Guida alla scelta di un Master area Legale a Pisa

Pisa è un crocevia tra tradizione giuridica e innovazione: qui la cultura accademica d’eccellenza incontra ecosistemi di ricerca, imprese tech e pubblica amministrazione. Specializzarsi in ambito legale a Pisa significa posizionarsi su competenze oggi decisive — privacy e data protection, compliance, contrattualistica internazionale, proprietà intellettuale — con uno sguardo europeo e forte connessione al mercato del lavoro toscano e nazionale.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina mette a disposizione una lettura guidata dei 30 Master Legali disponibili: i grafici statistici sono la tua bussola per capire rapidamente l’offerta; i filtri ti aiutano a restringere il campo secondo obiettivi e vincoli; l’elenco completo, con costi, durata, tipologia, modalità e borse, ti supporta nella scelta più strategica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legale a Pisa è molto concentrato su percorsi universitari: esistono solo Master di I e II livello, mentre non risultano Executive, MBA o corsi brevi. La modalità prevalente è part time (3 su 4 nell’I livello e 3 su 5 nel II livello), utile se devi conciliare studio e lavoro. Il full time è presente ma limitato (1 opzione per ciascun livello) e nel II livello compare una sola formula mista (parte in presenza/online). Nessuna offerta in formula weekend o serale: se cerchi orari serali strutturati, potresti dover ampliare il raggio geografico o valutare soluzioni online.

Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere solo ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. In pratica, se lavori già o prevedi uno stage durante il percorso, il part time è l’opzione più realistica a Pisa. Se invece vuoi un’immersione rapida e continuativa, considera il full time (pochi posti). Per profili senior in cerca di taglio executive, l’offerta locale non c’è: valuta scuole in città vicine o master legali online con moduli intensivi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali a Pisa mostra un posizionamento dei costi molto chiaro: tutte le proposte rientrano sotto i 10.000 €, con la maggioranza concentrata tra 3.000 e 6.000 €. I Master di I livello sono distribuiti fra 0-3k (3 corsi), 3-6k (4) e 6-10k (2). I Master di II livello offrono più scelta e risultano leggermente più “alti” come media: 0-3k (2), 3-6k (6), 6-10k (4). Nessuna offerta Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato, segnale che l’offerta locale è principalmente accademica/classica.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, potrai puntare sui Master di I livello; per i II livello serve una laurea magistrale. Con un budget contenuto esistono alternative sotto i 3.000 €, ma il “cuore” del mercato è 3-6k: valuta tirocini, servizi carriera e rete di partner per capire il reale valore oltre il prezzo. Se lavori già e cerchi formule executive, considera opzioni online o città vicine. Pianifica in anticipo eventuali borse o rateizzazioni, dato che sopra i 10k qui non si sale.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali a Pisa, le due tipologie si posizionano in modo diverso ma con durate molto simili. I Master di I livello durano in media 15 mesi e costano circa 4.591€, mentre i II livello sono leggermente più brevi (14 mesi) ma più costosi, intorno a 4.908€. Inoltre, l’offerta risulta più ampia sul II livello (bolla più grande), segnale di maggiore specializzazione disponibile. In termini di convenienza, il costo-mese è indicativo: ~306€/mese per l’I livello contro ~351€/mese per il II livello. Se hai una laurea triennale, l’accesso praticabile è l’I livello; se possiedi una magistrale (o vecchio ordinamento), puoi considerare il II livello, che spesso offre network e posizionamento più specialistico, a fronte di un esborso maggiore.

Cosa significa per te: - Budget: l’I livello è più economico a parità di durata. - Tempo: la differenza è minima; scegli più per contenuti e sbocchi. - Requisiti: verifica sempre l’accesso; il II livello non è aperto ai soli triennali. - Valuta borse, rateizzazioni e stage inclusi per ottimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Nei Master legali a Pisa emergono tre canali reali di scelta. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono ben bilanciati tra online (5) e in sede (4), utili se cerchi flessibilità senza rinunciare a opzioni in presenza. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) mostrano la stessa ampiezza in entrambe le modalità (6 online e 6 in sede): se lavori, puoi puntare sull’online; se cerchi networking locale a Pisa, la presenza è solida. Le Lauree Magistrali presenti nel dataset non sono master: sono percorsi universitari di secondo ciclo, qui soprattutto in sede (8) rispetto all’online (1).

Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, orientati su I livello; valuta online per conciliare studio-lavoro, in sede per relazioni con studi e tribunali di Pisa. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi scegliere tra II livello (specializzazione mirata, anche online) o considerare un’ulteriore LM solo se cerchi un cambio/approfondimento accademico. - Nessuna offerta rilevata per Executive/MBA/Alta Formazione: se cerchi percorsi per profili con esperienza, su Pisa oggi la scelta è limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica con chiarezza che, per i Master Legale a Pisa, l’offerta è interamente in mano alle Università pubbliche. Non compaiono proposte di Università private, Business School o Scuole di formazione: se cerchi formati executive, MBA o percorsi brevi, probabilmente dovrai ampliare il raggio oltre Pisa. Tra i master, prevalgono i II livello (11), che richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento; sono presenti anche i I livello (9), adatti a chi ha solo la triennale e vuole specializzarsi subito. Vedi inoltre “Lauree Magistrali (9)”: ricordati che non sono master post-laurea, ma corsi di laurea, utili se stai ancora completando il percorso accademico. Cosa significa per te? - Se hai una triennale, orientati su un Master di I livello in ateneo pubblico. - Se possiedi la magistrale, puoi puntare su un II livello più specialistico, spesso più riconosciuto nelle carriere legali avanzate. - Se cerchi taglio manageriale/part-time (Executive/MBA), valuta sedi o modalità extra-Pisa. In sintesi: l’offerta è solida ma accademica; scegli il livello in base ai tuoi requisiti e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Legali a Pisa, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sull’offerta pubblica: nessun dato rilevante per scuole private. All’interno del pubblico, prevalgono i Master di II livello (1.488 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (1.284), mentre le Lauree Magistrali raccolgono attenzione marginale (63). Questo indica che chi cerca a Pisa punta soprattutto a percorsi post-laurea professionalizzanti, con una lieve preferenza per la specializzazione avanzata. Ricorda i requisiti: I livello accessibile con laurea triennale; II livello riservato a chi ha già una laurea magistrale. Se hai una triennale, orientati sui Master di I livello per entrare rapidamente nel settore legale; se possiedi una magistrale, i Master di II livello sembrano i più cercati e possono offrire maggiore profondità e networking accademico-professionale.

L’assenza di interesse su Executive/MBA/Alta Formazione suggerisce che a Pisa questi percorsi in ambito legale sono scarsi o non prioritari. Valuta quindi principalmente l’offerta dell’università pubblica, verificando requisiti di accesso, stage/tirocini e collegamenti con l’Ordine/aziende del territorio.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali a Pisa emerge una preferenza netta per formule flessibili: il part time è il formato più richiesto, soprattutto in sede (978 interessati), seguito dal part time online (585). Questo indica che molti laureati vogliono conciliare studio e altre attività, ma riconoscono il valore della presenza a Pisa per networking, docenze e accesso a studi legali e tribunali. La formula mista online (276) mostra interesse per soluzioni blended, utile se desideri ridurre gli spostamenti mantenendo momenti sincroni con la classe. Il full time in sede (199) resta una scelta di nicchia, più adatta a chi può dedicarsi completamente e punta ad accelerare l’ingresso nel settore.

Assenti, in questo campione, weekend e serale: verifica se sono davvero non previsti dalle scuole o solo meno richiesti. In pratica: se lavori o svolgi pratica forense, orientati su part time (meglio in sede se cerchi relazioni locali). Se sei libero a tempo pieno, il full time può darti slancio. Ricorda i requisiti: master di I livello per laurea triennale; di II livello solo con magistrale/specialistica.

Analisi del Grafico

Il dato su Master Legale a Pisa è molto chiaro: l’interesse si concentra sui master compatibili con il lavoro. I Master di I livello raccolgono 718 preferenze in part time e 177 in full time; i Master di II livello arrivano a 845 in part time e 276 in formula mista, mentre weekend/serale sono assenti. Tradotto: se lavori o vuoi tenere flessibilità, troverai più offerta e più colleghi in percorsi part time o blended. Attenzione ai requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, utile per entrare nell’area legale con basi solide; il II livello richiede laurea magistrale ed è scelto da chi punta a una specializzazione più avanzata. Se cerchi un’esperienza intensiva full time, oggi le opzioni sono poche e quasi solo sul I livello. Consiglio pratico: - Triennale: orientati su I livello part time per conciliare studio e tirocinio/lavoro. - Magistrale: valuta II livello part time o mista per specializzarti senza fermarti. - Se vuoi full time, verifica disponibilità e carico didattico: l’offerta è limitata a Pisa.

Area: Legale
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (25)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (16)
  • (5)
  • (9)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.197
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.724
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 4.179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.211
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.527
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 193
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 1.819
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

    Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

    Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico che mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche nell'ambito della gestione dei servizi sociali e dell'imprenditorialità sociale.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea magistrale in [wml-lm] Management e Controllo dei Processi Logistici

    Università di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

    Questo corso si pone l'obiettivo di creare profili professionali caratterizzati da un bagaglio di conoscenze multidisciplinari, utili a ricoprire figure professionali generalmente riconducibili alla gestione o alla progettazione dei sistemi logistici e della supply chain.

    View: 85
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Comunità Energetiche Sostenibili

    Università di Pisa

    Questo master si svolge online e si concentra sulle comunità energetiche sostenibili, fornendo competenze interdisciplinari per la gestione e progettazione di sistemi energetici responsabili.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni