Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Beni Culturali Area Umanistica

Il Master di primo Livello in Beni Culturali è una scelta strategica per chi vuole trasformare la passione per il patrimonio in competenze spendibili tra musei, fondazioni, curatela, valorizzazione territoriale e digital heritage. In un settore che unisce conservazione, comunicazione e management culturale, specializzarsi significa generare impatto concreto su turismo, identità e sviluppo locale, costruendo carriere solide tra pubblico e privato, anche con sbocchi in project management e fundraising.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 46 master che funziona da bussola rispetto all’offerta formativa. Usa i grafici per mappare il panorama, i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere il percorso più adatto alle tue ambizioni.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra dove si concentrano i Master di primo livello in Beni Culturali e con quale modalità. Il Lazio guida per offerta complessiva e, soprattutto, per corsi online (7 online e 6 in sede): se cerchi flessibilità a distanza, qui troverai più alternative. Lombardia e Toscana sono forti sull’erogazione in presenza (8 e 6 master in sede), ideali se punti su laboratori, visite e networking locale. Emilia-Romagna ha un profilo interessante per l’online (3 online su 4), mentre Campania offre solo online e Puglia e Piemonte solo in sede. Veneto è bilanciata, Friuli Venezia Giulia solo in sede, Marche solo online. In pratica: se lavori o non puoi spostarti, orientati su Lazio, Emilia-Romagna, Campania e Marche per l’online. Se preferisci l’esperienza sul campo, guarda a Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia o Piemonte. Considera anche costi di trasferimento e la rete di enti culturali locali per stage e sbocchi. Ricorda: questi sono master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; per i master di secondo livello serve una magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Beni Culturali, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sulla frequenza in presenza full time (circa 40% delle preferenze nel grafico), seguita dalla formula weekend e dal part time. La modalità online è rilevante solo nella formula mista, che raccoglie un interesse significativo ma non prevalente: utile se cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti in sede. La serale resta marginale, segnale di offerta limitata o di minore aderenza alle esigenze del settore.

In pratica: se punti a un’immersione rapida e networking con docenti e professionisti dei beni culturali, la formula full time in sede è la più indicata. Se lavori già o desideri conciliare studio e altre attività, orientati su weekend, part time o mista online (verifica sempre il carico di presenza obbligatoria, stage e project work).

Ricorda i requisiti: trattandosi di master di primo livello, è sufficiente la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale e non sono accessibili con la sola triennale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Beni Culturali mostra che oltre 7 su 10 rientrano sotto i 6.000 € (circa 33% tra 0-3k e 42% tra 3-6k). Una quota minore si colloca tra 6-10k (circa 17%), praticamente assenti nella fascia 10-15k, mentre solo una piccola parte supera i 15k (circa 8%). Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi un primo master per entrare o specializzarti nel settore, il budget realistico si concentra tra 3.000 e 6.000 €, con valide alternative anche sotto i 3.000 €. Le opzioni oltre 15k esistono ma sono rare: in genere offrono servizi aggiuntivi (stage strutturati, partner prestigiosi), ma valuta attentamente il rapporto costo-opportunità. Per chi ha una magistrale e punta a un titolo più avanzato, ricorda che qui analizziamo Master di primo livello; per un Master di secondo livello servono requisiti diversi. In ogni caso, verifica borse di studio, rateizzazioni e convenzioni: con molte scuole coinvolte, è spesso possibile ottimizzare il costo senza rinunciare alla qualità.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Beni Culturali

TROVATI 46 MASTER [in 68 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (30)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (3)
  • (4)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (69)
  • (21)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (12)
  • (43)
  • (3)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (15)
  • (3)
  • (2)
  • Master LUDE: Design della Luce

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.

    Logo Cliente
    View: 1.073
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.363
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.514
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 351
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 816
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 706
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 255
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 882
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 315
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
  • Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master’s ambition and goal is to train not only skilled professionals with multidisciplinary competences for the challenging scenarios we are facing today, but most of all, “Citizens of the World” with a vision and a commitment to create bridges across cultures for dialogue and peace building.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 617
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Yoga Studies. Corpo e Meditazione Nelle Tradizioni Dell'Asia

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso approfondito e unico nel suo genere, coniugando le più avanzate ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più attuali conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico. È pensato sia per insegnanti e praticanti di yoga che desiderano perfezionare le proprie competenze pratico-teoriche, sia per chi mira a diventare una figura professionale competente, in grado di fornire consulenze altamente qualificate.

    View: 305
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:15 Giorni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Management del Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce competenze aziendali e giuridiche per la gestione del patrimonio culturale. Forma figure professionali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali, del mercato dell'arte e per la consulenza nel settore della cultura.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni