Guida alla scelta di un Master Commercio Internazionale

In un’economia plasmata da catene del valore globali, il Commercio Internazionale è la leva che accelera la crescita delle imprese e delle carriere. Specializzarsi con i Master Commercio Internazionale significa acquisire competenze in export management, negoziazione cross-border, compliance doganale e strategie omnicanale, intercettando trend chiave come nearshoring, sostenibilità e digital trade. Per i giovani laureati, è un passaporto concreto verso ruoli ad alto impatto in aziende, consulenza e organizzazioni internazionali.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 86 percorsi: una vera bussola per comparare programmi in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da costruire il tuo percorso con lucidità strategica.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico indica che l’offerta in Commercio Internazionale è trainata dai master di I livello in formula full time (12 corsi), con buone alternative part time (6) e alcune opzioni miste/weekend (4 e 2). Questo significa che, con laurea triennale, il bacino più ampio è proprio il I livello; se puoi dedicarti a tempo pieno avrai più scelta, altrimenti esistono soluzioni flessibili.

Per chi lavora: le modalità part time e weekend sono concentrate su I livello e sulla categoria “Master” (4 part time e 2 weekend), mentre la formula serale è rara (1 solo corso). La formula mista compare soprattutto su I livello ed Executive, utile se cerchi un equilibrio tra aula e online.

Se hai la laurea magistrale e punti a un II livello, l’offerta è molto limitata e quasi solo full time (1 corso): valuta in anticipo la disponibilità di tempo. Gli MBA sono pochi (1 full time, 1 part time) e di solito richiedono esperienza. “Alta Formazione”, “Corsi di perfezionamento” e “Lauree Magistrali” non presentano opzioni in questo dataset.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio Internazionale, il quadro prezzi è molto vario ma con alcune costanti utili per scegliere. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e coprono tutte le fasce: la concentrazione maggiore è tra 6–10k €, seguiti da 3–6k € e 0–3k €, ma esistono anche opzioni sopra i 15k €. Questo significa che puoi impostare il budget su 6–10k €, sapendo però che l’offerta premium supera talvolta i 15k €. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono pochi e tendenzialmente più accessibili: quasi tutti sotto i 10k € e nessuno oltre i 10k. Se cerchi un percorso rapido e contenuto nei costi, compaiono rari corsi “Brevi” a 0–3k €. Per profili con esperienza, gli Executive sono limitati e perlopiù in 3–6k €, mentre gli MBA si collocano in fascia alta (10–15k € e >15k €) e richiedono spesso anni di esperienza. Ricorda: i Master di II livello sono accessibili solo con magistrale; MBA/Executive possono richiedere esperienza lavorativa. Pianifica il budget in base al tuo titolo d’accesso e all’obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Guardando ai Master in Commercio Internazionale, emergono due poli principali: Milano per i Master di I livello (13 corsi) e Roma come offerta più completa (19 programmi totali), con il maggior numero di Lauree Magistrali (8) e l’unica concentrazione significativa di Master di II livello (3). Bologna, Torino e Forlì-Cesena offrono soprattutto Lauree Magistrali (3 ciascuna) con pochi Master di I livello. MBA presente solo a Milano (1). Executive e Alta Formazione non risultano nei primi cinque hub.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti velocemente, Milano e Roma sono le scelte più ricche per i Master di I livello. Se invece possiedi già una magistrale e cerchi un Master di II livello, Roma concentra quasi tutte le opportunità, con Forlì-Cesena come unica alternativa. Valuta anche se preferisci una Laurea Magistrale biennale (ampia soprattutto a Roma) per una base accademica più solida, oppure un Master (I o II livello) più orientato all’inserimento rapido nel mercato. MBA? Punta su Milano.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Commercio Internazionale, i Master di I livello sono i più numerosi (bolla più grande): durano in media 14 mesi e costano circa 8.700 €. Sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, spesso con project work e networking, ma richiedono un investimento di tempo e budget più alto. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) hanno durata simile ma un costo medio più basso (circa 3.700 €): soluzione interessante se vuoi specializzarti senza prolungare troppo i tempi.

Se lavori già o preferisci un impegno concentrato, gli Executive durano circa 4 mesi con costo medio di 3.590 €: puntano su competenze subito spendibili, ma potrebbero richiedere esperienza pregressa. I percorsi “Brevi” (1 mese, ~175 €) e i “Master” generici (~5 mesi, ~3.665 €) sono opzioni agili per aggiornarti o entrare nel settore con spesa contenuta.

In pratica: valuta il requisito di accesso (I vs II livello), il tempo disponibile e il budget. Se punti a un cambio/ingresso nel settore, I livello; per upskilling rapido, Executive o Brevi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei percorsi di Commercio Internazionale, i Master di I livello offrono buona flessibilità: 20 in sede e 18 online, utile se hai una triennale e cerchi un equilibrio studio‑lavoro. I Master di II livello sono soprattutto in presenza (5 in sede vs 1 online): se hai già una magistrale e punti a questa tipologia, considera trasferte o frequenza stabile. Gli Executive/MBA hanno numeri ridotti ma tendenzialmente più online (Executive 2 online vs 1 in sede; MBA 1 e 1), soluzione pratica per profili con esperienza. La categoria “Master” generica pende sull’online (9 vs 3), mentre le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (23 vs 1): opzione per chi preferisce un percorso accademico tradizionale. Indicazioni operative: - Se hai una triennale: orientati su I livello o su master “breve” (qui solo online), non puoi accedere ai II livello. - Se hai una magistrale: i II livello offrono specializzazione, ma prevalentemente in presenza. - Se lavori: valuta Executive/MBA o i master online per massima flessibilità; la presenza resta utile per networking e placement.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio Internazionale l’offerta è polarizzata: le Università pubbliche concentrano soprattutto Lauree Magistrali (21) e Master di I livello (14), mentre le Business School presidiano i “Master” non universitari (9) e i percorsi Executive/MBA (1+1), con qualche opzione “breve”. Le Università private offrono molti I livello (18) e poche soluzioni di II livello o MBA. Se hai una laurea triennale, le strade più accessibili sono Master di I livello (ampia scelta tra atenei pubblici e privati) oppure i master non universitari delle Business School, spesso più pratici e vicini al mercato. Ricorda che le Lauree Magistrali non sono “master” ma corsi di laurea: utili se vuoi un titolo accademico biennale. Se possiedi già la magistrale e cerchi specializzazione avanzata, guarda ai Master di II livello (soprattutto in università pubbliche) oppure a Executive/MBA in Business School, che però richiedono spesso esperienza lavorativa. Corporate University e Fondazioni non risultano rilevanti in questo segmento, quindi la tua scelta si gioca principalmente tra atenei e Business School.

Analisi del Grafico

I dati mostrano una geografia chiara dell’offerta per il Commercio Internazionale. Lazio ed Emilia-Romagna sono forti sull’“In Sede” (16 e 14 corsi), ideali se punti a networking, laboratori e contatto diretto con imprese locali. Lombardia è la più bilanciata (11 in sede, 9 online): ottima se vuoi scegliere tra presenza e flessibilità, con un ecosistema aziendale molto ricco. Veneto offre una buona via di mezzo (5 in sede, 4 online), mentre Piemonte è più orientato alla presenza. Campania e Toscana hanno un’offerta più contenuta. Se lavori o non puoi spostarti, l’online è più concentrato in Lombardia e Veneto; verifica però attività pratiche, project work e supporto career service. Se cerchi stage e contatti sul territorio, Lazio/Emilia-Romagna in presenza possono accelerare l’ingresso in azienda. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono la magistrale. Valuta quindi sede, modalità e livello del master in base al tuo profilo e alla disponibilità a trasferirti o a studiare mentre lavori.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Commercio Internazionale, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello (3164 visualizzazioni complessive), con una forte presenza sia nelle scuole pubbliche sia nelle private. Se hai una laurea triennale, questa è la via più battuta. I Master di II livello raccolgono 739 visualizzazioni (quasi solo in atenei pubblici) e richiedono una laurea magistrale: se non l’hai, non sono accessibili. Nelle private spiccano gli Executive (856) e gli MBA (491), tipicamente destinati a profili con qualche anno di esperienza: se stai lavorando o vuoi accelerare verso ruoli manageriali, qui c’è domanda. La categoria “Master” nelle private (698) indica percorsi non universitari: verifica bene requisiti, riconoscimento e spendibilità. Quasi assenti “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” in questo segmento. Infine, le Lauree Magistrali (345) restano un’opzione strategica per chi punta poi a un II livello pubblico. In sintesi: triennale? orientati su I livello o master privati non universitari selezionati; magistrale o esperienza? valuta II livello pubblico, Executive o MBA privati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Commercio Internazionale, il dato più netto è che il full time in presenza attrae la maggior parte dei laureati: scelta ideale se sei un neolaureato con disponibilità a tempo pieno e cerchi immersione, ritmo intenso e networking sul campus. Al contrario, l’online è preferito soprattutto in formula mista e weekend, segnale che chi lavora o desidera flessibilità punta a modelli che bilanciano studio e impegni professionali. Il part time in sede riscuote interesse, ma resta dietro al full time; la formula serale quasi non esiste in presenza, quindi se per te è un requisito, orientati al digitale. L’online full time è marginale: se cerchi un percorso intensivo ma da remoto, verifica bene carico e supporti offerti. Consiglio pratico: - Neolaureato: valuta un full time in sede per accelerare inserimento e contatti. - Già al lavoro: punta su online in formula mista o weekend per continuità lavorativa. - Verifica i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). Controlla sempre l’idoneità prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel Commercio Internazionale, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui master di I livello, in modalità full time (1214) e formula mista (781). Se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti rapidamente, queste sono le opzioni più richieste e con maggiore continuità didattica. Per chi possiede una magistrale, i master di II livello full time (557) risultano la scelta più gettonata.

Se lavori già o cerchi flessibilità, spiccano gli Executive in formula mista (532) e Formula weekend (324), coerenti con profili con esperienza. Anche la categoria “Master” non specificati mostra interesse su part time/weekend (247 e 393), utile per chi vuole conciliare studio e lavoro. Gli MBA raccolgono attenzione in full time (373) e part time (118): in genere richiedono background solido ed esperienza. Minori le preferenze per corsi brevi o serali.

In sintesi: scegli full time se puoi dedicarti a tempo pieno; formula mista/weekend se lavori. Ricorda i requisiti: I livello con triennale, II livello con magistrale, Executive/MBA spesso con esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master sul Commercio Internazionale, la quota maggiore ricade su Gestione Aziendale: qui trovi master di I livello (6), Executive (2), MBA (2) e “Master” generici (1). È il segnale che il percorso più frequente punta su competenze di export management, vendite estere, supply chain e business development. Seguono Comunicazione/Marketing (I livello 2, Executive 1) e alcune opzioni in Scienze Economiche (I livello 2, II livello 1), utili per chi vuole rafforzare analytics e policy trade. Presenze minori in ambiti Arti Creative (2) e Legale (1); assenti le aree tecnico-industriali e tecnologiche, segno di un focus più manageriale che ingegneristico. Per la scelta: se hai una laurea triennale, le opportunità più accessibili sono i Master di I livello in Gestione Aziendale e Marketing. Con laurea magistrale puoi valutare anche il II livello (qui raro) oppure i percorsi Executive/MBA se hai esperienza lavorativa, dato l’orientamento career-accelerator. Se cerchi un taglio operativo e rapido sull’export, punta su Gestione Aziendale; per brand estero e market entry, guarda a Marketing/Comunicazione. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Sottocategoria: Master Commercio Internazionale

TROVATI 86 MASTER [in 106 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (58)
  • (48)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (16)
  • (7)
  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (56)
  • (43)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (1)
  • (15)
  • (5)
  • (43)
  • (5)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (52)
  • (33)
  • (20)
  • (1)
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 773
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.352
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Executive Master in Sales & Export Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Sales & Export Management di GEMA forma professionisti nella gestione di vendite e strategie di export, con focus su mercati internazionali e tecniche commerciali avanzate. Ideale per chi desidera eccellere nelle relazioni commerciali globali.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.890 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Master in International Marketing, Eventi & Media

    Centro Studi Comunicare l'Impresa

    Il Master è riservato a laureati, con laurea triennale o specialistica, senza distinzione di facoltà, a professionisti e imprenditori, che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali.

    Logo Cliente
    View: 263
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [10]
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 441
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 1.052
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 225
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 278
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master SMGB in Strategic Management for Global Business rappresenta un'opportunità concreta di crescita professionale nel business internazionale e fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare manager, imprenditori e consulenti di successo dell'economia globale di domani.

    Logo Cliente
    View: 120
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
    1
    ONLINE 30/set/2025
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 05/nov/2025
  • Master in International Marketing Management & Digital Context

    Università degli Studi di Bergamo | SDM School of Management

    Il Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 2  [1]
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Bergamo 30/set/2025
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 109
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 452
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Amsterdam
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 505
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in International Business - MIB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 296
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota per chi si iscrive: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 2.827
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:400 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    ONLINE 10/ott/2025
  • Master in International Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master di un anno in International Marketing Management - MIMM mira a sviluppare conoscenze, abilità e abilità necessarie per analizzare i mercati internazionali e per assumere responsabilità manageriali, commerciali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 69
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni