Guida alla scelta di un Master in Pubbliche Relazioni a Milano area master Comunicazione Marketing

Milano è il baricentro italiano di comunicazione, impresa e innovazione: qui le Pubbliche Relazioni si intrecciano con media, brand e istituzioni, generando opportunità concrete per chi ambisce a ruoli strategici. Scegliere un Master in Pubbliche Relazioni a Milano significa allenarsi su reputazione, stakeholder engagement ed eventi in un ecosistema che accelera contatti, stage e placement. In un mercato in evoluzione, saper orchestrare narrazioni, dati e relazioni è un vantaggio competitivo.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 30 master: una vera bussola per comparare l’offerta con criteri chiari. Usa grafici e filtri per selezionare i percorsi in base a costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, e individua facilmente eventuali borse di studio. L’elenco completo ti permette di passare dalla visione alla scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Pubbliche Relazioni a Milano, l’offerta è fortemente orientata ai Master di I livello in formula full time (11 corsi). Sempre su I livello compaiono poche alternative: 1 part time, 2 weekend e 3 in formula mista. Per chi ha solo la laurea triennale, questo significa molte opzioni, ma prevalentemente a tempo pieno, quindi va considerata la disponibilità di frequenza quotidiana.

Per chi ha già una magistrale e cerca un Master di II livello, l’offerta è molto limitata e solo full time (1 corso). Non risultano Executive né formule serali; gli MBA sono quasi assenti (solo 1 in weekend). Se lavori, le scelte compatibili sono poche: orientati su I livello in weekend/misto oppure valuta l’unico MBA weekend, verificando però i requisiti di accesso.

In sintesi: poche soluzioni flessibili e focus sul full time. Se punti alla crescita rapida e puoi dedicarti a tempo pieno, hai più possibilità; se ti serve conciliare lavoro e studio, prepara un piano B (formule miste/weekend o città/periodi alternativi).

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Pubbliche Relazioni a Milano, la fascia di prezzo più frequente è 6–10k €, soprattutto per i Master di I livello (7 corsi), seguiti da 3–6k € e da alcune opzioni oltre 15k €. Se hai una laurea triennale, la tua scelta tipica sarà il I livello: preparati a un budget tra 6–10k €, con alternative sia più accessibili (3–6k €) sia premium (>15k €). I Master di II livello (richiedono già la magistrale) sono pochi e concentrati intorno ai 6–10k €. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è limitata (un corso 3–6k €), mentre l’MBA è presente ma supera i 15k €. Non risultano corsi di Alta Formazione o “brevi” nel campione. Milano tende ad avere prezzi più alti, quindi valuta attentamente: servizi inclusi (stage, career service), rete aziendale nel settore PR, modalità (full/part-time) e requisiti di accesso per non escluderti opzioni (es. II livello solo con laurea magistrale). Controlla anche borse, early bird e rateizzazioni per ottimizzare il budget.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta su Milano in Pubbliche Relazioni è trainata dai master di I livello (bolla più grande): durata media 16 mesi e costo intorno a 10.400 €. Se hai una laurea triennale, sono la scelta più accessibile per iniziare, con un buon equilibrio tra tempo e investimento.

I II livello durano di più (19 mesi) ma risultano sorprendentemente più economici (circa 7.000 €). Attenzione però: richiedono una laurea magistrale; se la possiedi, rappresentano un’opzione di alto profilo con budget contenuto.

Gli Executive (9 mesi, ~5.500 €) sono i più rapidi ed economici: ideali se hai già qualche anno di esperienza e cerchi un upskilling mirato senza fermarti a lungo.

Gli MBA sono i più costosi (~35.000 €) e lunghi (19 mesi): in genere richiedono esperienza significativa e puntano a ruoli manageriali; valutali solo se cerchi un salto di carriera strutturato.

Infine, i “Master” generici (7 mesi, ~9.000 €) offrono percorsi compatti: utili per specializzazioni rapide, ma verifica attentamente sbocchi e stage. In sintesi, bilancia requisiti di accesso, budget e tempo disponibile con l’obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Pubbliche Relazioni a Milano mostra un’offerta concentrata sui Master di I livello erogati soprattutto In Sede (14 in presenza vs 5 online): se hai una laurea triennale e cerchi rete di contatti e laboratori, l’opzione in presenza a Milano è la più ampia; se ti serve flessibilità, esistono alternative online nella stessa tipologia.

C’è un solo Master di II livello, esclusivamente in presenza: richiede laurea magistrale/specialistica. L’Executive è presente solo in versione online (1 corso): indicato per profili con esperienza che necessitano di format compatibili con il lavoro. L’MBA compare con un’unica proposta in sede. La categoria “Master” generica offre un buon mix, con prevalenza online (4 online vs 1 in sede), utile se cerchi rapidità e flessibilità senza vincoli geografici.

Non risultano corsi di Alta Formazione o percorsi brevi nel perimetro filtrato. Sono presenti alcune Lauree Magistrali in presenza (3): non sono master, ma possono essere l’alternativa se punti a un percorso accademico biennale. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, necessità di frequenza a Milano e bisogno di flessibilità online.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: la maggior parte dell’offerta in Pubbliche Relazioni a Milano è concentrata nei Master di I livello (19 su 30), soprattutto presso università private e, in misura minore, business school; le università pubbliche offrono alcune valide opzioni sempre di I livello. Se hai una laurea triennale, qui trovi il bacino più ampio e immediatamente accessibile.

Le alternative più avanzate sono poche: un solo Master di II livello (richiede laurea magistrale), un Executive e un MBA (tipicamente per profili con esperienza). Se hai già una magistrale e cerchi specializzazione accademica, sappi che l’opzione di II livello è limitata; potresti valutare l’Executive o l’MBA, ma l’offerta nel perimetro PR è ristretta. Presenti anche alcune Lauree Magistrali (3, in atenei privati): utili se desideri un percorso biennale accademico, non equivalenti ai master post-laurea.

Indicazione pratica: scegli università/private per un percorso accademico strutturato; le business school offrono taglio più manageriale (incluso l’unico MBA). Se cerchi opzioni avanzate, considera di ampliare area tematica o città.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Pubbliche Relazioni a Milano, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui Master di I livello: moltissime visualizzazioni sulle scuole private (2572) e una quota rilevante anche nelle pubbliche (848). Questo indica un mercato ricco di offerta e domanda per profili con laurea triennale che vogliono entrare rapidamente nel settore PR.

Le ricerche per Master di II livello (167, solo privati) sono più contenute: sono percorsi per chi ha già una laurea magistrale; se rientri in questo caso, valuta programmi con forte specializzazione (digital PR, corporate communication, crisis). Executive (25) e MBA (179) mostrano interesse minore ma mirato: in genere richiedono esperienza lavorativa; sono utili per chi punta a ruoli manageriali e a un network milanese di alto profilo. Nulle le ricerche su corsi brevi/alta formazione in questo filtro.

In sintesi: se hai una triennale, il I livello è la scelta più battuta. Con una magistrale, considera II livello o MBA/Executive se hai esperienza. Verifica sempre i requisiti di accesso e il placement specifico su Milano.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubbliche Relazioni a Milano analizzati, emerge una preferenza netta per la presenza: il Full time è scelto quasi solo In Sede (2023 vs 66 online), segno che chi può dedicarsi a tempo pieno punta su networking, laboratori e contatti con le aziende. Anche la Formula weekend è forte In Sede (1027), ideale se lavori ma vuoi mantenere l’esperienza in aula. Il Part time resta prevalentemente In Sede (477 vs 60 online), ma con un segmento online non trascurabile per chi cerca più flessibilità. Interessante la Formula mista online (310), opzione utile se vivi fuori Milano o hai orari variabili. Nessun interesse per la serale nei dati raccolti. Tradotto in scelte: se puoi essere a Milano, l’In Sede offre più relazione e inserimento; se lavori o non puoi spostarti, valuta Part time o Mista. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con triennale orientati su master di I livello o executive compatibili. Verifica sempre carico orario, stage e supporto placement.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 30 master in Pubbliche Relazioni a Milano, mostra una chiara concentrazione dell’interesse sui master di I livello: prevale il full time (1785), seguito da formula weekend (848), part time (477) e mista (310). Tradotto: se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia; se lavori, la formula weekend/part time è la soluzione più gettonata e realistica.

I master di II livello raccolgono meno interesse (167, quasi solo full time): se hai già una magistrale e cerchi un percorso avanzato, sappi che la scelta è più limitata sul territorio. Compare anche un MBA in formula weekend (179): utile per profili con qualche anno di esperienza, ma verifica i requisiti d’accesso (spesso è richiesto un background solido).

Assenti o marginali Executive, serali e corsi di perfezionamento: se cercavi queste modalità, potresti dover ampliare la ricerca. In sintesi: I livello full time e weekend dominano; per II livello e format serali l’offerta è scarsa. Scegli la modalità in base alla tua disponibilità di tempo e ai requisiti d’accesso.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Pubbliche Relazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (20)
  • (10)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (3)
  • (3)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (15)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (21)
  • (2)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (4)
  • (17)
  • (9)
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 960
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 280
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 691
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.272
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Roma
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 801
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Milano
    2
    Roma
    Belluno
  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 392
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 224
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 215
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Milano 15/mag/2026
    1
    Roma 15/mag/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni