Guida alla scelta di un Master di primo Livello Gestione Aziendale

In un mercato che cambia alla velocità dell’innovazione, la Gestione Aziendale è la leva che trasforma le idee in risultati misurabili. Un Master di primo livello ti consente di integrare strategia, finanza, operations, digitale e people management, aprendo accesso a ruoli trasversali in imprese, consulenza e startup. Scegliere oggi la specializzazione giusta significa accelerare la carriera domani.

Questa pagina ti offre una bussola: grafici e indicatori costruiti su 597 Master per orientarti con dati e consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia e modalità (in presenza/online) e individuare opportunità con borse di studio. Nell’elenco completo trovi le schede di riepilogo: confronta e seleziona il percorso con il miglior ritorno formativo per i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra dove si concentra l’offerta di Master di primo livello in Gestione Aziendale (accessibili con laurea triennale). Lombardia guida nettamente l’erogazione In Sede (103 percorsi), seguita da Piemonte (44) ed Emilia-Romagna (36): se cerchi esperienza in campus, networking locale e contatti con il tessuto produttivo, queste regioni sono le più ricche. Sul fronte digitale, il Lazio è il polo principale per l’Online (84), con un’offerta equilibrata anche In Sede (65), utile se vuoi flessibilità senza rinunciare a opzioni in presenza. Veneto e Friuli Venezia Giulia mostrano una quota online rilevante, mentre Toscana e Campania offrono un mix più bilanciato.

In pratica: - Preferisci l’aula? Lombardia e Piemonte offrono ampiezza e densità di opportunità. - Vuoi flessibilità? Lazio è il riferimento per l’online; bene anche Veneto e Friuli. - Se vivi lontano, l’Online amplia l’accesso senza trasferimenti; l’In Sede ha senso per creare rete sul territorio più dinamico. Ricorda: si tratta di master di primo livello, quindi in genere basta la laurea triennale (verifica sempre i requisiti specifici della scuola).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la presenza quando si sceglie un impegno a tempo pieno: il Full time è soprattutto In Sede (molto richiesto), mentre l’online resta marginale. Anche il Part time vede una prevalenza In Sede, segno che chi può dedicare giorni in settimana punta ancora sull’aula per networking e ritmo strutturato.

Quando entra in gioco la flessibilità, la tendenza si inverte: Formula mista e serale sono soprattutto Online, ideali se lavori già o cerchi di conciliare studio e attività professionale. La Formula weekend è equilibrata, con buon interesse in entrambe le modalità: utile se vuoi mantenere la settimana libera ma non rinunciare a momenti in presenza.

In pratica: se punti a un cambio di carriera rapido e puoi dedicarti a tempo pieno, valuta un Full time In Sede. Se invece lavori o cerchi flessibilità, le opzioni Online (mista/serale) sono molto gettonate. Ricorda che il filtro riguarda Master di primo livello in Gestione Aziendale, quindi in genere accessibili con laurea triennale; verifica sempre requisiti e carico orario.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Gestione Aziendale è fortemente concentrata sulle fasce più accessibili: circa il 41% costa 0-3k € e un ulteriore 27% rientra tra 3-6k €. In pratica, se il tuo budget è sotto i 6.000 €, hai oltre due terzi delle opzioni. La fascia 6-10k € pesa circa il 12%, mentre quasi 1 master su 5 supera i 10k € (di cui il 13-14% oltre 15k €).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi un primo Master per entrare o accelerare in azienda, puoi puntare su programmi sotto i 6k € senza ridurre troppo le possibilità. Valuta però cosa include la quota: career service, stage, progetti con imprese e ore di didattica possono giustificare differenze di prezzo. Le fasce più alte spesso offrono network più strutturati o formule executive/part-time, ma verifica attentamente ROI, placement e convenzioni.

Ricorda i requisiti: i Master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; per i Master di secondo livello serve la magistrale. Considera anche borse, early-bird e rateizzazioni.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Gestione Aziendale

TROVATI 593 MASTER [in 802 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (355)
  • (447)

Modalità di FREQUENZA

  • (161)
  • (50)
  • (53)
  • (51)
  • (14)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (787)
  • (245)
  • (163)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (15)
  • (191)
  • (1)
  • (474)
  • (38)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (454)
  • (257)
  • (76)
  • (14)
  • (1)
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.520
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 294
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.528
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 509
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.152
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Gestione delle Produzione Cinematografica e Televisiva- Master in Management delle Imprese Creative

    Luiss Business School

    Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.

    Logo Cliente
    View: 402
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 400
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.692
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 332
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.313
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 688
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.223
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.859
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 384
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 809
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 1.722
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 31/ott/2025
    1
    Firenze 31/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni