Master in Economia e Management Della Sanità - Health Economics and Management

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento Economia e Finanza
Master in Economia e Management Della Sanità - Health Economics and Management

Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e pratiche avanzate per l'esercizio delle funzioni direttive/dirigenziali nei servizi sanitari, nell'ambito delle aziende sia pubbliche che private. Il percorso formativo si articola in insegnamenti volti a fornire una visione completa delle dinamiche gestionali e economiche del settore sanitario, preparando i partecipanti ad assumere ruoli di responsabilità all'interno di strutture sanitarie complesse. Sono ammessi laureati in discipline diverse purché siano in possesso di laurea specialistica o magistrale, quadriennale o titolo equipollente. Il master prevede anche la possibilità di partecipare come uditori. Gli interessati possono contattare la Segreteria del Master per ulteriori informazioni e consultare il sito web per conoscere nel dettaglio il piano formativo e le modalità di iscrizione. Il corso si propone di formare professionisti in grado di operare in contesti complessi e in continua evoluzione, offrendo strumenti analitici e decisionali per gestire al meglio le risorse e migliorare l'efficienza dei servizi sanitari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di II livello in Economia e Management della Sanità - Health Economics and Management mira a fornire competenze teoriche e pratiche avanzate per l'esercizio delle funzioni direttive/dirigenziali nei servizi sanitari, sia nel settore pubblico che privato.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e pratiche avanzate per l'esercizio delle funzioni direttive/dirigenziali nei servizi sanitari, nell'ambito delle aziende sia pubbliche che private.

La didattica del Master

Il Master è articolato in indirizzi come descritto nell'Art. 5 dello Statuto.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea specialistica o magistrale o conseguita in un corso di laurea almeno quadriennale ovvero con altro titolo ritenuto equipollente, nonché le lauree del vecchio ordinamento in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Statistiche, Medicina, Scienze infermieristiche, Farmacia e di ambiti analoghi. L'idoneità di altre Lauree verrà stabilita caso per caso dal Collegio dei docenti del Master. Sono ammessi uditori alla frequenza del Master.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Economia e Management Della Sanità - Health Economics and Management in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Economia e Management Della Sanità - Health Economics and Management all'Università di Roma Tor Vergata?

Il Master in Economia e Management della Sanità offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata si distingue per il suo approccio innovativo nell'affrontare le sfide del settore sanitario. Attraverso una formazione di eccellenza, punta a formare professionisti capaci di ricoprire ruoli direttivi e dirigenziali nelle strutture sanitarie pubbliche e private. Il corso, aperto a laureati di diverse discipline, è una porta aperta verso un settore in costante evoluzione, offrendo strumenti analitici avanzati per una gestione ottimale delle risorse sanitarie.

Grazie alla possibilità di frequentare il Master online o in presenza a Roma, i partecipanti possono scegliere la modalità più adatta alle proprie esigenze, senza rinunciare alla qualità dell'apprendimento. Iscriviti entro i termini per avviare il tuo percorso verso il successo nel settore sanitario con il Master in Health Economics and Management.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni