Guida alla scelta di un Master area Organizzazione Aziendale a Napoli

In un mercato che premia agilità e capacità di orchestrare persone e processi, specializzarsi in organizzazione aziendale è una scelta strategica. Farlo a Napoli significa inserirsi in un ecosistema dinamico, ponte tra Mediterraneo e Sud Italia, dove imprese, PA e settori come logistica, turismo e tech chiedono professionisti capaci di guidare trasformazioni, migliorare l’efficienza e abilitare il cambiamento.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 59 master ti aiuta a orientarti con consapevolezza, confrontando trend e opportunità. Usa i filtri per incrociare costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio; poi esplora l’elenco completo con le schede di riepilogo per individuare rapidamente il percorso più adatto alle tue ambizioni.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, tra i Master in Organizzazione Aziendale a Napoli, l’offerta è concentrata su poche modalità. Si trovano opzioni full time per un Master di I livello e per una Laurea Magistrale (quest’ultima non è un master), una modalità part time nell’Alta Formazione e la formula weekend per un Master di II livello e per un Master “generico”. Nessuna proposta in formula serale o mista. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello e ai percorsi di Alta Formazione: valuta bene il carico full time rispetto alle tue esigenze. Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare al Master di II livello in formula weekend, utile se lavori. Non risultano Executive né MBA: se cerchi un taglio manageriale per profili con esperienza, potresti dover ampliare la ricerca oltre Napoli. In sintesi: a Napoli l’offerta è più adatta a chi può dedicarsi full time o a chi necessita del weekend; se cerchi flessibilità serale/mista o un Executive/MBA, conviene considerare anche altre sedi o l’online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Napoli per i Master in Organizzazione Aziendale, l’offerta è concentrata su fasce economiche accessibili: la maggior parte rientra tra 0-3.000 €, con poche opzioni tra 3-6.000 € e solo un caso tra 6-10.000 €. Non compaiono percorsi Executive, MBA, Alta Formazione o corsi brevi.

Per chi ha una laurea triennale, sono numerosi i Master di I livello (soprattutto 0-3k): soluzione valida per iniziare, fare stage e costruire competenze operative. Se hai già una magistrale, trovi anche Master di II livello a costi simili: ottimi per specializzarti con un taglio accademico. Mancando alternative Executive/MBA, se sei un professionista con esperienza e cerchi un format part-time manageriale, valuta di ampliare il raggio (altre città/online) o allargare il budget.

In pratica: budget orientativo 2-6k per la gran parte delle scelte locali. Ricorda però che il prezzo non è tutto: verifica stage, partnership con aziende a Napoli, placement e orari. Se il tuo titolo non è allineato (es. triennale per II livello), non potrai iscriverti: seleziona l’opzione coerente con i tuoi requisiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto omogeneo: tutte le tipologie di Master in Organizzazione Aziendale a Napoli hanno durata media di 12 mesi. La differenza sta nel costo e nella disponibilità. I Master “generici” (non universitari) sono i più diffusi (offerta più ampia) e i più costosi in media (~€2.567). I Master di I livello si collocano a circa €2.220, mentre i II livello risultano i più economici (~€1.750).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello o ai master non universitari; non puoi accedere ai II livello. Se hai una laurea magistrale, il II livello è un’opzione più economica e con titolo accademico superiore, ma verifica i requisiti specifici di accesso.

Dato che l’impegno temporale è simile, la scelta ruota su budget e contenuti: valuta programma, docenti, modalità (weekend/serale), stage e placement, partnership aziendali e accreditamenti. Con un differenziale di costo intorno a €800 tra la fascia più alta e quella più bassa, considera anche le opportunità di networking locali a Napoli e il supporto carriera offerto dalla scuola.

Analisi del Grafico

Nei Master di Organizzazione Aziendale a Napoli prevale nettamente l’erogazione in presenza. I numeri più consistenti sono nei Master “generici” (16 in sede, 1 online) e nei Master di I livello (13 in sede, 3 online) e II livello (15 in sede, 9 online). Questo significa che, se cerchi un’esperienza strutturata e networking locale, l’offerta in sede è ampia; se invece punti alla flessibilità, i II livello sono quelli con maggiore disponibilità online rispetto alle altre tipologie.

Non risultano proposte Executive, MBA o percorsi brevi: se stai cercando formati intensivi per profili senior, potresti dover considerare altre città o l’online extra-provincia. Presente anche un’opzione di Alta Formazione (solo in sede) e una Laurea Magistrale (non è un master).

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi orientarti su Master di I livello o Alta Formazione; con laurea magistrale puoi accedere ai Master di II livello. Se lavori e ti serve flessibilità oraria, valuta i II livello online; se invece vuoi contatto diretto con docenti e aziende del territorio, la modalità in sede offre più scelte.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Napoli, l’offerta in Organizzazione Aziendale è fortemente concentrata nelle Università pubbliche, con molti percorsi di II livello (24) e una presenza significativa di I livello (16) e “Master” universitari (16). Per te questo significa: se hai una laurea triennale, trovi opzioni principalmente nei master di I livello; se hai già una magistrale, la scelta più ampia è nei master di II livello (richiesti requisiti di accesso adeguati). Le Business School risultano quasi assenti (solo 1 “Master”), così come non compaiono programmi Executive o MBA: se hai esperienza lavorativa e cerchi un percorso intensivo orientato al management, potresti dover valutare soluzioni fuori sede o online. Le Scuole di Formazione hanno un ruolo marginale, con singole proposte di I livello e Alta Formazione. In sintesi: a Napoli la via più strutturata per l’Organizzazione Aziendale passa dall’università pubblica; scegli tra I o II livello in base al tuo titolo. Se punti a formati executive/MBA, amplia il raggio di ricerca per non limitare le opportunità.

Analisi del Grafico

L’interesse si concentra nettamente sui Master erogati da scuole private (1.259 visualizzazioni), seguiti dai “Master” in enti pubblici (227). Questo indica che, su Napoli e tema Organizzazione Aziendale, molti laureati guardano a percorsi privati, probabilmente per maggiore offerta e calendarizzazione continua.

Per i percorsi con grado formale, si nota una presenza di Master di II livello solo in atenei pubblici (138): sono accessibili a chi ha già una laurea magistrale/specialistica. I Master di I livello raccolgono interesse sia nel pubblico (25) sia nel privato (20) e sono l’opzione tipica per chi ha la laurea triennale. L’“Alta Formazione” privata (8) è marginale, utile per aggiornamenti mirati.

Assenti le richieste su Executive/MBA, segnale che a Napoli l’offerta rilevante per profili senior è ridotta; se hai esperienza significativa, valuta soluzioni online o città limitrofe.

In sintesi: triennale? Punta su I livello o Master privati. Magistrale? Considera II livello pubblico oppure Master privati ad ampio bacino. Verifica sempre i requisiti di accesso e lo sbocco stage/placement.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: la formula weekend in sede raccoglie la stragrande maggioranza delle preferenze (1.259 interessati), seguita a distanza dal full time in sede (107) e da un interesse marginale per il part time (8). Non emerge alcuna domanda per modalità online, serale o miste in questo focus su Napoli. Per chi lavora, il weekend è chiaramente la soluzione più ricercata; per i neolaureati con tempo pieno, il full time resta un canale valido per accelerare l’ingresso nel mercato.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti alla formula weekend, aspettati maggiore competizione e iscriviti con anticipo; verifica posti, calendario e carico didattico (sabato soltanto o anche venerdì). Se sei disponibile al full time, potresti trovare classi meno affollate e più servizi (career service, stage). L’assenza di opzioni online indica che, a Napoli, dovrai prevedere presenza fisica; se ti serve flessibilità/remote, valuta scuole in altre città o percorsi online nazionali. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello sono accessibili solo a chi ha una laurea magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il dato più evidente è che l’interesse converge sui percorsi “Master” in formula weekend (1.259 preferenze), segnale che a Napoli chi cerca Organizzazione Aziendale vuole conciliare studio e lavoro senza rinunciare alla continuità professionale. Se lavori già o prevedi uno stage/tirocinio in parallelo, questa modalità è la più coerente.

Sul lato full time emergono soprattutto le Lauree Magistrali (87) e, con numeri più contenuti, i Master di I livello (20): opzioni utili se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi una base più accademica (LM) o un percorso professionalizzante post-triennale (Master I livello). Attenzione ai requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale e qui l’interesse è nullo, così come per Executive/MBA e formule serali o miste, oggi poco richieste su questo tema e piazza.

In pratica: se hai una laurea triennale e lavori, punta a un Master di I livello in weekend; se cerchi un salto accademico strutturato, valuta la LM full time; se hai già una LM e miri a un II livello o Executive, l’offerta locale sembra meno gettonata: verifica scuole e calendari prima di scegliere.

Area: Organizzazione Aziendale
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (46)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (82)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (3)
  • (20)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (55)
  • (1)
  • (3)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.083
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Napoli 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 961
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 859
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso specialistico di II livello in Art direction & Copywriting

    Accademia IUAD

    Il biennio specialistico in Art direction & Copywriting mira a creare professionisti della comunicazione creativa.Si rivolge principalmente a laureati e laureandi in percorsi umanistici o in comunicazione e marketing, che intendono formarsi come creativi, guidati da professionisti del settore.

    Logo Cliente
    View: 395
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI 10
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nell'Area Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Il Master propone una formazione incentrata sul Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie con una durata di 1500 ore e 60 CFU. Le modalità di svolgimento prevedono lezioni in presenza ed e-learning.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica per l'Insegnamento Economico-Giuridico Nella Scuola Secondaria di II Grado

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sull'insegnamento economico-giuridico nella scuola secondaria di II grado, offrendo 1500 ore di formazione in modalità e-learning.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Urbanistica Forense

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura

    Questo master intende contribuire alla formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione, dotando i partecipanti di competenze per gestire la conflittualità amministrativa e redigere consulenze tecniche nell'ambito urbanistico.

    View: 237
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni