Guida alla scelta di un Master area Produzione Industriale a Milano

A Milano, capitale manifatturiera e dell’innovazione, formarsi nella Produzione Industriale significa posizionarsi al centro delle trasformazioni di filiera: automazione, sostenibilità, data-driven operations. Qui si incontrano imprese globali, fornitori hi-tech e startup, creando un ecosistema dove competenze tecniche e manageriali accelerano le carriere. Scegliere un master in quest’area è una mossa strategica per chi vuole guidare processi, qualità e supply chain con impatto reale.

Ora metti questa visione a terra: la nostra analisi statistica su 110 master è la tua bussola per orientarti in modo oggettivo. Usa i filtri per allineare budget, durata, modalità e specializzazioni; quindi esplora l’elenco completo con costi, calendario, tipologia, frequenza e borse disponibili, per costruire un percorso su misura.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Produzione Industriale a Milano mostra una netta prevalenza di formule full time, soprattutto nei Master di I livello (18 FT) e nella categoria “Master” generici (17 FT). Tradotto: se sei un neolaureato triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia. Al contrario, le opzioni flessibili sono più limitate: nei I livello trovi 13 part time e 3 formule miste; nella categoria “Master” ci sono 3 part time, 7 misti e 1 weekend. Nessuna formula serale. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello (6 FT, 1 PT) richiedono la magistrale; gli Executive (1 PT, 1 misto) sono tipicamente per profili con esperienza; c’è un solo MBA part time. Le “Lauree Magistrali” (3 FT) non sono master ma percorsi biennali universitari: utili se punti a un titolo accademico completo. In pratica: se lavori e cerchi flessibilità, orientati su Master “generici” o I livello con part time/misto. Se puoi permetterti la full immersion, i I livello offrono l’accesso più diretto post-triennale. Se hai già una magistrale, i II livello full time sono l’area più strutturata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Produzione Industriale a Milano, i Master di I livello si concentrano soprattutto oltre i 15.000€ (molti anche tra 6-10k), mentre la fascia medio-bassa è meno rappresentata. Se hai una laurea triennale, questa è la tipologia più ampia: valuta un budget realistico perché l’offerta sotto i 6.000€ è limitata. Per chi possiede già una laurea magistrale, i Master di II livello risultano prevalentemente tra 10-15k e >15k, con poche eccezioni più economiche. I percorsi Executive e l’unico MBA presenti sono quasi tutti oltre i 15.000€ e spesso richiedono esperienza lavorativa. Se il budget è contenuto, i programmi di Alta Formazione offrono opzioni sotto i 3.000€ (ma sono più brevi e pratici), e tra i “Master” non universitari trovi diverse soluzioni tra 3-6k. La fascia 6-10k è soprattutto coperta dai Master di I livello, utile se cerchi un equilibrio tra costo e spendibilità. Consiglio pratico: definisci prima il requisito di accesso (triennale vs magistrale), poi il budget target; verifica borse, rateizzazioni e convenzioni aziendali per i percorsi >10k.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Produzione Industriale a Milano, il grafico mostra scelte molto diverse per impegno e budget. I Master di I livello sono i più numerosi (bolla maggiore), durano in media 14 mesi e costano circa 12.400 €: una soluzione equilibrata per chi ha una laurea triennale e vuole entrare rapidamente nel settore. I Master “generici” non universitari durano ~11 mesi per ~10.260 €, alternativa più economica. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello (14 mesi, ~10.950 €) offrono taglio avanzato a costo simile o leggermente inferiore ai I livello, ma richiedono il requisito di accesso adeguato. Per profili già occupati, gli Executive (12 mesi, ~29.000 €) puntano su network e carriera veloce, con selezione spesso legata all’esperienza. Gli MBA sono i più impegnativi e costosi (22 mesi, ~43.000 €), indicati per chi mira a ruoli manageriali trasversali. Infine, l’Alta Formazione è short e low cost (1 mese, ~1.760 €), ideale per upgrading mirati. In sintesi: valuta il tuo titolo (triennale vs magistrale), il tempo disponibile e il budget per scegliere la tipologia più adatta all’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nel segmento Produzione Industriale a Milano emerge una forte prevalenza della presenza: la maggior parte dei percorsi è “In Sede”. Per i laureati triennali, i Master di I livello sono l’opzione più ampia: 51 in presenza contro 4 online. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello, l’offerta è mista ma prevale comunque l’in presenza (8 in sede vs 3 online). Interessante il dato sugli Executive: qui l’offerta è solo online (3 corsi), in genere pensata per profili con esperienza lavorativa. Gli MBA sono pochissimi e in presenza (1), mentre i “Master” non meglio specificati mostrano ancora una netta maggioranza in sede (22 vs 6 online). Le Lauree Magistrali disponibili sono tutte in presenza (6).

Cosa significa per la tua scelta? Se punti a networking, laboratori e contatto con le aziende milanesi, l’offerta in presenza è la via ma richiede disponibilità oraria e spostamenti. Se cerchi flessibilità, le opzioni online sono limitate e più concentrate su Executive/aggiornamento. Ricorda i requisiti: II livello solo con laurea magistrale, Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per i Master in Produzione Industriale è chiaro: l’offerta più ampia è sui Master di I livello, distribuiti tra università pubbliche (21), private (21) e business school (10). Se hai una laurea triennale, qui trovi le maggiori opportunità e puoi scegliere tra taglio più accademico (pubbliche) o più orientato al network e ai project work (business school/privati).

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello sono presenti soprattutto nelle università private (7), con una quota minore in pubbliche e business school (2+2). Le opzioni Executive sono poche (2 pubbliche, 1 privata): valide per profili con esperienza, ma la scelta è limitata. Gli MBA sono quasi assenti (solo 1 pubblico), quindi non sono la via principale in questo ambito a Milano.

Nota anche l’offerta “Master” non classificati per livello (privati 13, pubblici 7, business school 7): verifica sempre i requisiti di accesso. Nessuna Corporate University e pochi percorsi di Alta Formazione (5 pubblici). Se cerchi un percorso accademico strutturato, guarda alle pubbliche; per placement e contaminazione con le imprese, valuta private e business school.

Analisi del Grafico

A Milano, per l’area Produzione Industriale, l’interesse si concentra soprattutto su master erogati da scuole private: I livello (5.649 visualizzazioni) e la categoria “Master” generici (4.289). Nel pubblico, la domanda si indirizza soprattutto ai “Master” (1.172) e, a seguire, agli I livello (248). I II livello raccolgono una quota minore ma significativa nelle private (1.204), molto ridotta nel pubblico (56). Executive presenti ma di nicchia (68), mentre MBA e percorsi brevi/alta formazione qui non emergono.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia e ricercata è il I livello nelle scuole private, tipicamente più orientato al placement rapido in operations, supply chain e processi produttivi. Se hai una magistrale e punti a ruoli tecnici avanzati o R&D, valuta i II livello (richiedono laurea magistrale). Se lavori già, gli Executive ci sono ma sono pochi: verifica calendario e taglio pratico. Preferisci il pubblico? Le opportunità esistono, ma sono più concentrate in “Master” non necessariamente etichettati per livello: controlla con attenzione requisiti, stage e partnership aziendali, cruciali su Milano.

Analisi del Grafico

Nei Master in Produzione Industriale a Milano l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule in presenza: Full time in sede è la scelta principale (4656 preferenze), seguita dal Part time in sede (3586). Questo indica che, se puoi dedicarti a tempo pieno, la formula full time a Milano offre il miglior accesso a laboratori, docenze aziendali e networking; se lavori, il part time in sede è la soluzione più gettonata per conciliare studio e impiego.

Sul fronte digitale, esiste interesse per l’online full time (1892), ma è molto inferiore rispetto all’in presenza; l’online part time è marginale e la formula weekend quasi non è disponibile online. La formula mista raccoglie un interesse intermedio (soprattutto in sede), utile se vivi fuori Milano o hai orari variabili, ma l’offerta può essere più limitata.

Non risultano opzioni serali: se ti servono lezioni dopo lavoro, potresti dover ampliare la ricerca. Ricorda infine di verificare il livello del master: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, per i Master in Produzione Industriale a Milano, l’interesse si concentra su formati flessibili. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale) domina il part time (3367 interessati), ma il full time resta molto richiesto (2130) e cresce anche la formula mista. Se lavori già o vuoi conciliare studio e stage, queste opzioni sono le più pratiche.

Per i master di II livello (richiedono laurea magistrale), prevale il full time (1066), con interesse minore per il part time. Questo indica percorsi più intensivi: valuta bene disponibilità di tempo e eventuali project work in azienda.

Nel “cluster” Master generico si nota forte domanda sulle formule weekend e miste, segnale che a Milano l’offerta tende alla flessibilità. Assente la formula serale e, in questo filtro, non emergono MBA o Alta Formazione: se cerchi queste tipologie, potresti dover ampliare il raggio o cambiare ambito.

Consiglio pratico: verifica i requisiti di accesso, scegli la modalità in base al tuo carico lavorativo e considera che i full time spesso offrono più ore laboratoriali e stage strutturati.

Area: Produzione Industriale
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 110 MASTER [in 110 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (93)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (45)
  • (19)
  • (1)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (27)
  • (23)
  • (71)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (74)
  • (18)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (48)
  • (20)
  • (3)
  • (1)
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 336
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
    1
    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 804
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 394
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 230
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 117
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 174
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 251
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 189
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 30
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 494
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Green Transition and Energy Industry - Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 172
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 442
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni