Guida alla scelta di un Master in Management Sanitario in Lombardia area master Scienze Mediche

La Lombardia è il cuore pulsante del sistema sanitario italiano: qui innovazione, ricerca e reti ospedaliere d’eccellenza si incontrano con una domanda crescente di competenze manageriali. Scegliere un Master in Management Sanitario in questa regione significa posizionarsi dove si decidono modelli organizzativi, si guidano processi di qualità e si promuove l’integrazione tra ospedale, territorio e digital health. Per i giovani laureati, è un accesso privilegiato a ruoli ad alto impatto, tra governance, controllo di gestione, operations e gestione del personale clinico.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione grafici di analisi costruiti su 46 master: sono la tua bussola per leggere il mercato formativo. Con i filtri puoi affinare la ricerca e, nell’elenco completo, confrontare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia l’offerta in Management Sanitario è concentrata soprattutto sui Master di I livello, con prevalenza di formato full time (e diverse opzioni in formula mista). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno: massimizzi immersione, rete e placement. C’è solo un caso di part time e non risultano proposte serali. I Master di II livello sono pochi e solo full time: valuta questa strada se possiedi una laurea magistrale e miri a una specializzazione più avanzata, avendo però disponibilità di tempo. Presente un’unica opzione Executive in formula weekend, utile per profili con esperienza che lavorano; non risultano MBA, corsi brevi o alta formazione su questo tema regionale. In pratica: - Se lavori, privilegia formula mista o weekend; l’offerta è limitata, quindi muoviti per tempo. - Se vuoi accelerare l’ingresso nel settore, un I livello full time è il canale più diffuso. - Ricorda i requisiti: un II livello richiede la magistrale; gli executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nel Management Sanitario in Lombardia il prezzo varia molto in base alla tipologia e ai requisiti di accesso. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione più accessibile: prevalgono nettamente nella fascia 0–3mila € (18 corsi), con poche proposte tra 3–6mila € e 6–10mila €. Questo indica un’offerta ampia e con costi contenuti, spesso in ambito universitario pubblico. I corsi di perfezionamento sono anch’essi economici (3 nella fascia 0–3mila €), utili per upskilling rapido ma con valore diverso dal master universitario. Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello mostrano una distribuzione “a scalini”: si sale dalle fasce 0–3 e 3–6mila €, fino a un nucleo significativo tra 10–15mila €. Segnale di programmi più specialistici e strutturati. Se hai già esperienza e cerchi un taglio manageriale: l’Executive compare solo oltre 15mila € (1 corso). Inoltre, alcune offerte etichettate “Master” non tipizzati raggiungono 10–15mila € e >15mila €: spesso private o molto intensive. Valuta borse, rateizzazioni e l’allineamento tra costo, crediti e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade-off tra durata, costo e requisiti di accesso. In Lombardia, i Master di I livello durano in media 12 mesi e costano circa 3.000€: sono numerosi e rappresentano l’opzione più accessibile per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello (circa 13 mesi, ~7.500€) richiedono la laurea magistrale e sono indicati se punti a ruoli di coordinamento/dirigenza nel management sanitario.

I percorsi Executive sono molto concentrati (circa 4 mesi) ma costosi (~15.000€): in genere pensati per professionisti con esperienza che vogliono accelerare su competenze specifiche, con forte taglio pratico e networking. La tipologia “Master” non universitari si colloca su 12 mesi con costi elevati (~14.700€): valuta con attenzione certificazioni, placement e partner. Infine, i Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.800€) sono l’alternativa più economica per aggiornare competenze mirate.

In sintesi: budget contenuto e primo ingresso → I livello o perfezionamento; profilo magistrale e crescita gerarchica → II livello; poco tempo ma risorse adeguate → Executive. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Lombardia per il Management Sanitario è fortemente concentrata sui Master di I livello (27 percorsi totali: 18 in sede, 9 online) e, a seguire, sui Master di II livello (12 percorsi: 7 in sede, 5 online). Questo significa che, se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni subito accessibili nei Master di I livello; se hai una magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, con una discreta scelta sia in presenza sia online.

Prevale la modalità in presenza per entrambe le tipologie, utile se cerchi networking e accesso a strutture sanitarie locali. Tuttavia, l’offerta online è consistente, utile se lavori o non puoi spostarti. I percorsi Executive sono quasi assenti (solo 1 online), mentre MBA e Alta Formazione non risultano disponibili in questo filone; presenti alcuni corsi di perfezionamento (soprattutto online) come alternative più snelle.

In sintesi: scegli il I livello se hai la triennale; se possiedi la magistrale e punti a ruoli avanzati, il II livello in presenza offre più networking, l’online più flessibilità.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per il Management Sanitario è chiaro: l’offerta è concentrata sui Master universitari di I e II livello. Per i laureati triennali spiccano i Master di I livello sia in università pubbliche (13) sia private (14): ampia scelta, con differenze di costo, servizi e rete di stage/SSN. Se hai una laurea magistrale e punti a ruoli più avanzati, i Master di II livello sono ben presenti (pubbliche 7, private 5), ma richiedono tassativamente il titolo magistrale/specialistica. L’opzione Executive è quasi assente (solo 1 in ateneo pubblico): se lavori e cerchi formule week-end/part-time, preparati a valutare poche alternative. Le Business School hanno solo 3 “Master” non universitari: utili per taglio applicativo, ma verifica riconoscimento, CFU e spendibilità nel SSN. Completano l’offerta 3 Corsi di perfezionamento pubblici: buoni per aggiornamento mirato e crediti, ma non equivalgono a un master. In sintesi: scegli I livello se sei triennale e vuoi entrare nel settore; prediligi II livello per avanzare in direzioni/coordination; Executive limitati; attenzione alla natura del titolo nelle Business School.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Management Sanitario” in Lombardia (46 master, 18 scuole, 1709 interessati), l’interesse converge nettamente su percorsi universitari: I livello nelle pubbliche (703 visualizzazioni) e II livello nelle pubbliche (621). Tradotto: se hai una laurea triennale, la scelta più praticabile e cercata è il Master di I livello in ateneo pubblico; se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello pubblici sono la direttrice più esplorata.

L’offerta privata pesa poco su queste due tipologie (74 su I livello) e intercetta soprattutto master non universitari (“Master” privati: 79). Executive quasi assenti (11) e corsi di perfezionamento marginali (22), segno che, per avanzare nel SSN o nelle strutture accreditate, i candidati cercano titoli universitari con CFU e riconoscibilità formale.

Cosa fare: verifica i requisiti (un triennale non può accedere a un II livello), controlla riconoscimenti ed eventuale accreditamento (es. ECM/Regione) e valuta stage/tirocinio in azienda sanitaria. Se lavori già, soppesa carico didattico e calendario; ma in Lombardia, oggi, scegliere un master universitario pubblico allinea meglio titolo, spendibilità e domanda del settore.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la frequenza Online: nessun interesse per l’In Sede, mentre spiccano Full time Online (79) e Formula mista Online (39), seguite dalla Formula weekend Online (11). Zero interesse per Part time e Serale. Per chi guarda a un Master in Management Sanitario in Lombardia, significa che l’utenza privilegia soluzioni digitali, con percorsi intensivi o combinati che uniscono live e contenuti on demand. Se sei un neo-laureato, il Full time Online è l’opzione più gettonata: consente immersione rapida e accesso più ampio ai programmi. Se lavori già in sanità o hai turni, valuta la Formula mista o il Weekend per conciliare impegni e studio. L’assenza di interesse per Part time/Serale suggerisce che l’offerta o non è centrale, o non risponde ai ritmi del settore. Ricorda i requisiti di accesso: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Verifica inoltre modalità sincrone/asincrone, carico didattico, stage/tirocinio in strutture lombarde e networking con aziende ospedaliere: sono elementi determinanti per la scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su due direzioni. Da un lato c’è un forte interesse per i Master full time (79 preferenze), indicativo di chi cerca una full immersion per entrare rapidamente nel Management Sanitario in Lombardia. Dall’altro emerge il peso dei Master di I livello in formula mista (39), scelta tipica di laureati triennali che vogliono conciliare studio e impegni lavorativi/tirocinio. Segnaliamo anche un nucleo di interesse per i percorsi Executive in formula weekend (11), adatti a profili già occupati o con esperienza.

Non si registrano preferenze per Master di II livello, part-time o serali: se hai una laurea magistrale e cerchi un II livello, l’offerta/attrattività in questo ambito specifico sembra limitata. Ricorda i requisiti: I livello accessibile con triennale; II livello richiede magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza.

In sintesi: se vuoi inserimento rapido, punta al full time; se lavori o prevedi stage, valuta la formula mista; se sei un profilo più senior, l’Executive weekend può accelerare la carriera senza interrompere l’attività.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Lombardia

TROVATI 46 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (34)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (12)
  • (1)
  • (1)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (70)
  • (12)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (47)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (19)
  • (3)
  • Master in Case Management Infermieristico

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master forma infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo, una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico.

    View: 134
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’assessment al Neuropotenziamento per i Contesti di Ricerca, Professionali e Clinici

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Benessere, Stress Management e Digitalizzazione: Dall’Assessment al neuropotenziamento per i contesti di ricerca, professionali e clinici è un Master di I livello a Milano in lingua italiana per l'anno accademico 2021/2022 con scadenza iscrizione il 18/03/2022.

    View: 106
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master Marketing, Retail & Sales Management

    24ORE Business School

    Il Master fornisce competenze per carriera nel mondo del Retail, Trade Marketing, largo consumo, eCommerce e vendite.

    View: 19
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 15.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Infermiere Esperto in Area Pediatrica e Neonatale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il Master di I livello in Infermiere esperto di area Pediatrica e Neonatale forma figure professionali specializzate nell'assistenza infermieristica in ambito pediatrico e neonatale, con focus sull'evidence based nursing. Il percorso offre competenze avanzate per garantire un'assistenza di elevata qualità.

    View: 222
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Bergamo
    Milano
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Questo master offre un programma formativo avanzato nel campo della fisiopatologia digestiva, con focus su diagnosticare e trattare le malattie digestive, formando esperti altamente specializzati.

    View: 87
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Emmlos Advanced - Corso di Perfezionamento in Leadership e Management Sanitario

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, preparando i partecipanti ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria, attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo, con una forte attenzione alla visione strategica sul servizio pubblico, alla governance delle regole, all’innovazione e al cambiamento. La figura professionale formata nel Corso potrà trovare sbocco nell'ambito della Direzione di Aziende Sanitarie.

    View: 31
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master offre competenze specifiche nell'area gestionale-organizzativa del settore sanitario, con focus sull'interazione individui-organizzazioni sanitarie, formando specialisti in grado di garantire elevate risposte anche in termini organizzativi ai cittadini con bisogni di salute.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.150 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    Bergamo
    Milano
  • Master in Preformulazione, Sviluppo Farmaceutico e Controllo di Medicinali

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il master fornisce conoscenze approfondite per risolvere problemi fisico-chimici, fisici e tecnologici legati alla veicolazione di principi attivi in forma farmaceutica, produzione di formulati e controllo.

    View: 287
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Terapia Ricreativa

    Università San Raffele | Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Terapia Ricreativa, migliorando le capacità di risposta ai bisogni fisici, emotivi e psicologici dei pazienti.

    View: 262
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Management Strategico e Leadership Delle Organizzazioni Sanitarie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Questo master ha lo scopo di migliorare le conoscenze specialistiche del top management sanitario, sviluppando competenze organizzative, manageriali e di leadership. Si rivolge a direttori generali, sanitari, amministrativi e socio-sanitari, preparandoli ad affrontare l’elevata complessità gestionale tipica di un’azienda sanitaria attraverso un approccio multidisciplinare altamente innovativo.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Accessi Vascolari per le Professioni Infermieristiche

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il master fornisce le competenze necessarie per valutare l'indicazione al posizionamento di accessi vascolari in diversi setting ospedalieri, gestire gli accessi vascolari e le relative complicazioni, e individuare sbocchi professionali in aziende sanitarie e istituti privati.

    View: 147
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    ONLINE
    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni