Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Ricerca Sviluppo in Torino in Italia

A Torino, capitale industriale e hub tecnologico in costante trasformazione, la Ricerca & Sviluppo è il motore che connette università, imprese e centri di innovazione. Specializzarsi con un Master di primo livello in quest’area significa allenarsi a trasformare idee in prototipi, dati in decisioni e sperimentazione in vantaggio competitivo, costruendo profili molto ricercati dal mercato.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 38 percorsi: una vera bussola per scegliere con consapevolezza. I grafici ti aiutano a mappare l’offerta; i filtri ti permettono di stringere il campo; l’elenco completo sintetizza costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Parti dai dati, definisci la tua traiettoria, e avvia il prossimo passo.

Analisi del Grafico

I dati mostrano una preferenza netta per la presenza: la modalità più richiesta è il part-time in sede (1.165 interessati), seguita dal full-time in sede (737). L’online appare marginale (147, solo in versione full-time) e non risultano interessi per weekend, serale o formule miste. Tradotto per la tua scelta: se hai una laurea triennale e cerchi un Master di primo livello in Ricerca & Sviluppo a Torino, la strada più battuta (e probabilmente più offerta dalle scuole) è la frequenza in presenza, con un forte orientamento al part-time. Questo è utile se lavori o vuoi conciliare studio e stage: il part-time in sede potrebbe darti ritmi sostenibili senza rinunciare ai laboratori e al networking. Se invece punti all’online, preparati a un’offerta più limitata; potresti dover ampliare la ricerca a scuole fuori Torino o verificare edizioni future.

Consiglio pratico: valuta carico orario, giorni di lezione e presenza in laboratorio; verifica se il part-time include stage curricolari. L’assenza di weekend/serale suggerisce poche alternative per chi può studiare solo fuori orario lavorativo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, sui 38 master di primo livello in Ricerca & Sviluppo a Torino analizzati (16 scuole), la grande maggioranza è molto accessibile: 24 programmi costano tra 0-3k €. Altri 6 rientrano nella fascia 3-6k €, mentre solo 2 superano i 6k € e nessuno oltre i 10k €. Per te, significa che con un budget fino a 3.000 € hai l’ampia scelta; se puoi investire 3-6k €, trovi qualche percorso con servizi aggiuntivi (laboratori, career service strutturato). Oltre i 6k € l’offerta è limitata e va valutata per plus concreti (partnership aziendali, project work dedicati).

Ricorda che i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; se cerchi un secondo livello, non è il segmento giusto. Al di là del costo, valuta cosa è incluso: CFU, ore di laboratorio, stage obbligatorio, docenti dal mondo R&D, tasso di placement. Informati anche su eventuali costi extra (tasse, materiali) e su borse/agevolazioni. Con 2.906 laureati interessati, muoviti presto: nelle fasce più economiche i posti si esauriscono rapidamente.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 38 MASTER [in 38 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (60)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (30)
  • (8)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.371
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 934
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 717
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 438
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Esperto/a nei Processi Educativi e Didattici a Scuola (espeda)

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo master si propone di formare esperti nei processi educativi e didattici a scuola, offrendo competenze specifiche nel campo delle scienze pedagogiche e psicologiche.

    View: 168
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Psiconeuroendocrinologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione nelle scienze mediche cliniche, con un focus sulla psiconeuroendocrinologia e una durata di un anno. È previsto un costo di iscrizione di 2000 euro e la lingua di insegnamento è l'italiano.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni