Guida alla scelta di un Master area Ricerca Sviluppo in Lazio

La Ricerca & Sviluppo è il motore che trasforma idee in soluzioni concrete: specializzarsi in questo ambito nel Lazio significa inserirsi in un ecosistema che unisce università d’eccellenza, centri di innovazione e imprese ad alta intensità tecnologica. Per un giovane laureato, costruire una competenza solida in R&S significa accedere a percorsi professionali ad alto valore aggiunto e contribuire all’innovazione di prodotto, processo e servizio. È una scelta strategica per chi vuole avere impatto e prospettive di crescita rapida.

Su questa pagina troverai una bussola operativa: l’analisi statistica su 406 master come mappa per orientarti, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei programmi con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Lazio, l’offerta in Ricerca & Sviluppo è fortemente concentrata sui Master di I livello in formula full time (77 corsi). Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, questa è la via più accessibile e ricca di opzioni. Esistono poche alternative part time o weekend per il I livello, quindi valuta bene la disponibilità di tempo.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello (richiedono LM) si distribuiscono soprattutto su formula weekend (8) e formula mista (5), con pochissimo full time: un segnale che questi percorsi sono pensati per conciliare studio e lavoro. L’offerta serale è assente e il part time è raro.

Le opzioni “Executive” sono marginali (1 mista), così come i “Master” generici e i corsi di perfezionamento, mentre non emergono MBA su questo filtro. In pratica: se lavori e punti al II livello, concentrati su weekend/mista; se sei neolaureato triennale e vuoi accelerare, il full time di I livello è la scelta più probabile.

Analisi del Grafico

La fotografia dei master in Ricerca & Sviluppo nel Lazio indica che il costo non è la principale barriera: la stragrande maggioranza ricade nella fascia 0–3.000 € (I livello: 70 corsi; II livello: 32; “Master” non universitari: 47). Le fasce oltre 6.000 € sono rare in tutte le tipologie. Questo significa che, se hai un budget contenuto, puoi già trovare un’ampia offerta, soprattutto tra i Master di I livello e i “Master” professionalizzanti.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai master non universitari; con magistrale puoi valutare anche i Master di II livello, che restano in gran parte sotto i 3.000 €. L’offerta Executive è quasi assente (pochissimi corsi, 3–10k €), quindi se lavori e cerchi formule weekend/part‑time potresti dover considerare altre regioni o soluzioni online. Non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione in questo filtro.

In pratica: concentra la scelta su contenuti, laboratori, partnership con aziende/centri di ricerca e servizi di stage/placement, più che sul prezzo, che qui è generalmente accessibile.

Analisi del Grafico

Nei Master Ricerca & Sviluppo in Lazio, la maggior parte delle proposte si concentra su percorsi di circa 12-13 mesi con costi medi attorno a 3.200-3.300 € (I Livello, II Livello e “Master” generici). Questo significa che, se cerchi un anno formativo strutturato, trovi un’offerta ampia e relativamente omogenea nei costi. Ricorda: i Master di I livello richiedono una laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono una laurea magistrale.

Gli Executive hanno durata simile (12 mesi) ma un costo sensibilmente più alto, intorno a 5.500 €, indice di format più intensivi e orientati a profili con qualche anno di esperienza. Se sei già nel mondo del lavoro e cerchi un salto di responsabilità, sono la scelta da considerare.

I Corsi di perfezionamento durano circa 4 mesi a 2.500 €: meno impegnativi sul piano temporale, utili per acquisire competenze mirate in tempi rapidi. La dimensione delle bolle indica che l’offerta è più ampia sui Master annuali e più limitata per Executive e corsi brevi: più alternative dove i costi sono medio-bassi, meno dove i format sono specialistici.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per i master in Ricerca & Sviluppo evidenzia due tendenze nette: i Master di I livello sono prevalentemente online (102 online vs 28 in presenza), mentre i Master di II livello si offrono soprattutto in sede (72 in presenza vs 22 online). Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online di I livello è ampia; se hai già una magistrale e vuoi specializzarti, troverai più occasioni di aula e laboratorio con i II livello in presenza (utile per networking e attività pratiche).

Gli Executive compaiono quasi solo online (2 corsi): in genere sono pensati per profili con esperienza. Nessuna offerta MBA o Alta Formazione in questo specifico ambito/area, segnale che il mercato locale punta su percorsi accademici strutturati. Presenti anche molte Lauree Magistrali in presenza (106), alternative per chi preferisce un percorso universitario tradizionale. La categoria “Master” generica vede prevalere l’erogazione in sede (70) con poche opzioni online (3). Ricorda i requisiti: il II livello richiede una laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai Master di I livello.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i master in Ricerca & Sviluppo emerge un quadro molto “universitario”. Le Università pubbliche sono il perno dell’offerta avanzata: dominano i Master di II livello (85) e le Lauree Magistrali (104), oltre a un buon numero di “Master” accademici (70). Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello orientato a R&S, il canale pubblico è il più ricco. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta più ampia è negli I livello delle Università private (96, contro 33 nel pubblico): una scelta utile se cerchi percorsi professionalizzanti rapidi in R&S. Le Business School compaiono marginalmente, segno che l’approccio è meno manageriale e più tecnico-scientifico. Executive e MBA praticamente assenti: se cerchi un taglio executive su R&S, in Lazio l’offerta è scarsa e potresti valutare soluzioni nazionali/online o fuori regione. Infine, la forte presenza di Lauree Magistrali indica un’alternativa strutturata ai master per approfondire R&S, specie per chi mira a ricerca o dottorato. Scegli in base al tuo titolo (I vs II livello) e all’obiettivo: accademico/ricerca? Pubblico. Ingresso rapido nel settore? Privato I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master Ricerca & Sviluppo in Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su due filoni: Master di II livello nelle università pubbliche (molto richiesti) e Master “privati” non classificati per livello. Se hai solo la triennale, ricorda che i II livello non sono accessibili: in quel caso orientati su I livello (buona domanda sia nel pubblico sia nel privato) oppure valuta i master privati “Master”, spesso più flessibili nei requisiti e nell’organizzazione.

Per chi ha già una magistrale e punta a ruoli tecnici avanzati o alla ricerca, l’elevata attenzione verso i II livello pubblici segnala percorsi solidi e riconosciuti, utili anche in ottica dottorato o R&D aziendale. Nel privato, oltre a I/II livello, i “Master” generalisti riscuotono molto interesse: possono offrire inserimento rapido e networking, ma valuta accreditamenti e placement.

Executive e corsi di perfezionamento mostrano un interesse limitato: sono nicchie per profili già occupati. Assenti MBA/Alta Formazione in questa nicchia: se cerchi management R&D, potresti dover ampliare l’area geografica o il filtro.

Analisi del Grafico

Nei master di Ricerca & Sviluppo nel Lazio, l’interesse dei laureati si concentra su formule che conciliano studio e impegni: la “Formula weekend In Sede” è nettamente la più richiesta (3624 preferenze), segno che chi lavora o svolge tirocinio privilegia momenti intensivi e presenza per networking e laboratori. Sul fronte a distanza, il “Full time Online” mostra un interesse consistente (1815), leggermente superiore al Full time In Sede (1635), utile se non puoi spostarti o cerchi massima flessibilità. La “Formula mista Online” (519 vs 222 In Sede) raccoglie una buona quota, soluzione pratica se vuoi alternare teoria da remoto e attività pratiche in presenza. Assenti nel campione le opzioni Part time e Serale: può indicare scarsa offerta locale o minore domanda per queste formule, quindi preparati a considerare alternative (weekend o mista) se hai vincoli orari. Attenzione ai requisiti: in R&S alcune scuole richiedono laurea magistrale o background STEM. Se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello oppure valuta percorsi propedeutici prima di puntare a master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio (area Ricerca & Sviluppo) mostra una preferenza netta per formule concentrabili nel weekend o full time. Tra i master di II livello spicca la formula weekend (2828 interessati), ideale se hai già la laurea magistrale e vuoi conciliare studio e lavoro. Gli I livello raccolgono più interesse sul full time (830), con una quota weekend più contenuta (264): se hai una triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più scelta; se lavori, esistono alternative nel weekend ma più limitate. Una parte consistente dell’interesse converge anche su percorsi indicati come “Master” non meglio specificati, sia full time (1815) sia weekend (1010): vale la pena verificare caso per caso i requisiti di accesso e l’allineamento ai tuoi obiettivi. L’offerta part-time/serale è assente, quindi la flessibilità passa soprattutto da weekend o formula mista. Se possiedi esperienza professionale, nota la presenza di Executive in formula mista (98), tipicamente pensati per profili con qualche anno di lavoro. “Corsi di perfezionamento” weekend (50) possono essere utili per aggiornamenti mirati. Attenzione: le Lauree Magistrali (420 full time) non sono master, ma un’alternativa accademica.

Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Lazio

TROVATI 405 MASTER [in 408 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (278)
  • (130)

Modalità di FREQUENZA

  • (81)
  • (2)
  • (12)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (396)
  • (36)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (25)
  • (2)
  • (226)
  • (5)
  • (101)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (296)
  • (107)
  • (5)
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.274
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 787
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 901
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.893
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 2.025
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 768
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 371
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 294
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 865
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.972
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.637
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.337
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 553
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Competenze Avanzate del Tsrm Specialista in Radioterapia Oncologica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre competenze avanzate nel campo della radioterapia oncologica, fornendo conoscenze specialistiche e pratiche per affrontare le sfide quotidiane delle unità operative. Gli studenti acquisiranno abilità comunicative e tecniche di altissimo livello, indispensabili per una corretta gestione dei pazienti e per contribuire alla ricerca nel settore.

    View: 68
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni