Guida alla scelta di un Master in Management in Veneto area master Gestione Aziendale

Il Veneto è una delle aree più dinamiche d’Europa: filiere industriali solide, PMI innovative, distretti export-oriented e una crescente domanda di competenze manageriali capaci di guidare trasformazioni digitali e sostenibili. Scegliere un Master in Management in Veneto significa posizionarsi al centro di un ecosistema che premia chi sa tradurre strategia in risultati, con sbocchi in consulenza, operations, marketing e sviluppo internazionale. Un investimento mirato per chi vuole accelerare la carriera con impatto reale.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 82 master per orientarti con dati chiari, i filtri per personalizzare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio dove previste.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Veneto emergono differenze nette per tipologia e impegno richiesto. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di I livello è la più ampia: prevalgono i percorsi full time (9), ma esistono anche alternative weekend (3), miste (3) e una opzione part time, utili se vuoi conciliare studio e lavoro.

Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, sappi che non ci sono master full time; l’offerta è concentrata su formula weekend (4) e mista (3), quindi pensata per professionisti in attività. Gli Executive sono pochi e soprattutto weekend (1), mentre gli MBA risultano rari, con un solo full time disponibile. I percorsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento si collocano anch’essi su weekend, utili per upskilling mirato. Nessuna formula serale è presente nel campione.

In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, il I livello offre più scelta; se lavori, orientati su weekend/mista (soprattutto per II livello). Ricorda i requisiti d’accesso: i master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master in Management in Veneto, il grafico mostra che la fascia di prezzo più frequente è 3-6mila €, soprattutto per i Master di I livello (14 programmi) e II livello (13). I I livello hanno un ventaglio ampio: presenti anche opzioni 6-10mila € (6 programmi), alcune 0-3mila € (4) e pochi casi oltre 15mila € (4). I II livello, invece, restano concentrati fra 3-6mila €, con poche soluzioni economiche o medio-alte e nessuna oltre i 10mila €.

Se hai una laurea triennale, guarda soprattutto ai Master di I livello o ai percorsi di Alta Formazione (qui prevalgono i 0-3mila €) e ai Corsi di perfezionamento (tutti 0-3mila €). Con una laurea magistrale, i Master di II livello offrono un buon rapporto costo-opportunità. L’MBA compare solo nella fascia 10-15mila € (1 programma) e richiede in genere esperienza; gli Executive sono rari e intorno ai 3-6mila €.

In sintesi: budget “tipico” 3-6mila €, low-cost su Alta Formazione/perfezionamento, investimenti più alti su alcuni I livello e sull’unico MBA. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Management in Veneto, la durata media è sostanzialmente omogenea: quasi tutte le tipologie si attestano attorno ai 10 mesi (Alta Formazione circa 12). La scelta reale si gioca quindi su costo, requisiti di accesso e ampiezza dell’offerta. - I Livello: circa 10 mesi, costo medio 6.318 €. È anche la tipologia più presente (offerta più ampia), utile se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con forte spendibilità. - II Livello: 10 mesi, 4.060 €. Accessibile solo con laurea magistrale. Interessante per chi mira a ruoli più specialistici con budget intermedio. - Alta Formazione: 12 mesi, 1.556 €. Costi contenuti e taglio pratico; adatto a chi vuole upskilling rapido o modulare. - Corsi di perfezionamento: 10 mesi, 1.079 €. Opzione economica per colmare gap specifici senza impegno oneroso. In termini di “costo/mese” la progressione è chiara: dai circa 630 €/mese degli I Livello ai ~100–130 €/mese di corsi e alta formazione. Se hai solo la triennale, escludi i II Livello e valuta tra I Livello (per salto di carriera) e percorsi brevi (per aggiornamento mirato). Con laurea magistrale, considera i II Livello se cerchi specializzazione con buon rapporto costo/durata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica come, in Veneto, la modalità di erogazione varia per tipologia. Per i Master di I livello c’è un equilibrio reale tra online (16) e in sede (13): se hai solo la triennale, puoi scegliere in base a flessibilità o networking. I Master di II livello sono perfettamente bilanciati (9-9), ma richiedono la magistrale: valuta se preferisci la presenza per contatti o l’online per conciliare lavoro e studio. Gli Executive e gli MBA sono quasi solo in presenza (rispettivamente 1 e 1 in sede, nessuno online): tipico di percorsi orientati a seniority e networking; spesso servono esperienza e, per gli MBA, almeno la laurea e un profilo professionale solido. L’Alta Formazione è metà online metà in sede (4-4), adatta a chi vuole aggiornarsi rapidamente con vincoli di tempo. I Corsi di perfezionamento sono anch’essi bilanciati (2-2). Le Lauree Magistrali risultano soprattutto in sede (19 vs 2): non sono master, ma se devi ancora completare il secondo ciclo questa modalità è prevalente.

In sintesi: flessibilità online per I/II livello e AF, presenza quasi obbligata per Executive/MBA, con requisiti di accesso da verificare prima della scelta.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Veneto emerge un forte predominio delle università pubbliche: concentrano la gran parte dell’offerta, soprattutto sui Master di I livello (26) e di II livello (18), oltre a percorsi di alta formazione e corsi di perfezionamento. Le università private compaiono quasi solo su Executive (1) e MBA (1), mentre le Business School offrono pochi Master di I livello (3). Altre tipologie di scuola non risultano presenti. Per la scelta pratica: - Se hai una laurea triennale, troverai un’ampia offerta di Master di I livello nelle università pubbliche (e qualche opzione in Business School). - Se hai una laurea magistrale o vecchio ordinamento, i Master di II livello nelle pubbliche sono numerosi. - Se cerchi percorsi Executive o MBA (utili con esperienza lavorativa), in Veneto l’offerta è molto limitata: valuta scuole fuori regione o formule online/part-time. Nota: la voce “Lauree Magistrali” indica percorsi accademici alternativi ai master. Ricorda che i Master di II livello non sono accessibili con la sola triennale, mentre quelli di I livello sì.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui master nelle università pubbliche: i Master di I livello pubblici raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (2923), seguiti dai Master di II livello pubblici (1580). Questo indica che, per chi ha una laurea triennale, l’opzione più accessibile e ricercata è il primo livello; mentre i master di II livello sono un’opportunità forte per chi ha già una laurea magistrale (requisito obbligatorio). Limitato l’interesse verso “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento” (pubblici), utili per aggiornare competenze mirate. Nel privato spiccano MBA (373) ed Executive (178), tipologie che in genere richiedono esperienza lavorativa e sono pensate per accelerare la carriera o cambiare funzione. Se hai solo la triennale, difficilmente potrai accedere a II livello, MBA o Executive: orientati ai Master di I livello (anche privati, se coerenti con budget e obiettivi). Se possiedi una magistrale, valuta i Master di II livello pubblici per un percorso accademico solido; in alternativa, MBA/Executive privati se cerchi rete aziendale e placement più spinto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Veneto emerge una preferenza netta per la presenza: il Full time “in sede” raccoglie la gran parte dell’interesse (1924 vs 16 online). Questo indica che, se sei un neolaureato con disponibilità a tempo pieno, la modalità in presenza offre più opportunità di networking e di esperienza sul campo.

Per chi lavora, la scelta si orienta diversamente: la Formula weekend è bilanciata tra in sede (926) e online (935), segno che puoi conciliare studio e lavoro scegliendo il formato più adatto alla tua gestione del tempo. Cresce anche l’appetito per soluzioni flessibili: la Formula mista è trainata dall’online (520 vs 82 in sede), utile se vuoi limitare gli spostamenti mantenendo alcuni momenti in presenza.

Part time compare solo in sede (241), mentre la Formula serale non registra interesse. Prima di scegliere, verifica i requisiti: un master di secondo livello richiede laurea magistrale; con una triennale orientati su master di primo livello o executive. Considera infine il tuo carico di lavoro e la necessità di networking locale nel Veneto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta preferenza per i Master di I livello, trainati soprattutto dalla formula full time (1.513 interessati), seguiti da weekend (736), mista (383) e part time (241). Se hai una laurea triennale, questa è la fascia più accessibile e trovi sia percorsi intensivi full time sia opzioni flessibili per conciliare eventuale lavoro.

Per chi ha già una laurea magistrale, spiccano i Master di II livello in formula weekend (910) e, a seguire, la formula mista (219): segnali forti per chi lavora e cerca un impegno concentrato. Gli Executive raccolgono interesse quasi solo nel weekend (178), coerente con profili con esperienza.

Gli MBA in Veneto attraggono soprattutto in full time (373): utili per un salto di carriera, ma richiedono disponibilità continuativa e spesso esperienza pregressa. Quasi assente l’offerta serale, segnale che la flessibilità passa soprattutto da weekend e formule miste.

Nota requisiti: con sola triennale non puoi iscriverti a master di II livello; verifica sempre ammissioni e prerequisiti (per MBA/Executive può essere richiesta esperienza).

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Veneto

TROVATI 81 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (50)
  • (32)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (1)
  • (11)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (59)
  • (39)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (5)
  • (2)
  • (42)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (76)
  • (2)
  • (4)
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 966
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
    2
    Roma
    Milano
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Accounting & Corporate Finance - ACF

    Università degli Studi di Padova

    Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).

    Logo Cliente
    View: 202
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova 07/ott/2025
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 3.358
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

    Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; Sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

    Logo Cliente
    View: 199
    Corsi di perfezionamento
    Formula:Formula weekend
    Durata:120 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.866 

    Sedi del master

    Verona 06/gen/2026
  • Laurea Magistrale in Supply Chain Management

    Università degli Studi di Verona

    Il corso forma professionisti capaci di operare in contesti internazionali, con competenze avanzate in supply chain, logistica e acquisti. Gli sbocchi includono ruoli chiave in aziende orientate all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 115
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Verona
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 422
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 401
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 352
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 358
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 153
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 323
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
  • Master in Management dei Servizi Della Polizia Locale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master combina discipline manageriali con strumenti operativi specifici per il settore dei servizi di sicurezza e Polizia Locale, focalizzandosi sulla sicurezza urbana e il management qualificato delle forze dell'ordine.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:23 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Estav - Ecocardiografia da Stress, Transesofagea, Avanzata e Multimodality Imaging Cardiaco Integrato

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti dell’ecocardiografia nei seguenti ambiti: ecocardiografia da stress fisico e farmacologico, ecocardiografia transesofagea, ecocardiografia tridimensionale e altre tecniche avanzate.

    View: 85
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso coniuga adeguate conoscenze nell'ambito delle scienze di base e nelle principali aree tecnologico-applicative dell'ingegneria industriale per formare figure professionali in grado di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi.

    View: 33
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Vicenza
  • Corso in Advanced Educational and Training Course on Clinical Research

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Medicina - DIMED

    Questo corso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare e risolvere le principali problematiche metodologiche e manageriali nel campo della ricerca clinica.

    View: 105
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Anno
    Costo: 843 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione Interculturale

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si prefigge di preparare professionisti in grado di agire in contesti multiculturali e internazionali, offrendo due percorsi possibili: istruzione e business. Approfondisce le differenze culturali che influenzano la comunicazione, mirando a formare figure capaci di gestire efficacemente situazioni complesse.

    View: 107
    Master di primo Livello
    Durata:1100 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni