Questo master offre un'importante opportunità di formazione attraverso un approccio multidisciplinare, analizzando l'interazione tra pubblica amministrazione e transizione digitale. Con una durata annuale e un formato eLearning flessibile, il corso prepara i laureati a diventare esperti nella gestione e regolamentazione delle tecnologie digitali negli enti pubblici. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche nella fornitura di servizi digitali sicuri, nella gestione delle piattaforme informatiche e nell’applicazione di modelli di e-government. Al termine, saranno in grado di affrontare nuove sfide professionali sia nel settore pubblico che privato, rispondendo a un mercato del lavoro in costante evoluzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master offre un quadro analitico dell'agire pubblico con il supporto di strumenti informatici e l'impiego di tecniche digitali.
Finalità del Master
Fornire servizi digitali in sicurezza, operare su piattaforme informatiche, sfruttare tecniche di I.A., realizzare modelli di e-government, rappresentano nuove sfide per la p.a., che va guidata nella trasformazione digitale attraverso un approfondimento multidisciplinare.
La didattica del Master
Il Master è erogato in modalità 'eLearning' per facilitare la massima partecipazione col minimo aggravio economico e logistico.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
lauree triennali, lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche, lauree magistrali
Candidarsi al Master
presentazione domande ammissione dal 20/07/2024 al 10/01/2025
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2600 .