Guida alla scelta di un Master in Scienze Area Ricerca Sviluppo

Le Scienze sono il motore silenzioso dell’innovazione: dalla salute ai dati, dall’energia all’ambiente, la specializzazione scientifica trasforma idee in soluzioni concrete. Scegliere un Master in Scienze significa posizionarsi dove ricerca, tecnologia e impresa si incontrano, sviluppando competenze richieste tanto nei laboratori quanto nelle aziende e nelle istituzioni. Per i giovani laureati è una via rapida per costruire profili professionali solidi e spendibili, con prospettive in crescita in Italia e all’estero. È una scelta strategica per chi vuole impatto e carriera.

Su questa pagina trovi una bussola: l’analisi statistica su 109 master ti aiuta a orientarti con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta “in presenza”: Lazio (62) e Campania (34) coprono quasi interamente i Master in Scienze, mentre Piemonte, Toscana e Lombardia hanno numeri marginali. L’online è residuale: solo 3 corsi complessivi (Puglia 2, Lazio 1). Questo indica che, nelle discipline scientifiche, la didattica richiede spesso laboratori, project work e tirocinio, rendendo l’erogazione a distanza meno diffusa.

Cosa significa per te: se cerchi un Master in sede, Roma e Napoli sono gli hub principali. Valuta quindi trasferimento o pendolarismo, e verifica la presenza di formule blended/weekend per conciliare studio e lavoro. Se invece ti serve l’online, le opzioni sono poche: conviene monitorare Puglia e Lazio, oppure considerare percorsi con moduli a distanza e attività pratiche concentrate.

Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accessibili con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono laurea magistrale). Prima di candidarti, controlla requisiti di accesso, obblighi di frequenza in laboratorio e disponibilità di stage nella regione di tuo interesse.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze è chiaro: la Formula weekend online è nettamente la più richiesta (3.288 interessati), seguita dal full time online (559). L’interesse per il part time è rilevante ma quasi solo in presenza (445), mentre il full time in sede raccoglie 110 preferenze. L’assenza di scelte su serale e mista suggerisce un’offerta limitata o poco attrattiva in questo ambito.

Se lavori o cerchi massima flessibilità, orientati su weekend online: riduce spostamenti e permette di conciliare studio e lavoro. Se invece punti su laboratori, networking e contatto con docenti/aziende, il part time in sede può essere un buon compromesso rispetto al full time. Per percorsi più intensivi e rapidi, il full time online vince sulla frequenza in sede.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a master di I livello; con laurea magistrale anche ai master di II livello. Valuta sempre: obblighi di presenza per laboratori/stage, carico orario reale nel weekend, qualità della piattaforma online e supporto placement della scuola.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze è molto orientato al risparmio: la grande maggioranza rientra nella fascia 0–3.000 €, con una quota minore tra 3–6.000 € e pochissimi tra 6–10.000 €. Nessun percorso supera i 10.000 €. In pratica, se hai un budget contenuto, hai ampia scelta senza dover rinunciare al settore che ti interessa.

Cosa significa per te? Molti di questi programmi sono verosimilmente universitari, con tasse calmierate: se hai una laurea triennale, punta a Master di I livello; se sei magistrale, valuta anche i Master di II livello (ricorda: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello). I pochi master tra 6–10k potrebbero essere erogati da scuole private con servizi extra; valuta cosa è incluso (career service, project work, stage, docenti dal mondo aziendale) prima di escluderli solo per prezzo.

Suggerimenti pratici: verifica borse di studio, agevolazioni e rate; confronta il rapporto costo/servizi e gli sbocchi occupazionali; richiedi syllabus e placement per capire se l’investimento, anche piccolo, è davvero allineato ai tuoi obiettivi.
Tipologia: Master
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze

TROVATI 109 MASTER [in 115 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (102)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (199)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (1)
  • (3)
  • (81)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (107)
  • (1)
  • (1)
  • (5)
  • (1)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.211
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Quality Assurance & GMP Compliance

    Quality Assurance Academy

    Il MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.

    Logo Cliente
    View: 825
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE 05/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Testing Laboratory Master

    ANGQ Sistemi

    Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

    Logo Cliente
    View: 867
    Master
    Formula:Full time
    Durata:300 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    ONLINE 20/mag/2026
  • Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

    Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze

    Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.

    Logo Cliente
    View: 305
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 01/feb/2026
  • Master Energy Management, Ambiente e Sostenibilità

    24ORE Business School

    Questo master offre un percorso formativo di 4 mesi, misto tra live streaming e on demand, dedicato a giovani laureati e professionisti interessati al settore dell'energia, ambiente e sostenibilità.

    View: 9
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Applicazione Della Broncoscopia in Età Pediatrica Nelle Patologie Respiratorie Acute e Croniche

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

    Questo master è progettato per formare professionisti con competenze in broncoscopia diagnostica e operativa, promuovendo un apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni scientifiche.

    View: 16
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni