Guida alla scelta di un Master area Ricerca Sviluppo a Roma

Nel cuore dell’innovazione italiana, Roma è un laboratorio strategico dove la Ricerca & Sviluppo incontra istituzioni, imprese high-tech e startup. Specializzarsi qui significa entrare in un ecosistema che trasforma idee in soluzioni concrete, con prospettive solide per chi ambisce a ruoli tecnici, gestionali e di frontiera. Per i giovani laureati, investire in R&S a Roma vuol dire acquisire competenze spendibili in settori chiave: dal pharma al digitale, dall’aerospazio alla sostenibilità.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola data-driven: l’analisi statistica sui 401 master aiuta a riconoscere trend e opportunità. Filtri mirati ti permettono di affinare la ricerca, mentre l’elenco completo riporta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio disponibili.

Analisi del Grafico

Nei Master di Ricerca & Sviluppo a Roma emerge un quadro chiaro: i Master di I livello sono prevalentemente Full time (77 corsi). Se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato e immersivo, dovrai prevedere disponibilità a tempo pieno in presenza. Le alternative part time o weekend su I livello sono poche (2+2).

Per chi ha già una laurea magistrale e punta a titoli avanzati, i Master di II livello si concentrano su formule flessibili: weekend (8) e miste (5), ideali se lavori già o vuoi conciliare studio e occupazione. Ricorda: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente la laurea magistrale; con la sola triennale non sono accessibili.

Sul fronte executive l’offerta è molto limitata (solo 1 in formula mista) e non risultano proposte serali né MBA. Esistono inoltre poche opzioni “Master” generici (full time e weekend) e un singolo corso di perfezionamento nel weekend. In sintesi: se cerchi intensità e ingresso rapido in R&D, punta al I livello full time; se lavori già e hai i requisiti, il II livello weekend/misto è la scelta più sostenibile.

Analisi del Grafico

Nel campo Ricerca & Sviluppo a Roma, l’offerta è prevalentemente accessibile: la fascia 0-3k € concentra la maggioranza dei percorsi, soprattutto Master di I livello (70) e “Master” non universitari (46), con un seguito nella fascia 3-6k € (26 e 20 rispettivamente). I Master di II livello sono presenti ma più selettivi nei requisiti: 32 sotto i 3k € e 14 tra 3-6k €; ricordati che richiedono la laurea magistrale/vecchio ordinamento, mentre con una triennale puoi puntare a I livello o ai “Master” professionalizzanti. Quasi inesistenti le proposte oltre 6k € e Executive molto rare (solo 1-2 corsi), così come MBA/Alta Formazione assenti.

Cosa significa per la tua scelta? Con budget contenuto (fino a 3-6k €) trovi ampia offerta, utile per entrare o riqualificarti in R&D. Se lavori già, l’esigua offerta Executive suggerisce di valutare orari flessibili nei Master standard o formule weekend. Se hai una magistrale e cerchi titolazione accademica più forte, i II livello sono diversi ma restano economici. Verifica sempre requisiti di accesso, contenuti tecnici (laboratori, project work) e possibilità di rate/borse: il prezzo qui non è una barriera, conta aderenza al profilo e spendibilità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Ricerca & Sviluppo a Roma, l’offerta si concentra su programmi di circa 12–13 mesi. I Master di I livello (12 mesi, ~3.273 €) e di II livello (13 mesi, ~3.272 €) hanno costi molto simili e rappresentano una quota ampia dell’offerta. Anche la tipologia “Master” generica è allineata (12 mesi, ~3.308 €). Gli Executive durano in media 12 mesi ma costano di più (~5.516 €), segnale di un taglio più professionale e servizi aggiuntivi. I Corsi di perfezionamento sono più brevi (4 mesi) e più accessibili (~2.500 €). Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o sui “Master” generici; i II livello richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale. Se lavori già e cerchi networking/coaching intensivi, considera gli Executive, mettendo in conto il prezzo più alto. Se vuoi entrare rapidamente nell’R&D o colmare uno skill specifico, i corsi di perfezionamento offrono un accesso veloce e economico.

In sintesi, la maggior parte dei percorsi copre un anno con budget attorno ai 3.300 €; scegli in base ai requisiti d’accesso, al tempo disponibile e al ritorno atteso.

Analisi del Grafico

Nei Master di Ricerca & Sviluppo a Roma emergono due direttrici chiare: i Master di I livello sono prevalentemente online (102 online vs 28 in sede), mentre i Master di II livello sono soprattutto in presenza (72 in sede vs 22 online). Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online di I livello è ampia; se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, preparati a un percorso più “laboratoriale” e in aula, tipico della R&S.

La categoria “Master” generica vede una prevalenza in sede (68 vs 3 online), coerente con attività pratiche e networking. “Executive” è solo online (seppur raro), utile se lavori già. Nota: “Lauree Magistrali” sono qui quasi solo in presenza (103) e non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata post-triennale.

Requisiti: I livello accessibile con triennale; II livello richiede magistrale/specialistica; Executive spesso richiede esperienza. Se lavori o non sei a Roma, punta su I livello online; se desideri ricerca applicata e laboratori, orientati su II livello in sede.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Ricerca & Sviluppo a Roma, il grafico mostra una netta prevalenza delle Università pubbliche nei percorsi più accademici: altissimi numeri nei Master di II livello e nelle Lauree Magistrali, oltre a una buona offerta di master etichettati come “Master”. Le Università private concentrano invece l’offerta sui Master di I livello, con poche opzioni di II livello ed Executive. Le Business School hanno una presenza limitata, ma offrono qualche alternativa soprattutto nella categoria “Master”. Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello, in particolare nelle università private e, in misura minore, in quelle pubbliche. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello nelle università pubbliche sono la scelta più ampia e strutturata. Gli Executive sono pochissimi e in prevalenza privati, quindi tipicamente adatti a profili con esperienza. Ricorda che le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi universitari: utili se punti a consolidare basi accademiche prima di un II livello. In sintesi: scegli il canale universitario pubblico per percorsi avanzati, il privato per accesso post-triennale più immediato.

Analisi del Grafico

Guardando l’interesse dei laureati per i Master in Ricerca & Sviluppo a Roma, emerge con chiarezza che i Master di II livello sono i più ricercati (soprattutto nelle scuole pubbliche: 3.749 visualizzazioni, più 1.134 nel privato). Se hai già una laurea magistrale, questa è la tipologia con più domanda e probabilmente con l’offerta più strutturata nelle università.

Per chi ha una laurea triennale, l’attenzione si concentra sui Master di I livello (pubblico 1.302 + privato 987): una scelta solida per entrare in ambiti R&S con un taglio operativo. Nel privato spicca anche la categoria “Master” (2.825), spesso percorsi professionalizzanti affini ai master di I livello: verifica sempre requisiti e riconoscimento del titolo.

Limitato l’interesse per gli Executive (114, solo privato), più adatti a profili con esperienza. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e percorsi brevi in questo filtro. Nota anche l’interesse verso Lauree Magistrali (946, pubblico): utile se punti poi a un II livello. In sintesi: scegli il livello in base al tuo titolo e all’obiettivo di carriera, privilegiando le tipologie più richieste in R&S.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Ricerca & Sviluppo a Roma, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sulla Formula weekend in presenza (3.624 preferenze), seguita dal Full time online (1.815) e dal Full time in sede (1.635). La Formula mista online (519) supera quella in sede (222), mentre Part time e serale risultano assenti in questo dataset.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o vuoi minimizzare l’impatto in settimana, la formula weekend in presenza è la più ricercata e probabilmente la più offerta su Roma. Se invece cerchi massima flessibilità quotidiana o non sei su Roma, valuta il full time online o la formula mista online, che permette di combinare attività a distanza con momenti in presenza.

Ricorda i requisiti: per un Master di I livello basta la laurea triennale; per un Master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre se la modalità didattica è compatibile con stage/lab obbligatori tipici dell’R&S, che spesso richiedono presenza in laboratorio.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una domanda molto concentrata su poche opzioni. Spicca la forte preferenza per i Master di II livello in formula weekend (2828 interessati), seguiti dai Master full time “generici” (1815) e dai Master di I livello con combinazioni full time/weekend/mista (830/264/373). Le Lauree Magistrali raccolgono un interesse full time di 420, mentre gli Executive compaiono quasi solo in formula mista (98). Part time e serale non risultano di fatto disponibili.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e punti a R&S, il II livello in weekend è la scelta più gettonata a Roma, ideale se lavori e vuoi compatibilità oraria. Se hai solo la triennale, orientati su I livello (full time o weekend/mista) oppure su “Master” full time/weekend: i Master di II livello non sono accessibili senza laurea magistrale. L’assenza di part time/serale suggerisce di pianificare disponibilità intensa (full time) o concentrazione nel weekend. Gli Executive in mista sono indicati per profili con qualche anno di esperienza che cercano aggiornamento mirato mantenendo l’attività lavorativa.

Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 401 MASTER [in 401 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (271)
  • (130)

Modalità di FREQUENZA

  • (81)
  • (2)
  • (13)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (387)
  • (35)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (25)
  • (2)
  • (223)
  • (5)
  • (97)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (288)
  • (108)
  • (5)
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.841
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.005
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 665
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 858
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

    Logo Cliente
    View: 833
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    2
    Milano 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.238
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.119
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.753
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • MED-TECH – Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    MED-TECH Master Universitario di II livello in Management dei Prodotti Medicali, si propone di formare la figura professionale del “Product Specialist”, esperto di prodotti ad alta tecnologia, ampiamente diffusa nel settore biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 951
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 585
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 685
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Master in Psicobiologia Della Nutrizione e del Comportamento Alimentare - Psychobiology of Nutrition and Eating Behaviour

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master forma figure professionali con competenze specifiche in nutrizione e alimentazione umana, mirando a un approccio integrato tra nutrizionisti, psicologi, psichiatri e medici specialisti.

    View: 84
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni