Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Tecnica Area Produzione Industriale

Dalla progettazione avanzata alla gestione di sistemi complessi, i Master di secondo Livello in Tecnica sono la scelta strategica per chi vuole trasformare solide basi STEM in competenze ad alto impatto. In un mercato che premia specializzazione, innovazione e capacità di integrazione tra ricerca e impresa, questi percorsi aprono porte a ruoli di leadership tecnica, R&D e gestione dell’innovazione in settori chiave dell’economia.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica dei 145 programmi disponibili che ti aiuta a orientarti con criteri oggettivi e data-driven. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per costruire un percorso davvero su misura.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master di secondo livello in area Tecnica (richiedono laurea magistrale/specialistica; se hai solo la triennale valuta un master di primo livello) mostra che l’offerta è prevalentemente “In Sede”. Piemonte e Lazio guidano per presenza in aula (23 e 22), seguite da Campania (18) ed Emilia-Romagna (10): se cerchi esperienza on campus e networking locale, queste regioni offrono più opzioni. Per chi necessita flessibilità, il Veneto spicca per l’Online (16 corsi) ed è l’area più digitale; Toscana è equilibrata (9 in sede, 7 online). Piemonte e Lazio hanno anche qualche alternativa online (4 ciascuna). In Puglia, Marche e Sardegna l’online è assente: qui potresti dover valutare trasferte o scegliere scuole fuori regione. Indicazioni pratiche: - Vuoi massimizzare lezioni in presenza? Piemonte, Lazio, Campania. - Preferisci online? Veneto in primis, poi Toscana; valutabili anche proposte online di Piemonte/Lazio. - Se punti a un network nazionale, considera regioni con più corsi in sede; se lavori già, l’online del Veneto può accelerare senza spostamenti. Verifica sempre i requisiti di accesso e l’allineamento con il tuo background tecnico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di secondo livello in ambito tecnico, l’interesse converge nettamente sul Full time in sede (1.524 preferenze). È un segnale chiaro: questi percorsi richiedono spesso laboratori, project work e interazione intensa con docenti e aziende, quindi la formula tradizionale resta la più gettonata. Le opzioni online raccolgono interesse ma su numeri inferiori: mista (103), part time (89), weekend (58) e full time online (34). Nessuna evidenza per la formula serale. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento (requisito per i master di secondo livello) e puoi dedicarti a tempo pieno, puntare su un full time in sede massimizza networking, laboratori e placement. Se lavori o cerchi flessibilità, le formule online part time o miste sono un compromesso utile: verifica didattica sincrona/asincrona, momenti pratici in presenza, supporto career e stage. L’assenza di opzioni serali e in sede flessibili indica che conciliare lavoro e un master tecnico avanzato richiede pianificazione attenta dei carichi e, spesso, disponibilità a moduli intensivi.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in ambito Tecnico mostra un mercato accessibile: oltre 7 su 10 programmi (103 su 145) rientrano sotto i 6.000€, equamente distribuiti tra fascia 0–3k (52) e 3–6k (51). Le fasce medie e alte sono rare: solo 5 master tra 6–10k, 5 tra 10–15k e 4 oltre i 15k. Per chi ha una laurea magistrale/vecchio ordinamento e cerca un secondo livello, questo significa che con un budget contenuto hai molte alternative, anche tra 68 scuole diverse.

In pratica: se il vincolo principale è il costo, concentra la ricerca nelle fasce 0–6k dove l’offerta è ampia e puoi selezionare per contenuti, stage e rete di aziende. Se invece cerchi percorsi più “premium” (spesso executive, con faculty internazionale o project work avanzati), preparati a una scelta più ristretta e a valutare con attenzione ROI, placement e servizi. Considera anche tempistiche d’iscrizione e borse: nelle fasce basse la concorrenza può essere elevata (4707 interessati), quindi muoviti per tempo con i requisiti e i documenti necessari.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Tecnica

TROVATI 145 MASTER [in 191 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (102)
  • (89)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (3)
  • (13)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (253)
  • (54)
  • (22)

Filtra per DURATA

  • (8)
  • (142)
  • (1)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (175)
  • (16)
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.227
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master di II Livello in Neuroradiologia Diagnostica

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della neuroradiologia diagnostica, focalizzandosi su aspetti morfo-funzionali, patologie cerebrali e spinali, interventi neurointerventistici e altro.

    View: 80
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Stato Digitale

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master offre ai partecipanti la possibilità di approfondire conoscenze trasversali, specializzandosi in innovazione digitale applicata al diritto e ai servizi pubblici.

    View: 81
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 165
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in rad - Radiomics: Tecniche Avanzate di Analisi Quantitative Delle Immagini

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master si prefigge di fornire una formazione teorico-pratica di analisi avanzate delle immagini a medici, ricercatori e scienziati per renderli autonomi nello sviluppo di progetti di ricerca multidisciplinari.

    View: 128
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Hbim/bms - Master a Indirizzi Sulla Digitalizzazione, la Progettazione e la Gestione Assistita del Patrimonio Architettonico ed Infrastrutturale

    Università degli Studi di Padova

    Questo master rappresenta un fondamentale strumento per l’accesso alle tecnologie digitali per il settore delle costruzioni, formando figure professionali specializzate nell’applicazione del BIM per l’efficientamento energetico e la gestione degli impianti.

    View: 61
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Ortopedia e Traumatologia Ortopedica dei Piccoli Animali

    Università degli Studi di Camerino | Bioscienze e Medicina Veterinaria

    Questo master fornisce competenze specialistiche per la diagnosi e il trattamento delle principali patologie ortopediche del cane e del gatto, oltre a conoscenze indispensabili per la giusta indicazione alle varie indagini strumentali e l’interpretazione dei risultati.

    View: 190
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Macerata
  • Master in Imaging Cardiovascolare

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni in ambito della diagnostica cardiovascolare avanzata, con un approccio multidisciplinare per la diagnosi delle malattie del cuore.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Building Information Modeling - bim Specialist Coordinator Manager

    Università di Pisa | Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni

    Questo master è indirizzato alla formazione di professionisti specializzati nell'innovativa metodologia di Building Information Modelling, rispondendo a una crescente necessità nel settore delle costruzioni.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
  • Master in Biodiritto e Bioetica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre una formazione giuridica e bioetica fondamentale per chi opera nel settore sanitario, preparando esperti capaci di operare in contesti etici e legali complessi.

    View: 107
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.523 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni