Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze Politiche Area Legale

In un contesto globale segnato da trasformazioni istituzionali, nuove politiche pubbliche e relazioni internazionali complesse, investire in un Master di secondo Livello in Scienze Politiche significa dotarsi di competenze avanzate per incidere davvero su decisioni, strategie e governance. Questa specializzazione rafforza il tuo profilo per ruoli ad alto impatto in amministrazioni, think tank, organizzazioni internazionali, aziende e consulenza, dove capacità analitiche, policy design e visione sistemica sono decisive. È il passo che trasforma la teoria in leadership.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 73 percorsi mappati, i filtri per rifinire la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse. Seleziona, confronta, scegli con metodo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta in Lazio, che guida sia per corsi in sede (18) sia online (16). Questo significa che, se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di secondo livello in Scienze Politiche con maggiore scelta e flessibilità, Roma e gli atenei/l’area laziale sono il punto di riferimento. Toscana è equilibrata (2 in sede, 2 online), mentre nel Nord le opzioni in presenza sono discrete ma frammentate: Lombardia (3), Emilia-Romagna (3), Piemonte (3) e Veneto (3), con poche alternative online. Per chi non può trasferirsi, l’offerta online è trainata dal Lazio: può essere una soluzione pratica pur rispondendo ai requisiti accademici. Al Sud emergono Campania e Abruzzo in presenza (3 ciascuna), ma senza online. Tradotto in scelte: se punti a frequenza in aula, valuta dove sei disposto a spostarti; se cerchi flessibilità, privilegia i provider laziali. In ogni caso verifica requisiti d’accesso (necessaria laurea magistrale), eventuali obblighi di tirocinio e la sede degli esami finali anche per i format online.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Scienze Politiche, l’interesse dei laureati converge soprattutto su soluzioni flessibili. La Formula weekend in sede è la più richiesta (picco di preferenze), seguita da Formula mista e Part time in presenza. Questo indica che chi punta a un percorso avanzato spesso lavora già o desidera conciliare studio e impegni professionali.

Sul fronte digitale, la Formula serale è quasi esclusivamente online e con alta domanda: scelta ideale se cerchi massima compatibilità oraria senza rinunciare al titolo. Anche la Formula weekend online ha un interesse significativo, mentre il Full time risulta molto meno gettonato e solo in sede—soluzione adatta se puoi dedicarti a tempo pieno e valorizzare networking e attività pratiche.

Traduzione pratica: se lavori, orientati su weekend/mista/part time in sede o su serale online; se vuoi accelerare e hai disponibilità piena, valuta il full time. Ricorda il requisito: per i master di secondo livello serve la laurea magistrale (o titolo equipollente); con sola triennale non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master di secondo livello in Scienze Politiche, la fascia di costo più frequente è 0-3.000 € (30 programmi), seguita da 3-6.000 € (18). Solo 6 master si collocano tra 6-10.000 €, mentre non risultano offerte oltre i 10.000 €. In pratica, oltre l’80% delle opzioni è sotto i 6.000 €: un segnale di buona accessibilità economica, soprattutto se confrontato con altri ambiti formativi più costosi.

Ricorda però che si tratta di master di secondo livello: per iscriversi serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello in area politico-sociale.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai un budget contenuto, puoi puntare sui programmi 0-3k, valutando attentamente qualità, placement e rete alumni. Con un budget medio (3-6k), potresti trovare percorsi con servizi aggiuntivi (stage, career service). Nella fascia 6-10k, aspettati offerte più strutturate: verifica attentamente docenze e partnership. Considera sempre costi extra (materiali, trasferte) e scadenze per borse di studio.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche

TROVATI 73 MASTER [in 98 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (53)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (11)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (103)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (26)
  • (2)
  • (53)
  • (2)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (65)
  • (33)
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.532
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 804
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 751
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 604
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 371
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 484
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 439
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 19/ott/2025
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 638
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 567
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in la Riforma del Lavoro Pubblico – rlp

    Sapienza - Università di Roma

    Il master fornisce conoscenze ed abilità di tipo complesso con riguardo alle più recenti e rilevanti riforme intervenute nel settore del lavoro nella Pubblica Amministrazione.

    View: 71
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

    Sapienza - Università di Roma | Comunicazione e Ricerca Sociale

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affina le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nel coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

    View: 129
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 75
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Processi Decisionali, Lobbying e Disciplina Anticorruzione in Italia e in Europa - Decision Making, Lobbying and Anti Corruption Legislation

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di operare nell'ambito dei processi decisionali, delle relazioni istituzionali e della disciplina anticorruzione in Italia ed Europa.

    View: 66
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Idee - Insegnare Diritto ed Economia

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara docenti e professionisti a un'efficace attività d'insegnamento nella scuola secondaria superiore, approfondendo metodologie didattiche e formazione permanente.

    View: 98
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Politiche di Internazionalizzazione ed Economia

    Universitas Mercatorum

    Il Master in Politica internazionale ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.

    View: 43
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni