Guida alla scelta di un Master in Management Sanitario in Lazio area master Scienze Mediche

Il Management Sanitario è oggi un perno strategico per rendere sostenibili e innovativi i servizi di cura, tra trasformazione digitale, PNRR e centralità del paziente. Scegliere il Lazio significa inserirsi in un ecosistema ricco di ospedali d’eccellenza, IRCCS, grandi ASL e realtà private convenzionate, dove competenze manageriali e visione di sistema diventano leve concrete per accelerare la carriera di un giovane laureato e generare impatto reale sull’organizzazione sanitaria. Specializzarsi qui è una scelta che coniuga opportunità e responsabilità.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 196 Master come bussola per le tue decisioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: costi, durata, tipologia, modalità, borse e criteri d’accesso, tutto in un colpo d’occhio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management Sanitario nel Lazio emerge uno scenario molto netto: la grande maggioranza delle opportunità è di I livello in formula full time (59 corsi). Questo è ideale se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno: l’offerta è ampia, ma richiede disponibilità continua in settimana. In alternativa, esiste solo un’opzione di I livello nel weekend e pochissimo altro. Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un II livello, l’offerta c’è ma cambia la fruizione: prevalgono formule compatibili con chi lavora (4 nel weekend e 1 in formula mista), mentre non risultano II livello full time. Non sono presenti formule part time o serali, e non emergono Executive/MBA in questa nicchia, quindi la compatibilità con orari d’ufficio dipende quasi esclusivamente dai weekend.

In pratica: se sei triennale, punta ai I livello full time; se sei magistrale, orientati sui pochi II livello weekend/misti. Verifica sempre requisiti d’accesso e calendario (giorni in presenza, eventuale online) per allineare il percorso ai tuoi impegni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management Sanitario del Lazio l’offerta è fortemente concentrata sulle fasce economiche basse: la maggioranza dei percorsi di I livello rientra nei 0–3k € (54 programmi), con poche eccezioni tra 3–6k € e rarissimi oltre. Anche i master etichettati “Master” (non universitari di I/II livello) si concentrano nei 0–3k € (33) e 3–6k € (8), con un solo caso oltre 15k €. Per i Master di II livello prevale ancora il 0–3k € (13), con poche proposte 3–6k € e alcuni 10–15k €. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una triennale e punti a un I livello, puoi pianificare un budget contenuto (≤3k €). Se hai una magistrale e valuti un II livello, i costi restano in gran parte accessibili, con poche opzioni più costose. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se cerchi formati executive/MBA per profili senior, qui l’offerta manca: valuta opzioni fuori regione o online. Verifica sempre eventuali borse di studio e rateizzazioni, frequenti nei percorsi universitari.

Analisi del Grafico

Tutti i percorsi in Management Sanitario nel Lazio mappati qui durano circa 12 mesi: la vera differenza, quindi, è nel titolo, nel costo e nei requisiti di accesso. I Master di I livello (~2.984€) e i “Master” non universitari/executive (~3.206€) sono anche i più numerosi, indicando un’offerta ampia per profili con laurea triennale o per chi cerca un taglio pratico. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale e sono i più costosi (~3.973€): hanno spesso un taglio più avanzato per ruoli gestionali/dirigenziali. I Corsi di perfezionamento sono i più economici (~1.000€), utili per aggiornamento mirato, ma con peso curriculare e networking generalmente inferiori ai master. In pratica: - Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o, se coerenti, su master/executive non universitari. - Con laurea magistrale e obiettivo di responsabilità più alte, valuta il II livello, accettando il maggiore investimento. - Se budget limitato o necessità di competenze specifiche, un corso di perfezionamento può essere efficace. A parità di durata, scegli in base a requisiti di accesso, spendibilità del titolo e rete offerta dalla scuola.

Analisi del Grafico

Nel Management Sanitario in Lazio emergono tre indicazioni pratiche. Per i laureati triennali la scelta più ampia e flessibile è il Master di I livello: 98 corsi totali, con 70 erogati online (circa 7 su 10). Se lavori su turni o vivi lontano, l’online ti permette di conciliare studio e impegni.

Per chi ha già una laurea magistrale e punta a un Master di II livello, l’offerta è consistente (37 corsi) ma prevalentemente in presenza (24 in sede vs 13 online): valuta tempi di spostamento e frequenza obbligatoria.

La categoria “Master” generica (44 corsi) è quasi tutta in sede (42), quindi utile se cerchi networking e rapporto diretto con docenti, meno se ti serve flessibilità. Non risultano Executive/MBA in questo specifico ambito/territorio: se cerchi taglio executive dovrai ampliare area geografica o campo. Infine, sono presenti alcune Lauree Magistrali (16, tutte in presenza): non sono master e richiedono immatricolazione biennale; possono essere una strada se vuoi un titolo accademico più strutturato. Ricorda i requisiti: II livello solo con LM, I livello accessibile con triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Lazio, l’offerta di Master in Management Sanitario è concentrata nelle università. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevalgono nettamente le università private (78 corsi contro 20 nelle pubbliche): può significare maggiore varietà e tempi di attivazione più rapidi, ma con costi mediamente più alti. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) domina invece l’università pubblica (30 corsi), con un presidio minore delle private (5) e una presenza marginale di Business School (2). Non risultano percorsi Executive, MBA, “Breve” o di Alta Formazione: se hai già diversi anni di esperienza e cerchi un taglio executive, potresti dover guardare fuori regione o su percorsi aziendali interni. Le Business School sono quasi assenti anche nella categoria “Master” generica. Implicazioni pratiche: - Se hai una triennale: focus su I livello, soprattutto presso private nel Lazio. - Se hai una magistrale: più chance nelle pubbliche per II livello. - Valuta requisiti di accesso, riconoscimento nel SSN e opportunità di tirocinio nelle strutture sanitarie regionali.

Analisi del Grafico

Nel Management Sanitario in Lazio l’interesse dei laureati è concentrato quasi esclusivamente sui master universitari: I livello (832 private, 456 pubbliche) e II livello (898 private, 414 pubbliche). Questo indica due cose utili per la scelta: - se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello; - se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare al II livello, oggi il più ricercato nelle scuole private. Si nota una forte trazione delle scuole private su entrambe le tipologie, segnale di ampia offerta e probabilmente di percorsi più orientati al mercato. Le pubbliche restano comunque rilevanti, soprattutto per chi cerca un’impronta più accademica o costi contenuti. Non emergono interessi su Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi brevi: se cerchi un’opzione rapida o per professionisti, l’offerta locale è limitata. Piccoli numeri su “Master” generici e “Lauree Magistrali” indicano alternative marginali. In pratica: Triennale → I livello; Magistrale → II livello. Se punti all’inserimento o avanzamento nel SSN/strutture private in Lazio, orientati su programmi accreditati in scuole private (maggiore domanda) valutando tempi di selezione e requisiti specifici di accesso.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: la “Formula weekend” catalizza quasi tutto l’interesse per i Master in Management Sanitario in Lazio, sia in sede (1086) sia online (373). Questo indica che la maggior parte dei candidati lavora già in sanità e cerca un percorso compatibile con turni e orari ospedalieri. Se sei un professionista in servizio, punta su programmi weekend; l’opzione online è utile se vivi fuori Roma o hai turni variabili che rendono difficile lo spostamento. Il full time raccoglie interesse marginale (26 in sede, 16 online): resta una scelta di nicchia, più adatta a neolaureati con disponibilità piena e desiderio di accelerare l’ingresso in ruoli gestionali. Praticamente assente la domanda per part-time, serale o formula mista: significa che l’offerta e/o la preferenza del mercato converge sul weekend. Prima di candidarti, verifica i requisiti: alcuni percorsi sono di primo livello (accesso con laurea triennale), altri di secondo livello (richiedono laurea magistrale). Controlla anche la reale modalità erogata dalla scuola: posti, calendario e percentuale di attività online/in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la Formula weekend nei Master in Management Sanitario in Lazio: spiccano i Master di II livello (871 interessi) e di I livello (588). Questo indica che molti candidati, spesso già impegnati nel lavoro, cercano percorsi compatibili con l’attività professionale. Al contrario, l’interesse per il full time è marginale (solo 26 per I livello e 16 per Master “generici”), e non emergono scelte per part-time, serale o formula mista.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più coerente è il Master di I livello con formula weekend. Se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello, oggi i più richiesti su questo tema. Ricorda la regola: un master di II livello richiede la laurea magistrale.

In pratica, orientati su programmi weekend in Lazio, verificando calendario (lezioni concentrate), carico didattico e presenza di project work/stage: sono i formati più diffusi e con maggior riscontro nel settore, utili per conciliare aggiornamento e lavoro.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Management Sanitario
Regione: Lazio

TROVATI 196 MASTER [in 197 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (112)
  • (85)

Modalità di FREQUENZA

  • (60)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (241)
  • (25)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (138)
  • (2)
  • (28)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (109)
  • (85)
  • (3)
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 417
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 582
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.230
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management, Marketing & Media Della Musica

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master è finalizzato alla formazione di persone intenzionate a operare nel settore musicale, offrendo un programma formativo vario e coinvolgente grazie alla partecipazione di docenti esperti. Si pone come un'opportunità unica per entrare o migliorare nel campo musicale.

    View: 83
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione Delle Urgenze ed Emergenze Ostetriche Attraverso Competenze Specifiche ed Abilità Tecnico-Pratiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre competenze specifiche in ambito clinico, diagnostico e strumentale per la gestione delle urgenze e emergenze ostetriche.

    View: 204
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Terapia Intensiva Pediatrica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione in Terapia intensiva pediatrica, rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia. Prevede moduli teorico-pratici, tirocinio e una prova finale. Il corso si svolge in modalità full time e distance learning.

    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Safety e Risk Management - Funzioni di Coordinamento in Tecniche Della Prevenzione Negli Ambienti di Vita e di Lavoro

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master si rivolge a laureati di I livello in Tecniche della Prevenzione, Infermieristica o titolo equipollente, offrendo competenze avanzate in materia di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I

    Sapienza - Università di Roma | Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali

    Questo corso offre una formazione specialistica nel campo delle professioni sanitarie tecniche assistenziali, mirata a fornire competenze avanzate per operare in contesti professionali del settore sanitario.

    View: 38
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Anestesia e Rianimazione per la Professione Infermieristica

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master offre una formazione specializzata al personale infermieristico fornito di laurea triennale o equipollente. Si propone di accrescere le conoscenze teoriche e pratiche degli infermieri nelle sale operatorie e nelle terapie intensive, attraverso un percorso formativo annuale in parte online e in parte in presenza.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni