Master di II livello richiede la laurea magistrale.

Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche
Regione: Lazio

TROVATI 102 MASTER [in 103 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (65)
  • (38)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (8)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (80)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (19)
  • (1)
  • (39)
  • (1)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (79)
  • (20)
  • (4)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 2.983
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 446
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 731
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 745
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 733
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 568
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.430
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.598
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Federalismo Dello Stato e Autonomia Degli Enti Locali – Mafed

    Sapienza - Università di Roma

    Il master fornisce un'alta formazione sull'applicazione del principio di sussidiarietà e sul federalismo fiscale, come previsto dalla Costituzione italiana, con particolare riguardo all'autonomia delle Regioni e alla definizione delle funzioni fondamentali degli enti locali.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in l'Esperto Ausiliario Nell’applicazione del Diritto di Famiglia: Alta Conflittualità, Violenza Domestica e Ascolto del Minore

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute

    Questo master si propone di fornire competenze specialistiche per affrontare conflitti familiari complessi, con particolare attenzione alla tutela dei minori e alla violenza domestica.

    View: 69
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Impact Economy – Metodi e Strumenti di Valutazione d'Impatto Multidimensionale

    Sapienza - Università di Roma

    Il master costituisce un percorso interdisciplinare di 1500 ore per acquisire competenze sulla valutazione di impatto multidimensionale, un tema attuale nell'ambito socio-politico, in un'ottica di coinvolgimento di imprese, amministrazioni pubbliche, e enti del Terzo Settore.

    View: 41
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Giornalismo Multimediale Politico-Economico

    24ORE Business School

    Questo master forma figure professionali nel settore dell'informazione multimediale politico-economico con competenze innovative in grado di adeguarsi ai cambiamenti del mercato dell'informazione.

    View: 46
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione in Italia e in Europa - Decision Making, Lobbying and Anti Corruption Legislation

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di operare nell'ambito dei processi decisionali, delle relazioni istituzionali e della disciplina anticorruzione in Italia ed Europa.

    View: 107
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni