Guida alla scelta di un Master in Psicologia in Emilia-Romagna area master Scienze Mediche

La Psicologia in Emilia-Romagna è un motore strategico per salute, impresa e welfare territoriale. In una regione che investe in innovazione sanitaria, servizi alla persona e capitale umano, specializzarsi qui significa accedere a una rete viva di ospedali universitari, centri di ricerca, terzo settore e aziende orientate alle people strategy. Dai contesti clinici e neuropsicologici all’educazione, dalle HR alla psicologia digitale, la regione offre sbocchi concreti e percorsi di crescita rapidi per giovani laureati motivati.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 70 Master come una vera bussola dell’offerta formativa: confronta trend e caratteristiche, applica i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Emilia-Romagna, l’offerta di Master in Psicologia è concentrata sui Master di I e II livello, con assenza di Executive, MBA o corsi serali. La modalità prevalente è la formula part-time (7 proposte per ciascun livello), seguita dalla formula mista (5 per I livello, 4 per II), con alcune opzioni nel weekend e pochissimi full time. In pratica: se lavori o cerchi flessibilità, troverai più scelta su part-time, misto e weekend; i full time sono pochi e adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno.

Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se cerchi percorsi Executive/MBA, qui l’offerta è nulla: valuta soluzioni online o fuori regione. Nella scelta, considera quanto tempo puoi dedicare (lezioni serali non disponibili), eventuale tirocinio/tesi e la compatibilità con il lavoro. La forte presenza di formule flessibili suggerisce un’attenzione delle scuole a profili già occupati o a chi desidera integrare studio e stage senza interrompere l’attività lavorativa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Psicologia in Emilia-Romagna, la grande maggioranza dei programmi costa sotto i 6.000€. I Master di I livello si concentrano soprattutto nella fascia 0–3.000€ (21 corsi), seguiti da 3–6.000€ (13). I Master di II livello, invece, sono prevalentemente tra 3–6.000€ (20 corsi), con poche opzioni sotto i 3.000€ (3). Praticamente assenti offerte oltre i 10.000€ e non risultano Executive/MBA in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono l’ingresso naturale e sono mediamente più economici (molti sotto i 3.000€). Se hai già una magistrale e punti a un II livello, pianifica un budget tipico 3–6.000€. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Valuta oltre al costo anche stage, servizi di career, network con strutture sanitarie e CFU. Dato che l’offerta è ampia nelle fasce più accessibili, muoviti per tempo: le opzioni migliori per rapporto qualità/prezzo tendono a esaurirsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra due tipologie per i Master in Psicologia in Emilia-Romagna: entrambi hanno una durata media di circa 15 mesi, ma differiscono nel costo. I Master di I livello si attestano intorno a 3.100 €, mentre i Master di II livello intorno a 4.400 €. Le bolle hanno dimensioni simili: segnale che il numero di percorsi disponibili è comparabile tra le due tipologie. Per l’accesso: con laurea triennale puoi valutare i Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Poiché la durata è allineata, la scelta si gioca su budget, livello di specializzazione e spendibilità: il II livello tende a offrire contenuti più avanzati e un posizionamento professionale più “senior”, ma a un costo maggiore. Valuta anche: qualità del network in Emilia-Romagna, presenza di stage/tirocinio, docenze dal mondo clinico/HR, partnership con aziende/ASL, e certificazioni (es. ECM). Se punti a inserirti rapidamente o hai una laurea triennale, l’I livello è il compromesso costo/tempo più efficiente; se hai una magistrale e cerchi una specializzazione mirata, il II livello può giustificare l’investimento extra. Nota: i Master non sostituiscono le scuole di psicoterapia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Psicologia in Emilia-Romagna è concentrata soprattutto su Master di I livello e II livello. Per i Master di I livello prevale leggermente l’erogazione online (19 corsi) rispetto all’in sede (16): se hai una laurea triennale, troverai quindi molte opzioni flessibili a distanza. Per i Master di II livello la tendenza si inverte: sono più spesso in presenza (15 vs 10 online). Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale: se non l’hai, orientati ai Master di I livello. Non risultano proposte “Executive”, MBA o Alta Formazione in questo filtro: se cerchi un taglio executive, potresti dover ampliare l’area geografica o la disciplina. È presente un solo “Master” non tipizzato, in sede, e alcune Lauree Magistrali (prevalentemente in presenza), che rappresentano alternative accademiche più strutturate ma non sono master post-laurea. In sintesi: con triennale hai molte opzioni online di I livello; con magistrale i II livello sono più spesso in aula. Valuta tempi, spostamenti e prerequisiti per scegliere il formato più sostenibile.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: nell’offerta “Psicologia in Emilia-Romagna” prevalgono nettamente le Università pubbliche. La maggior parte dei percorsi è composta da Master di I livello (33) e Master di II livello (25), con una presenza minima di università private (pochi I livello e alcune Lauree Magistrali). Non compaiono Executive, MBA, corsi brevi o Business School: se cerchi format part-time aziendali, qui l’offerta è praticamente assente.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la strada principale sono i Master di I livello o, in alternativa, l’accesso a una Laurea Magistrale. Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono l’opzione più diffusa per specializzarti. Ricorda la regola d’accesso: un triennale non può iscriversi a un master di secondo livello.

In sintesi, se punti alla Psicologia in regione, orientati su percorsi universitari pubblici, valutando il livello in base al tuo titolo. Opzioni private o executive sono rare: se ti servono flessibilità e taglio aziendale, potresti dover ampliare la ricerca oltre l’Emilia-Romagna.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: in Psicologia, in Emilia-Romagna, l’interesse si concentra quasi esclusivamente su percorsi in scuole pubbliche. Spiccano i Master di II livello (272 visualizzazioni), seguiti da Lauree Magistrali (83) e Master di I livello (50), mentre executive, MBA e alta formazione risultano marginali o assenti. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più coerente è un Master di I livello oppure valutare una Laurea Magistrale per poi accedere ai Master di II livello (che richiedono la LM). Se possiedi già la magistrale, l’interesse del mercato locale suggerisce di guardare ai Master di II livello, tipicamente più specialistici e utili per ruoli clinici o valutativi. L’assenza di interesse verso il privato può riflettere una offerta regionale centrata sul pubblico in ambito psicologico. Zero visualizzazioni su executive/MBA indicano che tali percorsi sono meno pertinenti per Psicologia o poco presenti nell’area. In sintesi: orientati su pubblico e livelli coerenti con i tuoi requisiti, privilegiando II livello se già magistrale, I livello o LM se parti dalla triennale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia in Emilia-Romagna, l’interesse dei laureati si concentra nettamente su percorsi in presenza full time (103 preferenze), con una quota aggiuntiva per la formula weekend in sede (26). L’offerta/attenzione per l’online appare più contenuta e orientata alla “formula mista” (27), mentre non emergono preferenze per part time e serale. In pratica: se punti a un’esperienza immersiva e a contatto con docenti e network locale, i master full time in sede sono oggi la scelta più battuta; se lavori già, la weekend o la mista possono bilanciare studio e impiego, ma potresti trovare meno alternative, soprattutto online puro.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve la magistrale. Valuta quindi se il tuo obiettivo è entrare rapidamente nel mercato (full time in presenza) o conciliare lavoro e upskilling (weekend/mista). Considera anche stage e laboratori: nei percorsi in sede risultano spesso più strutturati, elemento chiave in ambito psicologico e clinico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato su pochi formati. I Master di II livello raccolgono la quota maggiore (130 preferenze totali: 103 in full time e 27 in formula mista), mentre i Master di I livello interessano soprattutto in formula weekend (26). Non emergono preferenze per Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro su Psicologia in Emilia-Romagna. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale e vuoi specializzarti, la strada più seguita è il II livello full time: richiede un impegno continuativo, utile se puoi dedicarti allo studio a tempo pieno. In alternativa, la formula mista è una scelta valida se lavori o cerchi flessibilità.

Se hai una laurea triennale, l’opzione più in linea con l’interesse espresso è il I livello in formula weekend, compatibile con impegni lavorativi. Ricorda la regola: per i Master di II livello serve una laurea magistrale; con la triennale puoi accedere ai Master di I livello. Valuta quindi requisiti di accesso, carico didattico e calendario: qui il mercato locale premia percorsi strutturati e con formule flessibili solo in parte.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 70 MASTER [in 74 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (33)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (14)
  • (4)
  • (10)

Filtra per COSTO

  • (105)
  • (22)

Filtra per DURATA

  • (50)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (70)
  • (4)
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 959
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Riproduzione del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master è un percorso biennale part-time che forma medici veterinari con competenze elevate nella riproduzione degli animali da compagnia, permettendo loro di diagnosticare patologie riproduttive e applicare trattamenti medico-chirurgici.

    View: 301
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Tecniche per la Rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento-Interateneo con L’univ. di san Marino (sede Amm.)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

    Questo master prevede la formazione di esperti nella rieducazione dei disturbi specifici di apprendimento, con l'obiettivo di fornire servizi di trattamento e prevenzione nell'ambito dei disturbi di apprendimento.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    San Marino
    1
    ONLINE
  • Master in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei ed Innovazione

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso di formazione avanzato, mirato a sviluppare competenze professionali nel settore sanitario e sociale, con un focus su standard europei e innovazione metodologica.

    View: 81
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Pastoral Counselling per il ben-Essere Psico-Fisico e Spirituale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso triennale di studio che integra teologia, psicologia e neuroscienze per formare professionisti dedicati al ben-essere psicofisico e spirituale delle persone.

    View: 191
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
    3
    ONLINE
    Roma
    Siracusa
  • Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo della salute collettiva, orientata a preparare professionisti in grado di gestire servizi e azioni sociali attraverso un approccio interdisciplinare.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Linfologia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale per comprendere e gestire le patologie legate al sistema linfatico, con un percorso didattico che unisce teoria e pratica. Destinato a professionisti del settore sanitario, mira a sviluppare competenze cliniche e assistenziali fondamentali.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Ravenna
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 100
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Complessità e Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma medici con un approccio moderno per gestire bambini con patologie complesse in cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per un'assistenza appropriata e integrata.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in aba per le Professioni Sanitarie: Strategie Evidence-Based per la Valorizzazione Della Neurodiversità

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo master offre una formazione specialistica per professionisti nel settore sanitario, focalizzandosi sulla valorizzazione della neurodiversità attraverso strategie evidence-based.

    View: 98
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Comportamentale Degli Animali da Compagnia: Diagnosi, Terapia e Riabilitazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master si concentra sulla medicina comportamentale degli animali da compagnia, affrontando temi di diagnosi, terapia e riabilitazione. È progettato per formare professionisti esperti in grado di migliorare il benessere degli animali e gestire i loro disturbi comportamentali.

    View: 220
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione multidisciplinare per professionisti che operano nel campo dei disturbi dell'alimentazione, con focus su diagnosi, comorbilità e percorsi di cura, gestito in modalità part-time e svolto presso la Fondazione Alsos a Bologna.

    View: 108
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea Magistrale in Molecular and Cell Biology

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un approccio molecolare all'insegnamento della biologia, aggiornato con le ultime scoperte e arricchito da lezioni pratiche in laboratorio per affinare le competenze scientifiche. Consente di esplorare problematiche biologiche e di preparare gli studenti per dottorati.

    View: 136
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 170
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni