Guida alla scelta di un Master area Legale in Toscana

In un mercato legale in rapida trasformazione, specializzarsi in Toscana significa posizionarsi dove tradizione giuridica e innovazione si incontrano. Tra Firenze, Pisa e i principali poli economici, il diritto dialoga con imprese, PA e terzo settore: compliance, proprietà intellettuale, contrattualistica internazionale, sostenibilità e digitale diventano leve strategiche per i neo-laureati. Scegliere un Master Legale in Toscana è investire in competenze spendibili e in un network territoriale vivo, vicino a tribunali, studi e realtà aziendali.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 45 master ti aiuta a leggere l’offerta formativa in modo comparato, mentre i filtri ti permettono di allineare durata, costo, tipologia e modalità. Completa la tua scelta con le schede sintetiche, incluse eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, per i Master Legali in Toscana, l’offerta è concentrata esclusivamente sui Master di I e II livello. Non risultano Executive, MBA o corsi serali. La modalità più diffusa è il part time (4 percorsi totali), presente sia per I livello (2) sia per II livello (2). C’è un solo Master di I livello in full time, mentre tra i II livello compaiono anche opzioni weekend (1) e miste (1).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello; valuta il part time se lavori o il full time se puoi dedicarti a tempo pieno. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi accedere ai Master di II livello, con maggiore flessibilità di frequenza (part time, weekend, mista).

Assenti i serali: se cerchi lezioni serali, dovrai considerare il weekend o la formula mista (utile se sei fuori sede o lavori). L’assenza di Executive/MBA indica che, in Toscana, l’offerta legale avanzata è soprattutto accademica e orientata a profili junior o early-career.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Legale in Toscana, l’offerta è quasi interamente su master di I livello e II livello; formati come Executive, MBA o Alta Formazione non compaiono nel campione filtrato. La fascia di prezzo dominante è 0–6.000 €: i master di I livello si distribuiscono tra 0–3k (9 corsi) e 3–6k (8), con poche opzioni 6–10k (2). I master di II livello sono più concentrati tra 3–6k (8), con alcune opzioni 0–3k (4) e poche 6–10k (2). Non ci sono corsi oltre i 10.000 €. Tradotto in scelte pratiche: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su un master di I livello, con buone chance di restare sotto i 6.000 €. - Se hai una magistrale, il II livello è accessibile e tipicamente attorno ai 3–6.000 €.

Suggerimento: considera un budget realistico tra 3 e 6 mila euro, verifica i requisiti di accesso (I livello per triennali, II livello per magistrali) e confronta i pochi programmi 6–10k solo se offrono valore aggiunto chiaro (stage, placement, network).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Legali in Toscana, la durata media è di circa 14 mesi sia per i Master di I livello sia per quelli di II livello. La differenza principale è economica e di accesso: i Master di I livello costano in media circa 3.622€, mentre i II livello circa 4.119€ (circa +500€). Inoltre, la bolla più grande per il I livello indica che l’offerta è più ampia su questa tipologia.

In pratica: se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello, che risultano leggermente più economici (≈259€/mese su 14 mesi). Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento e cerchi percorsi più avanzati, i Master di II livello offrono un taglio più specialistico (≈294€/mese) a fronte di un investimento leggermente superiore.

Dato l’interesse elevato (5191 laureati) e le 13 scuole coinvolte, la scelta si gioca su requisiti di accesso, budget e contenuti: valuta attentamente programma, docenze, convenzioni di stage e sbocchi (studio legale, azienda, PA). A parità di durata, conviene selezionare il percorso con la specializzazione più coerente con l’obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Legali in Toscana, l’offerta è fortemente orientata alla presenza: I livello: 15 in sede vs 4 online; II livello: 9 in sede vs 5 online. Anche le Lauree Magistrali sono perlopiù in sede (8 in presenza, 1 online). Le tipologie Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi non risultano disponibili in questo ambito territoriale. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono i più numerosi e tendenzialmente in presenza: ottimo per networking e laboratori, ma con minore flessibilità. Se possiedi già una magistrale/vecchio ordinamento, i II livello offrono una discreta opzione online (5 corsi), utile se lavori; tuttavia l’offerta in sede resta più ampia. Ricorda che le Lauree Magistrali non sono master: sono percorsi di secondo ciclo, con finalità e durata diverse. In sintesi: in Toscana la scelta “legale” privilegia l’aula. Se cerchi flessibilità, orientati su quei pochi master online (I o II livello) verificando prerequisiti di accesso, carico didattico e sessioni d’esame in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto netto: nell’offerta “Master Legale in Toscana” l’erogazione è quasi esclusivamente nelle Università pubbliche. In particolare emergono master di I livello (19), master di II livello (14) e lauree magistrali (9); non risultano proposte da business school, scuole private, MBA o percorsi executive.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su master di I livello oppure valutare una laurea magistrale; non puoi accedere ai master di II livello. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, il II livello è la strada per una specializzazione avanzata in ambito giuridico. L’assenza di MBA ed executive indica che, per profili già inseriti nel lavoro in cerca di format più manageriali o flessibili, potrebbe servire ampliare la ricerca fuori Toscana o verso l’online.

Ulteriore implicazione: il pubblico tende ad avere costi più contenuti e procedure di accesso strutturate (CFU, calendari accademici), con selezioni talvolta competitive. Valuta quindi tempi, prerequisiti e sbocchi coerenti (forense, PA, compliance) rispetto al tuo titolo di partenza e agli obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un interesse concentrato quasi esclusivamente sui master offerti da scuole pubbliche in ambito legale in Toscana: spiccano i Master di II livello (2.749 visualizzazioni) e i Master di I livello (1.477), mentre Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi risultano assenti. Non emergono visualizzazioni per scuole private, segnale che l’offerta (o l’attenzione degli utenti) in questo filtro è pressoché nulla.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via principale qui è il Master di I livello. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, il II livello è il più ricercato e può darti un posizionamento più avanzato, ma aspettati maggiore selettività e posti limitati. Le Lauree Magistrali (43 visualizzazioni) hanno scarso peso in questo contesto specifico.

Se cerchi formato Executive/MBA o preferisci il privato, valuta di ampliare l’area geografica o rimuovere il filtro settoriale: in Toscana, sui master legali, l’offerta utile sembra concentrarsi su percorsi accademici pubblici di I e II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master Legali in Toscana mostra una netta preferenza per la frequenza in sede nel weekend (1.327 interessati) e, a seguire, per il part time in presenza (795). Il full time in presenza raccoglie 157 interessati, mentre online l’interesse si concentra su part time (340) e formula mista (183). Praticamente assente la formula serale, segnale di offerta limitata o scarso appeal per chi lavora.

In pratica: se cerchi networking, docenze pratiche e placement, la presenza nel weekend è oggi la soluzione più cercata in area legale. Se invece lavori o non puoi spostarti in Toscana, valuta part time o mista online per maggiore flessibilità, accettando un possibile minor contatto diretto con docenti e colleghi.

Ricorda i requisiti: alcuni master legali richiedono laurea magistrale (o specifici titoli) e i master di secondo livello non sono accessibili con sola triennale. Con 44 master analizzati, 13 scuole e 5.191 interessati nel dataset, orientati su formula weekend in presenza se puoi dedicare i sabati; scegli online/mista se devi conciliare studio e lavoro, senza rinunciare a certificazioni e servizi di career.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master Legali in Toscana evidenzia una preferenza netta per formati flessibili. Tra i master di II livello (accessibili solo a chi ha una laurea magistrale), l’interesse si concentra su formula weekend (1.327) e part time (608), con una quota minore in formula mista (183). Questo indica che chi ha già titolo magistrale — spesso con un lavoro — privilegia percorsi che si integrano con l’attività professionale. Per chi ha una laurea triennale, l’attenzione è sui master di I livello: spiccano il part time (527) e, in misura minore, il full time (157). Se sei triennale, tieni presente che i master di II livello non sono accessibili; valuta quindi I livello con orari compatibili e stage.

Da notare l’assenza di interesse/offerta per Executive, MBA e Alta Formazione in questo filtro: la scelta reale si gioca tra I e II livello. In pratica: se lavori o hai esami/tirocinio, punta su weekend/part time; se puoi dedicarti a tempo pieno, esistono opzioni I livello full time ma più limitate. Verifica sempre requisiti di accesso e carico di presenza.

Area: Legale
Regione: Toscana

TROVATI 45 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (6)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (50)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (5)
  • (11)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.197
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.724
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 4.179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.211
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.527
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 193
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 691
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 1.819
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Advanced Orthodontics

    Università degli Studi di Siena

    Questo master propone un percorso formativo finalizzato a rispondere alle esigenze culturali e professionali nel trattamento delle alterazioni del distretto dentomaxillo-facciale, offrendo conoscenze teorico-pratiche avanzate.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Parodontologia Clinica

    Università degli Studi di Siena

    Il principale obiettivo formativo prevede lo sviluppo di competenze diagnostiche, prognostiche e terapeutiche per il trattamento del paziente con diagnosi di Malattia Parodontale. Questo master si rivolge ai laureati in Igiene Dentale che vogliano approfondire ed acquisire capacità cliniche riferite al paziente "parodontale".

    View: 100
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della tutela dell'ambiente e del territorio, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione ambientale e alla salvaguardia del territorio.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Arezzo
  • Master in Competenze Psico-Socio-Pedagogiche per la Gestione del Lutto e per l'Intervento con Bambine/i e Adolescenti Orfani/e di Vittime di Crimini D

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce competenze psico-socio-pedagogiche per la gestione del lutto e per l'intervento con minori orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, nonché con le famiglie affidatarie.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Arezzo
  • Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

    Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

    Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico che mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche nell'ambito della gestione dei servizi sociali e dell'imprenditorialità sociale.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni