Questo master offre agli studenti una ampia conoscenza teorica e pratica nella risoluzione dei conflitti in contesti interculturali e nell'intervento umanitario. Gli studenti saranno formati ad analizzare le tematiche fondamentali relative all'aiuto umanitario e alla risoluzione dei conflitti in situazioni di emergenza e crisi. Il programma formativo include moduli didattici e seminari presentati da accademici, funzionari ed esperti del settore. Si prevede un impegno orario di 12 mesi per un totale di 60 crediti formativi universitari.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Gli studenti del master in "Conflict Management and Humanitarian Action" saranno in grado di sviluppare una ampia conoscenza che comprende sia aspetti teorici che pratici nel settore della risoluzione dei conflitti in un ambiente interculturale, e in quello dell'aiuto umanitario. Gli studenti saranno formati alle analisi delle tematiche fondamentali e del dibattito in merito a tematiche come aiuto umanitario e risoluzione dei conflitti in contesti di emergenza e di crisi. Questo attraverso una serie di moduli didattici e seminari presentati sia da accademici che da funzionari ed esperti che operano nel mondo delle organizzazioni impegnate in diversi nella risposta umanitaria nel contesto globale.
Finalità del Master
Graduates of the Master program "Conflict Management and Humanitarian Action" develop a wide range of knowledge including practical and theoretical aspects of conflict management in an intercultural environment and humanitarian actions. They are provided with key issues and training activities on current debates concerning the issues of humanitarian responses in a context of crisis. The training will be pursued through a variety of modules and seminars presented by academics, practitioners and organisations that shape humanitarian responses around the world.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, così chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI It should be noted that the first and second level university masters, so called for the Italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES
Candidarsi al Master
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .