Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Pianificare il territorio oggi significa governare trasformazioni decisive: rigenerazione urbana, transizione ecologica, housing, infrastrutture strategiche. Specializzarsi in Diritto Urbanistico offre competenze chiave su pianificazione, edilizia, paesaggio e procedure autorizzative, dove si incrociano interessi pubblici e investimenti privati. È un ambito ad alto impatto per chi vuole lavorare in PA, studi legali, società di ingegneria, real estate e project development, con profili richiesti per conformità normativa, accordi pubblico‑privati e gestione dei rischi.
Per scegliere con criterio, questa pagina mette a disposizione una bussola concreta: l’analisi statistica dei 35 master come “mappa” del mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: seleziona il percorso più allineato ai tuoi obiettivi.
TROVATI 35 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
In questo Master alcuni fra i più noti e competenti giuristi ambientali offriranno sia una straordinaria possibilità di formazione e aggiornamento autorevole, ma anche occasioni di confronto e di crescita assolutamente uniche ed imperdibili.
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto
Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.
Sedi del master
Università telematica "Niccolò Cusano" | Giurisprudenza
Il Master è rivolto a tutte le persone che desiderano acquisire competenze interdisciplinari e multidisciplinari al fine di avere una visione integrata e generale dei vari fenomeni criminosi.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master si propone di fornire conoscenze e competenze specialistiche per gestire lo sviluppo del territorio, coinvolgendo laureati di diverse aree, come umanistiche e scientifiche.
Sedi del master
UER - Università Europea di Roma
Questo master si rivolge a laureati in giurisprudenza con interesse nel settore pubblicistico per approfondire il Diritto processuale amministrativo, offrendo una formazione completa e approfondita.
Sedi del master
Università telematica "Universitas Mercatorum"
Questo master fornisce conoscenze e competenze per il ruolo apicale e di coordinamento nella polizia locale, in conformità con le leggi vigenti.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Lettere e Culture Moderne
Questo corso offre un'ampia preparazione formativa per gli studenti, consentendo l'acquisizione di conoscenze approfondite nell'ambito della gestione e valorizzazione del territorio, con un percorso che include esami fondamentali e a scelta.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master intende contribuire alla formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione nel campo della pianificazione comunale.
Sedi del master
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Questo master offre una preparazione specifica per gestire e riutilizzare beni e aziende confiscati alle mafie, formando professionalità altamente qualificate.
Sedi del master
Questo master offre un percorso per acquisire competenze nel settore Real Estate, con focus su Project e Development Management e scenari evolutivi del settore.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Un percorso di tipo interdisciplinare sulla tutela dell'ambiente, sia in ambito pubblico che privato, che si rifà agli approcci più innovativi sviluppati nell'ambito della ecosostenibilità della circular economy.
Sedi del master
Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura
Questo master si propone di formare esperti in urbanistica, capaci di gestire progetti di rigenerazione del territorio, sviluppando competenze per operare in ambito pubblico e privato, rispondendo alle sfide di sostenibilità e inclusione.
Sedi del master
Università degli Studi di Camerino | Scuola di Giurisprudenza
Questo master fornisce agli studenti gli strumenti tecnico-giuridici per comprendere la normativa sui contratti pubblici e la gestione dei conflitti.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma Tre
Questo corso offre una formazione approfondita nella progettazione urbana, concentrandosi sulla relazione tra gli elementi architettonici e il contesto urbano, per formare professionisti capaci di affrontare le sfide della città contemporanea.
Sedi del master
Questo corso offre una formazione avanzata in geografia e scienze territoriali, fornendo le competenze necessarie per analizzare e gestire gli aspetti territoriali in modo sostenibile e informato.
Sedi del master
Politecnico di Torino | Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Questo master forma specialisti capaci di analizzare e gestire le trasformazioni territoriali, affrontando sfide ambientali e sociali attraverso una preparazione multidisciplinare.
Sedi del master
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto
Questo master forma professionisti specializzati nella progettazione e recupero degli edifici di culto per diverse religioni, affrontando tematiche di integrazione e dialogo culturale.
Sedi del master
Questo master offre un approfondimento sulle dinamiche territoriali e geografiche, preparando i partecipanti a gestire e analizzare i complessi fenomeni del territorio moderno.
Sedi del master