Guida alla scelta di un Master Comunicazione Digitale

Nel mondo iper-connesso, la Comunicazione Digitale è il motore che trasforma idee in community, marchi in conversazioni, dati in decisioni. Specializzarsi oggi significa acquisire competenze che uniscono creatività, tecnologia e analisi, con sbocchi che spaziano da content strategy e social media management a UX writing, SEO, advertising e marketing automation. Per i neolaureati, è una scelta strategica per entrare in ruoli ad alta richiesta e crescere rapidamente in organizzazioni orientate al futuro.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica su 266 master per orientarti con criterio, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei programmi con costo, durata, tipologia e modalità. Usa questi strumenti per costruire un percorso su misura e scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione Digitale mostra un’offerta concentrata su percorsi Full time e Part time, soprattutto per i Master di I livello e per la categoria “Master” (non Executive/II livello). Se cerchi un’immersione rapida e intensa, il Full time è la modalità più frequente nei Master di I livello e nei Master “generici”. Se lavori già, trovi molte alternative Part time nelle stesse tipologie, con una discreta presenza anche della formula weekend.

Per i profili con soli requisiti triennali: l’accesso è ai Master di I livello, dove la scelta tra Full time, Part time e Weekend è ampia. I Master di II livello hanno poche opzioni e sono prevalentemente Full time o, in minor misura, Weekend/Mista: servono laurea magistrale. Gli Executive compaiono quasi solo in Weekend/Serale e sono pensati per chi ha esperienza lavorativa; l’offerta è limitata. Praticamente assenti MBA, Alta Formazione e percorsi brevi in questo filtro.

In sintesi: se vuoi conciliare lavoro e studio, punta su Part time/Weekend nei Master di I livello o “Master”; se vuoi accelerare, il Full time è il canale dominante. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Comunicazione Digitale, l’offerta si concentra nelle fasce più accessibili: 0-3k€ e 3-6k€ coprono gran parte dei programmi. I Master di I livello e i “Master” non universitari dominano queste fasce, con diverse opzioni anche a 6-10k€ (soprattutto I livello). Le quote più alte sono rare: sopra i 10k€ trovi principalmente I livello e qualche “Master” generalista; gli MBA non risultano presenti nel dataset per quest’area. Gli Executive compaiono, ma in versioni tendenzialmente low-cost. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello, Master non universitari, corsi brevi o di alta formazione: con 3-6k€ hai un ventaglio ampio; con 6-10k€ sali di intensità e placement, restando su budget medi. - Se hai una laurea magistrale, valuta anche i Master di II livello: sono presenti soprattutto sotto i 6k€, con poche eccezioni sopra i 10k€. In sintesi: budget sotto i 6k€ = più scelta; 6-10k€ = percorsi più strutturati; >10k€ = opzioni limitate, soprattutto I livello. Scegli in base a requisito d’accesso e obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Guardando ai master in Comunicazione Digitale, l’offerta si concentra su Roma e Milano. Milano guida per i Master di I livello (29), quindi se hai una laurea triennale e cerchi un master universitario accessibile con questo requisito, qui trovi la scelta più ampia. Roma primeggia nei Master di II livello (8) e nelle Lauree Magistrali (16): se possiedi già una magistrale e cerchi un II livello, Roma è la piazza più ricca; se invece valuti un percorso biennale universitario, anche qui Roma offre più alternative. I master “Executive” compaiono solo a Milano (2) e Torino (1), utili se hai esperienza e vuoi un format più flessibile orientato al management.

Napoli e Bologna propongono soprattutto I livello (8 e 6) con alcuni II livello, quindi buone opzioni se cerchi programmi universitari senza dover cambiare città. La categoria “Master” (non necessariamente universitari) è forte a Roma e Milano (16 ciascuna). In sintesi: scegli la città in base ai requisiti d’accesso e al taglio del percorso, considerando networking locale e opportunità di stage.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Comunicazione Digitale, l’offerta si concentra su percorsi di medio periodo. I Master di I livello durano mediamente 15 mesi e costano circa 6.200€: sono l’opzione tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo professionalizzante con network e project work. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno durata simile (15 mesi) ma costo medio inferiore (~4.600€): indicati se punti a ruoli più specialistici o accademicamente avanzati.

Se lavori o vuoi un upgrade mirato, gli Executive sono più brevi (4 mesi, ~3.500€) e intensivi. Con budget contenuto, Alta Formazione (12 mesi, ~1.500€) e Corsi di perfezionamento (7 mesi, ~1.200€) offrono competenze verticali; i percorsi Brevi (1 mese, ~900€) sono ideali per colmare gap specifici. Nota che le Lauree Magistrali (22 mesi, ~1.450€) sono alternative di lungo periodo, non master, utili se vuoi una base accademica più ampia.

In pratica: scegli in base a requisito di accesso, tempo disponibile e budget. Se hai solo la triennale, evita i II livello; se cerchi rapidità, punta a Executive o Brevi; per un salto di carriera strutturato, I livello è la scelta più solida.

Analisi del Grafico

Nel digitale, la scelta della modalità pesa molto sull’esperienza. Qui emerge che i Master di I livello sono soprattutto “in sede” (70) ma con ampia alternativa online (45): se sei un laureato triennale e cerchi un percorso strutturato con laboratori e networking, la presenza è prevalente; se lavori o vivi lontano, l’offerta online è già solida. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono bilanciati tra in sede (12) e online (12), quindi puoi decidere in base a flessibilità e scambi in aula.

Segnali utili: gli Executive risultano solo online (4), adatti a profili con esperienza che cercano moduli flessibili; i corsi brevi sono quasi solo online (7), ideali per upskilling rapido. Non compaiono MBA. Le Lauree Magistrali presenti nel dataset sono perlopiù in sede (43), ma non sono master. Ricorda i requisiti: un triennale non può accedere a un II livello, mentre per Executive/Alta Formazione spesso servono esperienza o LM. In sintesi: scegli “in sede” per pratica e networking; online per conciliare studio-lavoro, senza rinunciare alla qualità nell’area Comunicazione Digitale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione Digitale mostra un’offerta concentrata su Master di I livello nelle università pubbliche e private (pubbliche 53, private 40): se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia. Per chi ha già una magistrale, ci sono Master di II livello soprattutto in atenei pubblici (18) e, in misura minore, privati (6). L’opzione Executive è presente ma limitata (pochi corsi tra pubbliche, private e Business School): utile se hai esperienza e cerchi formule part-time, ma l’offerta è ristretta.

Le Business School puntano su Master “professionalizzanti” (31) e corsi brevi (7): scelta efficace se cerchi taglio pratico, project work e placement. Per un percorso più accademico, le Lauree Magistrali sono soprattutto nelle università pubbliche (36) e, in parte, private (11).

Assenti gli MBA e le Corporate University: se cerchi un MBA dovrai guardare oltre questo segmento. In sintesi: triennale? orientati ai I livello; magistrale o profilo senior? valuta II livello/Executive; profilo orientato al mercato? Business School e corsi brevi sono i più mirati.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta per Master in Comunicazione Digitale è chiara: se cerchi corsi “in sede”, Lombardia e Lazio dominano (52 e 39 programmi), seguite a distanza da Piemonte ed Emilia-Romagna. Questo significa più sedi, più calendari e spesso un network aziendale più ampio a Milano e Roma, utile per stage e placement.

Sul fronte “online”, il Lazio è il polo principale (23 programmi), seguito dalla Lombardia (12). Nelle altre regioni l’offerta a distanza è più rarefatta: se punti alla flessibilità dell’e-learning, potresti comunque iscriverti a scuole con sede in Lazio/Lombardia senza spostarti.

In pratica: se vuoi massimizzare opportunità in presenza, considera la disponibilità a trasferirti in Lombardia o Lazio; se preferisci l’online, troverai più scelte legate a queste stesse regioni. Nel Centro-Sud l’offerta cresce ma resta più limitata, specie per l’online.

Ricorda: stai valutando master post laurea; i master di I livello richiedono almeno la triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello richiesto e l’eventuale presenza di tirocini, fondamentali in questo settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel filone Comunicazione Digitale, l’interesse dei laureati converge su due poli: Master di I livello (11.298 visualizzazioni) e percorsi etichettati come “Master” privati (6.534). Se hai una laurea triennale, sono proprio i Master di I livello e molti master privati/professionalizzanti le opzioni più accessibili. Le scuole private trainano la domanda in quasi tutte le tipologie, mentre le pubbliche restano forti su I livello e Lauree Magistrali (1.834 totali), utile alternativa se vuoi consolidare la base accademica in vista di step successivi.

Gli II livello raccolgono interesse più contenuto (1.061) e richiedono una laurea magistrale; gli Executive sono di nicchia (246, quasi tutti nel privato) e sono adatti a chi ha già esperienza. I corsi brevi compaiono solo nel privato (191) e possono essere un boost rapido di competenze digitali. Nessun segnale su MBA e “Alta Formazione” in questo filtro: se cerchi un MBA, dovrai guardare ad altri ambiti. In sintesi: per entrare o specializzarti rapidamente nella comunicazione digitale, il privato offre più scelta; verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione Digitale, l’interesse dei laureati privilegia nettamente la frequenza in sede a tempo pieno (7.624 preferenze), seguita dal part time in sede (4.769) e dalla formula weekend in sede (2.658). L’online pesa meno in generale, ma emerge in modo chiaro nella formula serale (313 online vs 17 in sede), scelta da chi lavora o cerca massima flessibilità.

In pratica: se punti su laboratori, project work e networking intenso, la via più battuta è il full time in presenza. Se già lavori, il part time o il weekend in sede sono opzioni molto richieste, ma richiedono disponibilità a spostarsi. Se non puoi essere fisicamente in aula, l’online serale è la soluzione più coerente con orari d’ufficio; anche il full time online ha un seguito, pur più contenuto.

Ricorda: la scelta della modalità viene dopo i requisiti d’accesso (un master di secondo livello richiede la magistrale). Valuta quindi il tuo titolo, il carico di lavoro/tempo e quanto contano per te presenza, networking e ritmo di studio.

Analisi del Grafico

Nei master in Comunicazione Digitale emerge una preferenza netta per modalità che conciliano studio e altri impegni. Part-time e Full time sono le opzioni più richieste nei master di I livello (rispettivamente 4.188 e 3.834 interessati), seguite dalla formula weekend (1.652). Se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel settore, i master di I livello sono il canale più cercato; scegli il part-time se lavori già, il full-time se punti a un’immersione rapida. Per chi ha già la magistrale, l’interesse per i master di II livello è più contenuto (soprattutto full-time, 589), ma resta una scelta mirata per profili accademici più solidi. I percorsi Executive attirano soprattutto professionisti con esperienza, in formula weekend o serale (125 e 96), ideali se vuoi avanzare senza interrompere il lavoro. I “Master” non specificati mostrano forte domanda sia full-time (4.188) sia weekend (1.149), segno di flessibilità dell’offerta. Nota: compaiono anche Lauree Magistrali (1.080 full-time), utili come alternativa strutturata, ma non sono master. Verifica sempre i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre i master di I livello accettano laureati triennali.

Analisi del Grafico

Il focus dell’offerta in Comunicazione Digitale è chiaro: prevalgono i percorsi in “Comunicazione e Marketing” e nelle “Arti Creative”. Per chi ha una laurea triennale, l’accesso è ampio ai Master di I livello (molti in marketing digitale, content e brand) e ai “Master” non universitari, dove spiccano i profili creativi (social media content, design per i media). Se invece hai già una magistrale, i Master di II livello sono pochi (qualche opzione in marketing digitale) e ci sono pochi Executive, più adatti a chi ha esperienza e cerca upgrade mirati su strategia e canali digitali.

Nota che le alternative più “business/tech” sono limitate: quasi assenti Tecnologia e Gestione/Organizzazione, quindi se punti a analytics, Martech o product management potresti dover guardare fuori da questo filtro o valutare certificazioni specifiche. Nessun MBA rilevato su questa nicchia. In sintesi: ottimo mercato per ruoli marketing-comunicazione e creativi; per percorsi manageriali o tecnico-analitici l’offerta è scarsa e richiede piani B (altri ambiti o corsi brevi specialistici).

Sottocategoria: Master Comunicazione Digitale

TROVATI 266 MASTER [in 326 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (166)
  • (160)

Modalità di FREQUENZA

  • (73)
  • (33)
  • (21)
  • (9)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (262)
  • (64)
  • (46)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (9)
  • (51)
  • (10)
  • (148)
  • (11)
  • (46)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (142)
  • (81)
  • (68)
  • (9)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 4.146
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 1.075
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 379
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 697
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 598
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 561
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 313
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 231
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 612
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 752
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 950
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Digital Marketing ed E-commerce Management di GEMA offre competenze avanzate per gestire strategie digitali, campagne di marketing online e progetti e-commerce, formando professionisti capaci di guidare il business nell'era digitale con visione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 378
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 1.970 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 472
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.307
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master in Comunicazione Digitale e Social Media Marketing forma professionisti coloro capaci di operare nel campo della comunicazione digitale e del marketing sui social media. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni