Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale in Lombardia

La Lombardia è il cuore manifatturiero d’Italia: qui si incrociano filiere avanzate, innovazione tecnologica e una domanda concreta di competenze per la transizione 4.0, la sostenibilità e la competitività globale. Specializzarsi con un Master in Produzione Industriale in questa regione significa entrare in ecosistemi ad alto valore aggiunto, dove automazione, qualità, supply chain e data-driven operations sono leve decisive per accelerare la carriera e generare impatto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica dei 147 master censiti, utile per leggere trend e confrontare opzioni. Con i filtri puoi circoscrivere l’offerta in base alle tue priorità; l’elenco completo riporta costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse, per scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Produzione Industriale in Lombardia emerge una forte prevalenza di percorsi full time, soprattutto nei Master di I livello (22 programmi) e nella categoria “Master” generica (18). Questo indica un’offerta pensata per neolaureati che vogliono un’immersione rapida e continuativa. In parallelo, cresce la flessibilità: i format part time (15 su I livello, 3 su “Master”) e misti (3 su I livello, 7 su “Master”) sono ben rappresentati, utili se lavori o vuoi conciliare stage e studio. Le formule serali non risultano presenti, mentre i weekend sono più rari. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione naturale. I Master di II livello (6 full time, 1 part time, 1 weekend, 2 misti) richiedono in genere la magistrale. Gli Executive compaiono in formule part time/miste e sono indicati per profili con esperienza; gli MBA sono pochi e in part time, tipicamente con requisiti selettivi. In sintesi: se sei neolaureato punta ai full time; se lavori, valuta part time o misti. La scelta del livello deve rispettare i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che nella Produzione Industriale in Lombardia i Master di I livello sono numerosi ma spesso costosi: la fascia più affollata è >15k € (24 programmi), seguita da 6-10k €. Sono accessibili con laurea triennale, ma richiedono un budget importante. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello concentrano l’offerta tra 3-6k € (10 programmi), con alcune opzioni 10-15k e poche oltre 15k: buon compromesso tra titolo accademico e costo.

Se cerchi percorsi più brevi o mirati, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento si collocano soprattutto sotto i 3k €, utili per upskilling rapido. Gli Executive e gli MBA sono rari e tendenzialmente >15k € (oltre a richiedere esperienza professionale).

Indicazioni pratiche: con budget sotto 6k €, valuta Alta Formazione, Corsi, o alcuni I livello/Master “generici”; con obiettivo di titolo accademico strutturato e stage, metti in conto che molti I livello superano 10-15k €. Se hai una magistrale, il II livello offre il miglior rapporto costo/opportunità. Ricorda i requisiti d’accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello, e Executive/MBA richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: in Lombardia l’offerta è concentrata sui master di I livello (≈14 mesi, ~10.900€) e II livello (≈13 mesi, ~7.700€), con il primo che sembra la scelta più frequente e bilanciata per chi ha una laurea triennale. Attenzione ai requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili con esperienza lavorativa, gli Executive (≈12 mesi, ~29.000€) offrono percorsi intensivi orientati al rientro rapido sull’investimento, mentre l’MBA (≈22 mesi, ~43.000€) è l’opzione più impegnativa in termini di costo e durata, adatta a chi punta a ruoli manageriali.

Se cerchi soluzioni più snelle, l’Alta Formazione (≈1 mese, ~1.600€) consente aggiornamento rapido, e i Corsi di perfezionamento (≈12 mesi, ~2.400€) permettono di spendere meno, ma con obiettivi formativi più circoscritti. I “Master” non universitari si collocano a metà (≈11 mesi, ~10.300€).

In pratica: valuta budget, tempo disponibile e requisiti di accesso; con triennale punta su I livello, con magistrale considera anche II livello; se lavori già, Executive o MBA possono accelerare la carriera.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per Produzione Industriale è nettamente orientato al “presenziale”: i master di I livello sono soprattutto in sede (64 vs 8 online), ideale se cerchi laboratori, visite in azienda e networking locale. Per chi ha già la laurea magistrale, i master di II livello mostrano invece una buona presenza online (11 online vs 9 in sede): opzione flessibile se lavori o non puoi spostarti. Gli Executive risultano tutti online (3), una scelta tipica per profili con esperienza che necessitano di orari adattabili. Gli Alta Formazione restano prevalentemente in sede (5 vs 1), mentre i “Master” generalisti sono soprattutto in sede (23 vs 6). Pochissimi MBA e solo in sede; nessun percorso “Breve”. I corsi di perfezionamento sono più spesso online (2 vs 1). Le lauree magistrali qui mappate sono in sede. In pratica: se hai una triennale, punta ai I livello in presenza per sfruttare il contatto con le imprese; se possiedi già la magistrale e valuti un II livello, l’online offre ampiezza e flessibilità. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Produzione Industriale” in Lombardia l’offerta è fortemente universitaria: università pubbliche e private coprono la gran parte dei programmi, con un contributo minore delle Business School e assenza di Corporate University. Il blocco più ampio è quello dei Master di I livello (72 programmi totali), ideale se hai una laurea triennale. Buona anche la presenza di “Master” non classificati per livello (29), offerti soprattutto da private e business school: verifica sempre i requisiti di accesso. Per chi possiede già la magistrale, i Master di II livello sono disponibili ma più selettivi e meno numerosi (20). I percorsi Executive e MBA sono rari (3 e 1): in genere richiedono esperienza lavorativa e sono indicati per profili già avviati. Nota la presenza di 12 Lauree Magistrali presso università private: non sono master post-laurea, ma un’alternativa accademica biennale se parti dalla triennale.

In sintesi: molte opzioni per triennalisti, offerta specialistica ridotta per II livello, pochissimi executive/MBA. Scegli in base a requisiti di ammissione, obiettivi (tecnici vs manageriali) e rete con le imprese.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale in Lombardia l’interesse dei laureati si concentra su due aree: Master di I livello (circa 6.700 visualizzazioni) e categoria “Master” (circa 5.600), trainate in gran parte dalle scuole private. Per chi ha una laurea triennale, questo indica un’offerta ampia e molto ricercata: orientati a questi percorsi, verificando sempre il titolo richiesto e l’aderenza ai tuoi obiettivi professionali.

I Master di II livello (circa 1.600) mostrano interesse significativo ma richiedono una laurea magistrale/specialistica: se possiedi questi requisiti, sono ideali per specializzarti tecnicamente. La componente Executive è marginale (68 visualizzazioni), segno che, in questo ambito, è una scelta più di nicchia e per profili con esperienza. Alta Formazione e Corsi di perfezionamento compaiono quasi solo nel pubblico e con numeri contenuti: utili per aggiornamenti mirati.

Infine, le scuole private dominano la domanda nelle tipologie più cercate; se preferisci il pubblico, esistono opzioni soprattutto in I livello e nei corsi di perfezionamento. Nessun segnale per MBA in questo filtro: conviene cercarli su altri ambiti o regioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale in Lombardia emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza. Il formato più richiesto è il full time in sede (4.843 interessati), seguito dal part time in sede (3.586). Questo indica che, se punti a un’esperienza immersiva e a un forte networking con aziende del territorio, la presenza fisica è la strada più battuta e potenzialmente più competitiva: valuta candidature anticipate e requisiti di accesso. Interessante anche la formula weekend in sede (1.621), scelta tipica di chi lavora già o deve conciliare impegni. La formula mista raccoglie interesse moderato (1.417 in sede, 186 online), utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a laboratori e visite in azienda. L’online pesa soprattutto nel full time (1.892), mentre è marginale nel part time e assente nel weekend: se ti serve una soluzione totalmente a distanza, le opzioni sono meno numerose. Nessun dato sul serale: probabilmente poco offerto in questo ambito. Ricorda di verificare i requisiti di ammissione (I o II livello) in base al tuo titolo di laurea prima di orientare la scelta sulla modalità.

Analisi del Grafico

Il focus in Lombardia sui Master in Produzione Industriale è chiaro: la domanda si concentra su Master “I Livello” e “Master” generici. Per i laureati triennali, gli I Livello mostrano una forte preferenza per part time (3367), seguiti dal full time (2164) e da formule weekend/miste utili se lavori. I “Master” non specificati hanno picchi in full time (3233), ma anche una buona presenza di weekend (1010) e mista (1172), segno di flessibilità organizzativa.

Per chi ha già la magistrale, i Master di II Livello registrano interesse soprattutto in full time (1066) e molto meno in part time (138): verifica la compatibilità con gli impegni, perché le opzioni flessibili sono più rare. Ricorda: i Master di II Livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli I Livello sono accessibili con la triennale.

Executive e MBA qui non emergono: l’offerta/interesse è marginale (Executive solo formula mista, 68; MBA assente). In sintesi: se lavori, orientati su I Livello o “Master” con weekend/mista; se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time resta la scelta più ampia, specie sui “Master” e sui II Livello.

Area: Produzione Industriale
Regione: Lombardia

TROVATI 147 MASTER [in 148 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (117)
  • (31)

Modalità di FREQUENZA

  • (51)
  • (21)
  • (4)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (71)
  • (25)
  • (75)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (1)
  • (102)
  • (18)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (60)
  • (64)
  • (20)
  • (3)
  • (1)
  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 565
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 419
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
    1
    Firenze 18/feb/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 429
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 260
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 686
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 800
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 144
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 187
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 284
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.441
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Visual Communication. Critical Narratives in Post-Digital Worlds - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Biennio in Visual Communication di IED Milano, erogato in lingua inglese, forma i nuovi Designer della Comunicazione, che dovranno essere sempre più visionari e capaci di impiegare la tecnologia senza subirne le accelerazioni, ma anzi contribuendo a comprenderle e guidarle.

    Logo Cliente
    View: 243
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 443
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni