Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale in Toscana

Governare l’organizzazione aziendale oggi significa saper orchestrare persone, processi e tecnologia per crescere con efficienza e resilienza. Farlo in Toscana aggiunge il valore di un ecosistema ricco di PMI e filiere d’eccellenza—dal manifatturiero al turismo—dove competenze in change management, analisi dei processi e sostenibilità sono immediatamente spendibili e richieste.

In questa pagina trovi una vera bussola: l’analisi statistica costruita su 83 Master ti aiuta a mappare l’offerta e a scegliere in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia e modalità; quindi esplora l’elenco completo con schede, requisiti e possibili borse di studio per pianificare il tuo percorso con lucidità.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano per i master in Organizzazione Aziendale privilegia formule flessibili. Part-time e weekend sono le modalità più diffuse: nei Master di II livello prevale il part-time (5 corsi), mentre gli Executive sono quasi esclusivamente in formula weekend (4 corsi), coerenti con target di professionisti occupati. Nessuna proposta in formula serale. Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello: offrono un mix equilibrato tra full time (2), part-time (3), weekend (3) e anche formula mista (3), utile se lavori. Con laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello puntano sul part-time, con poche opzioni full time (1) e qualche mista (1). Per profili con esperienza, l’Executive nel weekend è la via più praticabile. L’MBA compare con una sola opportunità, in formula weekend. Se cerchi un’immersione totale, le chance full time sono su I livello e su alcuni “Master” non meglio specificati (3), oltre a una Laurea Magistrale (1, percorso universitario). In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso e al tuo tempo disponibile; in Toscana l’offerta favorisce chi necessita di conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione Aziendale in Toscana, la fascia di prezzo più frequente è 3–6mila euro (I livello: 22 programmi; II livello: 11), seguita da 0–3mila euro (I livello: 17; II livello: 7). Esistono poche opzioni tra 6–10mila euro (I livello: 4; II livello: 3) e non ci sono offerte oltre i 10mila euro. Nessuna proposta Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro considerato.

Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello con un budget realistico tra 3 e 6mila euro; se hai una magistrale e cerchi un II livello, il budget medio è simile. Ricorda i requisiti di accesso: un II livello richiede la laurea magistrale. Se sei un professionista in cerca di un Executive/MBA, l’offerta locale è assente: valuta opzioni online o fuori regione.

Consiglio pratico: confronta cosa include la quota (stage, career service, CFU, docenti aziendali) e verifica eventuali borse o rateizzazioni. Le poche proposte 6–10mila potrebbero offrire servizi extra; verifica che siano utili per i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei Master in Organizzazione Aziendale in Toscana. Si nota che l’offerta si concentra sui Master di I livello (durata media 13 mesi, circa 3.962€), con il maggior numero di programmi disponibili. Per chi ha una laurea triennale, questa è la via tipica per ottenere un titolo universitario spendendo relativamente poco e con un percorso di un anno circa. I Master di II livello richiedono laurea magistrale e mostrano una durata leggermente maggiore (15 mesi) e un costo medio un po’ superiore (circa 4.314€). Possono essere indicati se cerchi una specializzazione più avanzata o sbocchi in ruoli organizzativi più strutturati. I “Master” non universitari risultano più brevi (6 mesi) ma con costo simile ai II livello (circa 4.300€): investi meno tempo, ma non ottieni un titolo universitario. Valuta quindi l’equilibrio tra tempo, budget e spendibilità del titolo nel tuo settore.

In sintesi: se hai la triennale, orientati su I livello; con magistrale, considera il II livello per maggiore profondità; se ti serve rapidità, i Master brevi possono accelerare l’ingresso o il salto di ruolo.

Analisi del Grafico

Nel campione toscano su Organizzazione Aziendale prevale nettamente l’erogazione in sede. I master di I livello offrono la scelta più ampia: 34 in presenza e 9 online, quindi se hai una laurea triennale trovi alternative, ma la flessibilità digitale è limitata. I II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono 15 in presenza e 6 online: buona offerta, con qualche opzione per chi lavora. Gli Executive risultano esclusivamente in sede (4), coerenti con il taglio pratico e la frequente richiesta di esperienza. L’MBA appare con una sola proposta in presenza; disponibilità molto scarsa. I “Master” generici contano 7 soluzioni in sede. Le Lauree Magistrali (16 in presenza, 1 online) non sono master ma indicano che l’offerta accademica tradizionale resta soprattutto frontale.

Implicazioni pratiche: se cerchi flessibilità, valuta da subito orari e sede perché l’online è minoritario. Laurea triennale? Punta sui I livello; con magistrale puoi accedere ai II livello. Se lavori e ti serve networking, gli Executive in presenza possono essere un plus; per un MBA in Toscana prepara un piano di mobilità o amplia il raggio di ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Organizzazione Aziendale in Toscana, l’offerta è trainata dalle Università pubbliche: prevalgono i Master di I livello (40) e di II livello (21), con una presenza anche di Lauree Magistrali (16). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai soprattutto Master di I livello in ateneo pubblico; con una magistrale, puoi accedere anche ai Master di II livello (e valutare i pochi Executive/MBA).

Le Scuole di formazione offrono alcune alternative pratiche: Executive (4) e un MBA (1), percorsi che tipicamente richiedono esperienza lavorativa e sono mirati a ruoli gestionali. L’offerta di università private e business school è molto limitata (pochi “Master” non specificati), e non risultano Corporate University.

In sintesi: se punti a un titolo riconosciuto e strutturato, la scelta più ampia è nei Master universitari; se hai già esperienza e cerchi accelerazione di carriera, considera i pochi Executive/MBA disponibili. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello né, di norma, agli Executive/MBA.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Organizzazione Aziendale” in Toscana, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di II livello nelle università pubbliche (picco di visualizzazioni) e Master presso scuole private non classificati per livello (molto ricercati). Per chi ha solo la triennale, il segnale è chiaro: i Master di I livello sono più seguiti nel pubblico rispetto al privato. Se invece possiedi una magistrale, i Master di II livello risultano la scelta più “calda”, ma ricorda che richiedono la LM per l’accesso.

I profili con esperienza guardano soprattutto a Executive e MBA nelle scuole private: soluzioni orientate a chi lavora, spesso con requisito di 3-5 anni di esperienza e selezione più stringente. Quasi assente l’interesse per corsi brevi/alta formazione in questo filtro, segnale che chi cerca qui punta a percorsi strutturati e spendibili sul ruolo organizzativo.

In pratica: scegli in base a titolo posseduto e seniority. Triennale? Priorità a I livello pubblico. Magistrale? II livello pubblico in testa. Se lavori già e miri a ruoli manageriali, valuta Executive/MBA privati, verificando costi, impegno e networking.

Analisi del Grafico

I dati mostrano che, per i Master in Organizzazione Aziendale in Toscana, l’interesse dei laureati converge sulle soluzioni in presenza: la formula weekend in sede è la più gettonata (3706), seguita da part time (2450) e full time (2315). Questo indica che molti puntano a una didattica strutturata con networking dal vivo, conciliabile con impegni settimanali.

Sul fronte online l’interesse è più contenuto ma chiaro: part time online (1326) e formula mista (745) sono le scelte principali; il weekend online è marginale e non risultano opzioni serali. Inoltre, il full time è di fatto solo in sede, quindi se cerchi un percorso intensivo dovrai prevedere presenza fisica in Toscana.

In pratica: se lavori, il weekend in sede offre un buon equilibrio tra frequenza e qualità delle relazioni; se ti serve flessibilità, valuta part time o mista online. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale (II livello) e potrebbero non essere accessibili con sola triennale. Verifica sempre livello del master, calendario e necessità di spostamenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Organizzazione Aziendale in Toscana, l’interesse dei laureati converge su percorsi professionalizzanti con orari flessibili. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello raccolgono buone preferenze in modalità part time (646) e weekend (489), con una solida quota full time (513) e anche formula mista (562): scelta utile se vuoi conciliare studio e stage/lavoro. Per laureati magistrali, i Master di II livello sono molto ricercati, soprattutto part time (1843) e full time (1297); la formula weekend è quasi assente, quindi serve maggiore disponibilità in settimana. Ricorda: i master di II livello richiedono la magistrale. Se hai già qualche anno di esperienza, l’interesse verso Executive (1259) e MBA (724) è concentrato sulla formula weekend: formato pensato per professionisti che lavorano. La categoria “Master” genericamente intesa mostra un forte dualismo tra part time (1287) e weekend (1259), segnale di un’offerta ampia e flessibile. Le “Lauree Magistrali” full time (164) sono minoritarie in questo contesto. In sintesi: scegli in base ai tuoi requisiti di accesso e al tempo disponibile, privilegiando part time/weekend se lavori.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Toscana

TROVATI 83 MASTER [in 83 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (68)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (11)
  • (8)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (71)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (4)
  • (47)
  • (10)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (66)
  • (3)
  • (1)
  • (9)
  • (3)
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 8.481
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.042
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 13/dic/2025
    2
    ONLINE 13/dic/2025
    Bologna 13/dic/2025
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.334
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 14/feb/2026
    2
    ONLINE 14/feb/2026
    Bologna 14/feb/2026
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.233
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 31/gen/2026
    2
    ONLINE 31/gen/2026
    Bologna 31/gen/2026
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.097
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 17/gen/2026
    2
    ONLINE 17/gen/2026
    Bologna 17/gen/2026
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.165
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.928
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 1.071
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.734
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 3.983
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:18 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.462
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Firenze 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.740
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 929
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 655
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 28/nov/2025
    1
    ONLINE 28/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 4.035
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 466
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 14/feb/2026
    2
    ONLINE 14/feb/2026
    Bologna 14/feb/2026
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 507
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.123
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena 02/mar/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni