Questo Master si propone di fornire un'elevata preparazione nel campo della neuroftalmologia, concentrandosi sulla gestione delle patologie del nervo ottico. Grazie all'approccio multidisciplinare e alla presenza di esperti riconosciuti, i partecipanti potranno acquisire competenze teoriche e pratiche di alto livello. L'obiettivo è quello di formare medici in grado di affrontare in modo efficace le patologie legate al nervo ottico, coinvolgendo sia gli aspetti oftalmologici che neurologici. Durante il Master saranno affrontati argomenti come l'anatomia e fisiologia del nervo ottico, l'utilizzo di tecnologie diagnostiche all'avanguardia e il trattamento delle patologie neurologiche che coinvolgono il nervo ottico. Inoltre, il Master prevede una modalità di insegnamento blended, che combina lezioni in presenza con attività sincrone online, e una serie di attività pratiche presso strutture specializzate. A completamento del percorso formativo, è prevista la redazione di una tesi e la partecipazione a seminari e incontri di approfondimento.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di secondo livello 'Il nervo ottico: occhio, cervello, visione' si propone di fornire ai partecipanti un'adeguata e aggiornata preparazione teorica e pratica nel campo della neuroftalmologia, con particolare attenzione alle patologie del nervo ottico.
Finalità del Master
Gli obiettivi formativi del Master sono: consolidare le basi anatomo-fisiologiche del nervo ottico, illustrare nuove tecniche diagnostiche, formare nell'interpretazione di dati diagnostici e nel trattamento delle patologie del nervo ottico.
La didattica del Master
La didattica del Master si svolge nell'arco di 12 mesi, in modalità blended con lezioni bimensili sia in remoto che in presenza, inclusi tirocini e attività pratiche.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono candidarsi laureati in Medicina e Chirurgia, con priorità per specialisti in Oftalmologia e Neurologia. È richiesta valutazione dei titoli e del curriculum.
Candidarsi al Master
La candidatura avviene tramite la piattaforma online PICA, presentando domanda entro l'9 Gennaio 2024. La selezione si basa sulla valutazione dei titoli e può prevedere un esame orale per candidati in parità.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .