Guida alla scelta di un Master in Italia. Guida ai master post laurea 2026

Nel passaggio dall’università al lavoro, i Master Universitari e Post Laurea sono il ponte che trasforma il potenziale in competenza spendibile. Specializzarsi oggi significa accelerare l’ingresso in settori ad alta domanda, costruire un profilo distintivo e attivare un network che apre porte concrete. È una scelta strategica per chi vuole orientare la propria carriera con visione.

Su questa pagina trovi una bussola affidabile: l’analisi statistica costruita su 3622 master ti aiuta a leggere il mercato formativo e a prendere decisioni informate. Esplora i grafici, applica i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per progettare il tuo passo successivo.

Analisi del Grafico

Questo grafico ti aiuta a capire rapidamente quali modalità di frequenza sono più tipiche per ogni tipologia di master, così puoi scegliere in base ai tuoi vincoli di tempo e ai requisiti di accesso.

I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono soprattutto full time (248), quindi indicati se puoi dedicarti a tempo pieno; esistono però anche alternative weekend/part time. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) offrono più formula weekend e mista (75 e 44), utili se lavori.

I Master Executive concentrano l’offerta su weekend/serale, con pochissimi full time: soluzione pensata per professionisti occupati. Nei “Master” generalisti l’offerta è equilibrata tra full time e part time (entrambi 78), lasciandoti flessibilità. I Corsi di perfezionamento si tengono spesso nel weekend o in formula mista, pratici per aggiornamento rapido. Gli MBA hanno numeri ridotti e modalità miste, da valutare caso per caso. Le Lauree Magistrali sono prevalentemente full time (37).

In sintesi: se cerchi intensività e immersione, guarda ai full time di I livello; se lavori o hai impegni, privilegia II livello, Executive o corsi con weekend/mista, verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che la maggior parte delle opzioni accessibili si concentra sotto i 6.000€. In particolare, i Master di I livello (accessibili con laurea triennale o magistrale) hanno grandi volumi nelle fasce 0-3k e 3-6k, così come molti “Master” non specificati, corsi di perfezionamento e percorsi di Alta Formazione. Se stai uscendo dalla triennale e cerchi un titolo universitario spendibile, questa è la fascia prezzo dove troverai più scelta.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano anch’essi prevalentemente sotto i 6.000€, con poche eccezioni oltre i 6k: quindi anche chi ha la magistrale può pianificare un budget contenuto per percorsi accademici avanzati. Sul fronte professionale, gli Executive hanno numeri minori ma prezzi più variabili, mentre gli MBA risultano nettamente più costosi: la maggioranza supera i 15.000€ (e spesso richiedono esperienza). In pratica: con budget limitato orientati su I livello/II livello, Master e Alta Formazione; se punti a Executive o MBA, metti in conto investimenti più alti e prerequisiti più stringenti.

Analisi del Grafico

Roma guida l’offerta di Master Universitari e Post Laurea: è la città con più master di I e II livello, oltre a molte Lauree Magistrali. Se hai una laurea triennale, qui e a Milano trovi la scelta più ampia per i Master di I livello; in alternativa, Torino e Padova offrono molte Lauree Magistrali per proseguire in ambito accademico.

Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, oltre a Roma, spiccano Napoli (ampia offerta) e Torino/Padova. Per profili con esperienza, gli Executive sono concentrati quasi esclusivamente tra Roma e Milano; gli MBA si trovano soprattutto a Milano e Roma. Padova emerge per Alta Formazione e per i Corsi di perfezionamento, utili se cerchi aggiornamento mirato e più rapido.

Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai master di I livello (non ai II livello o a molti MBA/Executive), mentre per i II livello è richiesta la magistrale. In sintesi: Roma e Milano massimizzano la scelta trasversale; Napoli è forte sul II livello; Padova è ideale per alta formazione e perfezionamento; Torino è solida su Lauree Magistrali e II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro compromesso tra durata e costo. Gli MBA sono i più costosi (circa €30.375) e mediamente lunghi (15 mesi), con offerta più limitata: richiedono spesso esperienza e sono indicati per un salto manageriale. Gli Executive durano poco (6 mesi) ma costano molto (circa €6.953): utili per profili già occupati che cercano upgrade rapido. Tra i master universitari, I livello (14 mesi, ~€4.454) e II livello (21 mesi, ~€3.998) offrono un buon equilibrio; ricordati che il II livello richiede laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. I “Master” generici (9 mesi, ~€3.677) si collocano nel medio range.

Se budget e tempo sono critici, Alta Formazione (8 mesi, ~€1.366) e Breve (1 mese, ~€808) sono i più accessibili; i Corsi di perfezionamento (9 mesi, ~€1.516) sono opzioni mirate. Le Lauree Magistrali (23 mesi, ~€1.319) non sono master ma alternative per chi non ha ancora il titolo. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, disponibilità di tempo e ROI atteso; se hai una triennale punta a I livello o corsi mirati, con una magistrale valuta II livello o Executive/MBA secondo gli obiettivi.

Analisi del Grafico

Se guardi alla flessibilità, le opzioni online sono forti in Executive (60 online vs 12 in sede), Alta Formazione (33 vs 26), Corsi di perfezionamento (39 vs 24) e nei corsi Brevi (solo online: 24). Sono scelte adatte se lavori già o cerchi moduli agili. Attenzione però ai requisiti: un master di I livello (654 in sede, 627 online) è accessibile con laurea triennale; il II livello (483 in sede, 379 online) richiede la magistrale. Executive e MBA spesso richiedono esperienza. Se preferisci la didattica tradizionale e il networking in presenza, MBA e Master “Master” sono più in sede (MBA 9 vs 2 online; Master 293 vs 177). Le Lauree Magistrali sono quasi esclusivamente in sede (750 vs 30), quindi meno flessibili. In sintesi: con laurea triennale e bisogno di flessibilità, punta su I livello online o Alta Formazione; con laurea magistrale, valuta II livello in sede per intensità o online per conciliare lavoro; se miri a ruoli manageriali, MBA/Executive (verifica i requisiti) ma considera che l’Executive è prevalentemente online.

Analisi del Grafico

Guardando la mappa dell’offerta, emerge che le Università pubbliche concentrano la gran parte dei Master di I e II livello (736 e 683) e dei corsi di perfezionamento, oltre alle Lauree Magistrali. Le Università private seguono con un buon peso sui Master di I livello, mentre Executive e MBA sono più tipici di Business School (28 Executive e 6 MBA, oltre a molti “Master” e percorsi brevi). Le Scuole di formazione hanno una presenza più limitata e specialistica; le Corporate University qui non compaiono. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono i più accessibili e li troverai soprattutto nelle università (pubbliche e private). I Master di II livello richiedono la laurea magistrale.
- Se lavori già e cerchi format executive/MBA, valuta le Business School per network, taglio manageriale e flessibilità.
- Per titoli riconosciuti nel sistema universitario (crediti, valore legale), orientati a Master universitari e corsi di perfezionamento nelle università.
- I percorsi “Brevi/Alta Formazione” sono utili per aggiornamento rapido, ma verifica sempre spendibilità e requisiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta nelle regioni del Centro-Nord, con il Lazio nettamente in testa (oltre 1.000 programmi totali) e una presenza online molto sviluppata. Seguono Lombardia e Veneto, mentre Piemonte spicca per l’offerta in presenza. Le regioni come Abruzzo, Puglia e Marche hanno volumi minori, ma nelle Marche l’online pesa quasi la metà dell’offerta, segnale di flessibilità locale.

Cosa significa per te: se cerchi massima scelta e opzioni online, guarda a Lazio (online molto ampio), Veneto e Lombardia. Se invece punti a esperienze in sede e network territoriale, Piemonte e Lazio offrono molte opportunità. L’Emilia-Romagna e la Toscana mantengono un buon equilibrio, utili se vuoi qualità in presenza con qualche alternativa digitale.

Ricorda la regola dei requisiti: i master di I livello sono per laureati triennali; i master di II livello richiedono la magistrale. Quindi orienta la scelta tra sedi e online anche in base al tuo titolo, alla necessità di flessibilità (lavoro/trasferimento) e alla rete professionale che vuoi costruire nella regione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su tre direttrici. Master di I livello e II livello sono i più cercati: gli I livello raccolgono molte visualizzazioni sia nelle pubbliche sia nelle private, ideali per chi ha una laurea triennale; i II livello sono molto forti nelle università pubbliche e richiedono la laurea magistrale.

Executive e MBA sono quasi esclusivamente nelle scuole private, segno che chi ha già esperienza lavorativa guarda a percorsi più manageriali e flessibili. Se hai 2-5 anni di esperienza, potresti trovare qui il miglior ritorno, ma con costi e selezione più alti.

Nel panorama non universitario, spiccano i “Master” privati e i percorsi “Brevi”: offerta ampia e orientata all’inserimento rapido, utili per specializzarsi in tempi contenuti. Le università pubbliche mantengono invece un ruolo forte in Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, adatti ad aggiornamento mirato. Le Lauree Magistrali restano un’alternativa accademica strutturata.

In pratica: triennale → I livello; magistrale → II livello; professionisti → Executive/MBA. Valuta tempi di ammissione, requisiti e budget in base a dove l’interesse (e l’offerta) è più alto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra preferenze chiare: la Formula weekend è la più gettonata in assoluto (oltre 55mila interessati sommando in sede e online), seguita dal Full time. Questo indica che molti laureati cercano soluzioni compatibili con studio/lavoro, senza rinunciare a un carico formativo solido. Nel dettaglio: il Full time in sede resta il riferimento per chi vuole un’esperienza immersiva (networking, laboratori, placement), mentre le formule flessibili crescono online: la Formula weekend è leggermente più richiesta online rispetto all’in sede, e la Formula mista/serale è nettamente preferita online. Il Part time segue lo stesso trend: più interesse in sede, ma con una quota online significativa. Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno e punti su contatti e attività pratiche, valuta l’in sede. Se lavori o cerchi flessibilità, orientati su weekend, mista o serale online. Ricorda la regola: i Master di 2° livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale puoi accedere a Master di 1° livello o post laurea non universitari. Verifica sempre i requisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra scelte molto diverse a seconda del profilo. Per chi ha solo la triennale, l’interesse è alto sui Master di I livello e sui “Master” generalisti: prevale il full time (20.227 e 14.833), ideale se puoi dedicarti a tempo pieno. Se lavori, nota che per I livello cresce la formula weekend (12.867), buon compromesso senza fermare l’attività.

Per laureati magistrali, i Master di II livello esplodono su weekend (17.408) e mista (10.261): segnali chiari per chi è già in azienda. Stesso trend sugli Executive (10.334 weekend), spesso riservati a profili con esperienza. Gli MBA si scelgono soprattutto nel weekend (1.283), con poco full time: utile se punti a ruoli manageriali mantenendo il lavoro.

Per aggiornamento mirato, “Alta Formazione” e corsi breve/perfezionamento mostrano interesse su weekend/serale e mista (perfezionamento mista 1.186): efficaci per competenze spendibili subito. Le Lauree Magistrali sono quasi solo full time (6.345) e non sono master. In sintesi: scegli la modalità in base alla tua disponibilità e ricorda i requisiti d’accesso (II livello/MBA richiedono di norma laurea magistrale, Executive anche esperienza).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta per tipologia. Se hai una laurea triennale, troverai più scelta nei Master di I livello, molto presenti in Comunicazione/Marketing, Gestione aziendale e Arti creative. Anche i “Master” non universitari pesano in queste aree: utili se cerchi percorsi pratici e rapidi, ma verifica riconoscimenti e stage.

Con una laurea magistrale, i Master di II livello spiccano in Scienze mediche (offerta più ampia), Legale e Scienze economiche: indicati per specializzazioni regolamentate o ruoli tecnici avanzati. In Produzione industriale c’è equilibrio tra I e II livello, utile se punti a ruoli tecnico-gestionali.

Se lavori già, gli Executive e gli MBA si concentrano su Organizzazione aziendale e Gestione aziendale, ideali per accelerare su leadership e management, spesso richiedono esperienza. In Tecnologia l’offerta è più orientata a I livello e lauree magistrali, meno a executive/MBA.

In sintesi: scegli la tipologia compatibile coi tuoi requisiti d’accesso e orientati dove l’offerta è più ampia nel tuo ambito, così aumenti probabilità di trovare il taglio (teorico vs pratico, generalista vs specialistico) adatto ai tuoi obiettivi.

TROVATI 3602 MASTER [in 4654 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (2376)
  • (2283)

Modalità di FREQUENZA

  • (592)
  • (221)
  • (412)
  • (205)
  • (42)

Filtra per COSTO

  • (8)
  • (4754)
  • (808)
  • (360)

Filtra per DURATA

  • (90)
  • (58)
  • (620)
  • (100)
  • (2339)
  • (84)
  • (789)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (3109)
  • (1069)
  • (385)
  • (89)
  • (6)
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 2.603
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.677
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 186
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.791
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.831
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.424
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.949
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.492
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 753
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.765
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.338
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.300 

    Sedi del master

    ONLINE 26/gen/2026
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 246
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.203
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 994
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.208
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 890
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 489
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni