La figura professionale che il presente Master intende formare si inserisce in un nuovo approccio alla gestione dell’atleta e delle squadre sportive di alto livello.
Il Master di II livello in Psicologia Scolastica dell’Università di Torino ha lo scopo di formare la figura professionale dello psicologo scolastico, con specifici riferimenti ai diversi ordini di scuola e alle specifiche esigenze di studenti in diverse fasce di età.
Il master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
Il Master propone un percorso teorico pratico con l’obiettivo di promuovere un insieme di competenze teoriche ed operative nei professionisti, o aspiranti tali, che operano nei diversi settori della formazione scolastica, universitaria, professionale e nei servizi per l’orientamento e il placement.
Il corso attiva una formazione professionale di Psicomotricità educativa e preventiva. Il percorso prevede una formazioneistituzionale di base, e caratterizzante.
Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.
...si rivolge agli ambiti delle cure intermedie, case della salute, ospedali di comunità, medicina associativa, sanità di iniziativa. Il profilo professionale della figura che si intende formare...
...intendono prepararsi a svolgere la carriera dirigenziale. È altresì destinato ai Dirigenti scolastici in servizio per una crescita professionale nelle capacità di gestione...
...specifico verranno perseguite tre aree formative: A) Bisogni Educativi Speciali, integrazione, inclusione e dispersione; B) Orientamento scolastico e professionale; C) Benessere...