Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Milano - Italia

Milano è il baricentro italiano dell’innovazione, dei servizi avanzati e delle relazioni internazionali: scegliere un Master di secondo Livello a Milano significa entrare in un ecosistema dove università, imprese e professionisti accelerano crescita e networking. Qui la specializzazione si traduce in accesso a hub tecnologici, consulenza, finanza, design e sanità di eccellenza: un vantaggio competitivo concreto per chi vuole distinguersi nel mercato del lavoro.

Per orientarti tra le opzioni, questa pagina offre una bussola affidabile: analisi statistiche costruite su 31 master, utili per confrontare costi, durata, modalità e opportunità. Con i filtri puoi affinare la ricerca in pochi clic e, nell’elenco completo, trovare per ogni percorso le informazioni chiave — incluse eventuali borse di studio — per una scelta realmente consapevole.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello a Milano è piuttosto concentrato. Scienze Economiche (4) e Gestione Aziendale (3) raccolgono la maggior parte dell’offerta, seguite da Legale e Comunicazione/Marketing (2 ciascuna). Le altre macro-categorie sono presenti in modo sporadico o assenti. Sul piano della frequenza, prevale il full time (soprattutto in Scienze Economiche e Gestione Aziendale), mentre il part time è disponibile in modo mirato (Legale, Scienze Economiche, Scienze Mediche e un corso in Gestione Aziendale). Non compaiono formule weekend o serali; solo un’opzione in formula mista nelle Arti Creative.

Cosa significa per te: se punti a ruoli manageriali o economico-finanziari, l’offerta è più ampia ma richiede spesso impegno full time. Se lavori già o cerchi flessibilità, le alternative sono limitate: valuta i pochi part time disponibili, l’unica formula mista, oppure amplia la ricerca ad altre città/online. Ricorda la regola fondamentale: questi percorsi sono Master di secondo livello, quindi in genere accessibili solo con laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master di secondo livello a Milano mostra una concentrazione netta nella fascia 6–10k €, soprattutto in Gestione Aziendale, Scienze Economiche e Legale. Esistono opzioni più care: in Gestione Aziendale compaiono anche corsi 10–15k € e >15k €, mentre in Scienze Economiche è presente anche una fascia >15k €. Le fasce più basse sono rare: solo Comunicazione/Marketing e Scienze Mediche offrono qualche soluzione intorno ai 3–6k €. Molte macro-aree non hanno offerte, segnale che a Milano l’offerta di secondo livello è focalizzata su ambiti economico-gestionali e giuridici.

Cosa significa per te: se punti a management o finanza, metti in conto un budget medio-alto; per Legale l’asticella tipica è 6–10k. Se cerchi un’opzione più accessibile, guarda Comunicazione o Scienze Mediche. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento (con la sola triennale non puoi iscriverti). Valuta agevolazioni, rate e borse, e confronta placement, rete aziendale e stage: su ticket >10k €, il ritorno in termini di carriera e network diventa decisivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master di secondo livello a Milano, le proposte sono tutte erogate in presenza (nessuna opzione online). L’offerta si concentra soprattutto in Scienze Economiche (4), seguite da Gestione Aziendale (3), Comunicazione/Marketing (2) e Legale (2); presenze più sporadiche in Arti Creative, Organizzazione Aziendale e Scienze Mediche. Nessuna proposta in Tecnologia, Produzione Industriale o Scienze Sociali.

Cosa significa per te: se punti a un secondo livello (richiede laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente), dovrai considerare spostamenti e orari, perché non c’è flessibilità online. Per profili che lavorano già, valuta attentamente pendolarismo, frequenza obbligatoria e costi indiretti. Se cerchi ambiti oggi assenti (es. tecnologia) o maggiore flessibilità, può convenire ampliare il raggio oltre Milano, oppure esplorare master di primo livello o executive/corsi avanzati.

Con 31 master mappati da 10 scuole e 4.964 laureati interessati, la domanda è viva soprattutto nell’area economico-manageriale: buona notizia se cerchi percorsi in quell’ambito, ma muoviti per tempo perché i posti in presenza si riempiono rapidamente.

Analisi del Grafico

Su 31 master di secondo livello a Milano, il grafico evidenzia una netta concentrazione dell’offerta nelle università private, soprattutto in Scienze Economiche (3 percorsi) e nelle aree Gestione/Organizzazione aziendale e Legale (2 ciascuna). Le Business School compaiono solo marginalmente (Gestione Aziendale e Scienze Economiche), mentre non risultano programmi di università pubbliche o di altre tipologie.

Cosa significa per te: se hai già una laurea magistrale/specialistica e cerchi un secondo livello a Milano, le opzioni più solide sono in ambito economico-manageriale e giuridico, prevalentemente in atenei privati (con costi e selezione tendenzialmente più elevati ma forti reti di networking). Se punti a tecnologia, R&S, scienze sociali o ambientali, l’offerta locale è molto scarsa: valuta altre città, formati executive o master universitari di I livello.

Ricorda la regola: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale. Se hai una triennale, orientati a master di I livello o completa la magistrale prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il filtro su “Master di secondo livello a Milano” mostra che l’interesse si concentra su percorsi erogati da scuole private (nessun dato per il pubblico in questo set). Le macro-categorie più richieste sono Scienze Economiche (1086), seguite da Arti Creative (792), Scienze Mediche (662), Comunicazione/Marketing (541), Gestione Aziendale (485) e Legale (432); più di nicchia Organizzazione Aziendale (167). Le altre aree risultano assenti in questo campione. Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e cerchi un master di secondo livello, Milano offre forte domanda in ambiti economico-aziendali e creativi, dove la competizione è alta ma anche le reti e il placement possono essere più strutturati. Valuta il rapporto costo/benefici e la selettività. Se punti a posizionarti in nicchie meno affollate (es. Organizzazione Aziendale), potresti trovare classi più piccole e maggiore visibilità. Ricorda la regola d’accesso: un master di secondo livello richiede la laurea magistrale (con triennale non è possibile). Se cerchi opzioni in scuole pubbliche, qui potrebbero mancare perché non presenti nel campione o con offerta limitata: verifica i singoli atenei e le sessioni di attivazione.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello a Milano l’interesse converge nettamente sulla frequenza “in sede”: il full time è il formato più richiesto, seguito dal part time e, a distanza, dalla formula mista. Non emergono preferenze per l’online, né per formule serali o weekend: questo può indicare sia una domanda concreta di esperienze in presenza (networking, accesso ai laboratori, contatto con le aziende milanesi), sia una offerta online limitata nel perimetro analizzato.

Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time massimizza immersione e relazioni; se lavori già, il part time è la scelta più sostenibile, mentre la formula mista può bilanciare lezioni in aula e flessibilità. Attenzione: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente, quindi se hai solo una triennale valuta un master di primo livello o un percorso executive compatibile.

In ottica pratica, considera logistica e tempi su Milano, e monitora eventuali nuove edizioni blended/online: dove oggi non ci sono alternative digitali, potrebbero aprirsi prossime coorti più flessibili.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 31 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (24)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (8)
  • (23)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (4)
  • (25)
  • (2)
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 335
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 491
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 448
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 261
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 394
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Giornalismo

    IULM - Libera università di lingue e comunicazione

    I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

    Logo Cliente
    View: 431
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 941
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 313
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 135
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 185
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 653
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 2.644
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Il master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Fisiopatologia Digestiva, con focus su motilità esofagea e ano-rettale, malattia da reflusso gastroesofageo, e gestione clinica di varie patologie digestive.

    View: 114
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Questo master offre un programma formativo avanzato nel campo della fisiopatologia digestiva, con focus su diagnosticare e trattare le malattie digestive, formando esperti altamente specializzati.

    View: 87
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 164
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni